Search Results for: abitanti

Indagine The Fork 2020: un’estate di mare e cibo made in Italy

Anche se il turismo proveniente dall’estero è fermo, cinque italiani su dieci si concederanno anche più di una vacanza e lo faranno proprio alla riscoperta dell’Italia. A confermare questa tendenza è l’indagine di The Fork 2020 sui propri utenti. The Fork 2020 rivela le tendenze di questa estate italiana L’80% dei rispondenti afferma che quest’anno andrà in vacanza e di questi quasi la totalità resterà in Italia. Inoltre, la metà degli intervistati partirà in coppia (48%), il 39% sceglierà invece la famiglia e all’ultimo posto il gruppo di amici, con appena il 12%. Emerge che gli italiani preferiranno destinazioni di mare: la top 3 delle regioni preferite per questa estate italiana è la Toscana (15% dei rispondenti), seguita dalla Puglia (11%) e dalla Sicilia (9%). Con appena un punto percentuale in meno seguono le montagne del Trentino Alto-Adige (8.2%). TheFork ha chiesto ai suoi utenti…
Read More

Cinque idee per realizzare un mosaico

Chi di noi non ha in casa delle rimanenze di piastrelle, piatti rotti o anche vecchi CD e DVD? Questi scarti potrebbero trasformarsi in perfette tessere per realizzare un mosaico.  Realizzare un mosaico: ispirazione Gaudí  Utilizzando frammenti di ceramica rotti si possono ottenere bellissimi mosaici multicolor proprio nello stile utilizzato dal famoso architetto modernista Antoni Gaudí. Le sue opere lo hanno reso celebre in tutto il mondo, caratterizzando la città di Barcellona grazie alle sue visioni fantastiche e rivoluzionarie, che ha tradotto in un linguaggio architettonico unico. Molte delle sue architetture sono decorate con la tecnica trencadís, un tipo di applicazione del mosaico ottenuta con frammenti di ceramica, le tipiche azulejo, fissate con la malta. Una tecnica che si presta per realizzare un mosaico a casa utilizzando frammenti di piatti,…
Read More

5 Idee pratiche per rimodernare casa

Passatempo o necessità, migliorare la nostra casa ci aiuta a vivere meglio: vediamo 5 idee pratiche per rimodernare casa. Un nuovo look in modo economico Per rimodernare casa non abbiamo bisogno di investire grandi budget: basterà individuare i punti deboli degli ambienti interni su cui concentrarci e trovare il modo giusto di intervenire. Chi è appassionato e pratico di bricolage è certamente avvantaggiato. Ma non bisogna demordere: finchè si tratterà di opere poco invasive, possiamo cimentarci e la soddisfazione sarà doppia! L’illuminazione fioca e poco incisiva Uno dei punti fondamentali che incide sulla qualità della vita di una casa è l’illuminazione. L’uso della luce nella progettazione è significativo nella misura in cui certi ambienti vengono utilizzati durante le ore diurne. Se vogliamo rimodernare casa, il primo aspetto da considerare è…
Read More

Meglio comprare una casa nuova o da ristrutturare?

Ormai da parecchi anni gli italiani preferiscono investire le proprie risorse economiche nell'acquisto di una casa. Ma è meglio comprare una casa nuova o da ristrutturare? Acquistare una casa nuova o da ristrutturare? Questo è il dilemma! La scelta di prendere casa nuova o da ristrutturare deriva dal budget e dal tempo di cui si dispone. La decisione di comprare una casa nuova o da ristrutturare, deve essere presa considerando le diverse necessità di chi ci andrà a vivere. Esistono diverse motivazioni che possono spingere ad acquistare una casa nuova o a comprare una casa da ristrutturare. https://www.habitante.it/habitare/agevolazioni-prima-casa-cosa-ce-da-sapere/ Perché comprare una casa nuova? Scegliere di acquistare un appartamento nuovo vuol dire eliminare i disagi e le incertezze connessi ai lavori di ristrutturazione. L’acquisto di una casa nuova in costruzione, offre l’opportunità di…
Read More

Ferragosto ai tempi del coronavirus

Le ferie estive sono il periodo più atteso dell’anno. Ma quali sono le possibilità di passare il ferragosto ai tempi del coronavirus? Vacanze post Covid19 Già ad aprile, alla fine della fase due del coronavirus, il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aveva garantito la possibilità di poter andare al mare. Tuttavia quest’anno, secondo un’indagine condotta da Ipsos, la maggior parte degli italiani non andrà in vacanza sia per paura del Covid19 sia perché non potrà permetterselo. Sicuramente sarà più difficile organizzare una vacanza all’estero, a causa del periodo di quarantena obbligatorio, ma concedersi qualche giorno di relax senza spendere troppo è ancora possibile! https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/gli-eventi-piu-importanti-del-ferragosto-in-italia/ Cosa fare a ferragosto? Idee post Covid19 Fare qualche gita fuori porta senza spostarsi troppo da casa, visitare piccoli borghi tranquilli…
Read More

