Rendere il proprio cortile interno un ambiente utile per trascorrere momenti di relax ed in compagnia è possibile grazie a semplici accorgimenti.
Il cortile interno perfetto per te
Possedere un cortile interno è una vera e propria fortuna, poiché ti permette di godere di momenti di svago e relax all’aria aperta. Molto spesso, però, è difficile rendere questo spazio veramente funzionale ed accogliente allo stesso tempo.
In questo ambiente è possibile pranzare, cenare, rilassarsi e condividere momenti in compagnia. Ma per creare uno spazio accogliente, innanzitutto, è fondamentale arredarlo con un pratico tavolo con delle sedie e dei mobili da giardino dello stile che più vi piace. Dallo stile chic o vintage, ogni cortile può essere personalizzato e pratico.
Se, poi, ami rilassarti e, perché no, guardare il tramonto e le stelle è possibile inserire in quest’ambiente dei cucini, un divanetto e delle lanterne. In questo modo si creerà l’atmosfera ideale per una pausa all’insegna del relax.
Inoltre, un’ottima idea può essere quella di inserire dei vasi con fiori e piante. In questo modo avrete la sensazione di essere immersi all’interno della natura.
Infine, è possibile inserire un bellissimo gazebo, utile per le giornate di pioggia o i caldi pomeriggi. Piccoli dettagli saranno in grado di creare il cortile dei tuoi sogni.

Cortile interno: tutte le idee per creare uno spazio piacevole e funzionale – immagine di Unsplash di Arcwind OKp
Le idee
Nel caso in cui la tua cucina o il tuo soggiorno siano particolarmente piccoli è possibile estendere lo spazio interno proseguendo all’esterno con una pavimentazione perfettamente abbinata, amalgamando i due ambienti.
Inoltre, se ci sono dei bambini è bene assicurarsi che tutto sia funzionale, inserendo anche, se possibile, un piccolo spazio gioco.
Infine, creare un ambiente che riprende lo stile presente all’interno dell’abitazione è un’ottima idea utile per amalgamare al meglio gli spazi, costruendo un contrasto piacevole. Dunque, basteranno pochi mobili ed un tavolo che riprenda il design di casa tua ed il gioco sarà fatto.
Casa di domani: arredare il giardino come un salotto a cielo aperto
Pillole di curiosità – Io non lo sapevo. E tu?
- Secondo un report dell’Osservatorio sulla Casa 2019 oltre il 58% degli italiani possiede un giardino non condominiale ed il 47% delle abitazioni sono dotate di un’area verde.
- La grandezza media dei giardini italiani è di 189 mq.
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it