Patate germogliate: come conservarle per evitare gli sprechi

In molti pensano che le patate germogliate non siano commestibili, ma esistono vari modi per consumarle ed evitare gli sprechi. Patate germogliate – sorpresa indesiderata Vi sarà sicuramente successo di aver trovato nella reticella di patate, comprata da più o meno una settimana, una sorpresa indesiderata: le patate germogliate. Questo succede se le patate restano a lungo in luoghi troppo caldi, umidi o esposte alla luce. Le patate germogliate sono inconfondibili, la loro superficie si ricopre di protuberanze di colore bianco, chiamate appunto “occhi bianchi”. Un comportamento erroneo è quello di gettarle via, si pensa infatti che le patate germogliate non siano buone da mangiare, ma il vero pericolo è la solanina contenuta nei germogli, che agisce come un pesticida naturale. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/la-patata-di-bologna-dop-eccellenza-del-territorio-emiliano/ Solanina nelle patate germogliate – è davvero rischiosa?…
Read More

Le Chiese più belle dell’Abruzzo

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle dell’Abruzzo. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellabruzzo-tradizioni-e-numeri-della-regione-dei-parchi/ Le Chiese più belle dell’Abruzzo 1.   La Basilica di Santa Maria di Collemaggio Una delle chiese più belle dell’Abruzzo si trova nel capoluogo: è la Basilica di Santa Maria di Collemaggio. La costruzione dell’edificio iniziò nel 1287 per volere di papa Celestino V. L'architettura della facciata presenta elementi romanici, gotici e rinascimentali. Uno splendido rosone centrale in stile gotico fiorito fa da protagonista. Ai lati, nella parte inferiore, emergono due rosoni minori, uno di stile gotico e l'altro romano. Il portale centrale della basilica è affiancato…
Read More

Come ridurre il consumo d’acqua: 9 utili consigli per risparmiare

L’acqua è una delle risorse fondamentali sul nostro pianeta. Semplici accorgimenti possono fare tanto per ridurre il consumo d’acqua. Ecco 9 utili consigli per risparmiare. Perché ridurre il consumo d’acqua L’acqua è una risorsa preziosa che a causa dei cambiamenti climatici si sta esaurendo. Il 70% della superficie terrestre è ricoperto d’acqua, ma l’acqua dolce, usata quotidianamente in casa, in agricoltura e a livello industriale, attualmente è meno del 3%, proprio per questo è una risorsa che va tutelata. L’acqua, che si rinnova grazie al ciclo naturale di evaporazione e precipitazioni, oggi è degradata dalle attività dell’uomo che ne intaccano la qualità. L’innalzamento delle temperature, la riduzione delle piogge e il consumo spropositato dell’acqua ha provocato una vera e propria emergenza causata da una siccità diffusa che potrebbe portare nel…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: Smart Cities le città del futuro

Le città hanno un ruolo fondamentale per lo sviluppo sostenibile della società. La soluzione innovativa e sostenibile arriva dalle Smart Cities, le Città Intelligenti del futuro che offrono uno sviluppo tecnologico e processi di integrazione fra diversi settori economici e sociali. Smart Cities – nascita e diffusione delle Citta Intelligenti Il concetto di Smart Cities è nato nel 2009 durante il Summit della Terra a Rio de Janeiro nel 2009. Durante il convegno sono stati fissati i principi basati sull'innovazione tecnologica per la gestione dei rifiuti e per il miglioramento della qualità della vita nella città. La pianificazione strategica urbanistica delle Smart City mette al centro l’uomo ed è orientata al miglioramento e all'innovazione dei servizi pubblici. Si crea così una relazione tra le infrastrutture e il capitale umano, intellettuale…
Read More

Pillole di interior design: arredare una casa in stile rustico in 3 mosse

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Scopriamo come arredare una casa in stile rustico in 3 mosse. Come arredare una casa in stile rustico in 3 mosse Lo stile rustico è adattabile a qualsiasi contesto, dalla casa di campagna al Loft in città. Lo stile rustico è uno dei mood più amati da chi desidera rendere la propria casa accogliente, calda e raffinata. La scelta dei materiali è fondamentale per realizzare una perfetta casa rustica: dal legno alla pietra, dal ferro al cotto passando per le texture: attraverso piccoli dettagli è possibile creare un’abitazione rustica di gran gusto.…
Read More