Capodanno in casa: 5 idee originali

Condividi L'articolo su

Quest’anno inevitabilmente si trascorrerà il Capodanno in casa. Ecco 5 idee originali per non annoiarsi. Grazie a tante attività e giochi divertenti da fare insieme la notte di San Silvestro sarà unica e indimenticabile.

1 Super quiz a premi

Il quiz è una delle attività migliori per allietare la notte di Capodanno. Formate due o più squadre, quella che vincerà sarà premiata con piccoli doni preparati in precedenza. I biscotti allo zenzero fatti in casa, per conservare un ricordo gustoso della serata.

2 Giochi da tavolo

A Capodanno, come tradizione vuole, si è soliti giocare a tombola, ma provare altri giochi da tavolo sarà interessante e divertente. I giochi da tavolo sono avvincenti e tengono viva l’atmosfera. Potreste proporre il vostro gioco da tavolo preferito o sceglierne uno sconosciuto e complicato. Dal classico Monopoly fino al divertente e chiassoso Taboo, le possibilità sono varie, e il divertimento è assicurato.

Capodanno a casa

shutterstock foto Di Standret

3 Il gioco dei mimi

Il gioco dei mimi è divertente e low cost. Tutto quello di cui avrete bisogno sono semplicemente tanti bigliettini di carta. Potete scriverci tutto quello che vi viene in mente come titoli di film, di libri e nomi di oggetti. È necessario che durante la sera di Capodanno ci siano abbastanza partecipanti da formare due squadre. Tutti i componenti a rotazione dovranno mimare quello che c’è scritto sul bigliettino estratto. Ogni squadra avrà a disposizione tre minuti per indovinare cosa sta mimando il membro della propria squadra.

Organizzarsi per il cenone senza impazzire

4 Cena con delitto

Se siete creativi e volete trasformare il Capodanno in una vera e propria cena con delitto questo è il gioco che fa per voi! Immaginate un giallo, una storia poliziesca e scrivetene la trama identificando i personaggi e i loro ruoli che saranno ricoperti dagli invitati. Per il ruolo dell’assassino scegliete un invitato particolarmente bravo e carismatico che sappia camuffare bene il proprio personaggio. Dopo aver organizzato il tutto al meglio mandate insieme all’invito per la serata una traccia del suo personaggio e le indicazioni su come deve essere vestito. Per la buona riuscita della cena con delitto cercate di creare l’atmosfera giusta, ispirandovi al gioco da tavola Cluedo, con con candele, drappi colorati e musica di sottofondo. Tutti gli ospiti si ritroveranno coinvolti in una storia e dovranno capire chi tra di loro ha commesso il delitto.

5 Karaoke e musica

Per chi adora la musica non si può non citare il karaoke! Un grande classico che non passa mai di moda. Munitevi di un microfono e il gioco è fatto, l’atmosfera diventerà subito festosa. Per iniziare, scaldate le corde vocali con brani facili e conosciuti, in questo modo anche i più timidi potranno partecipare.

Come organizzare una cena buffet in casa

Pillole di curiosità. Io non lo sapevo. E tu?

  • Per divertirsi in casa a Capodanno oggi basta avere un cellulare e una connessione. Per giochi di spionaggio, giochi di parole e quiz di cultura generale eTaboo, Spaceteam, Guess Up, iDinamite, e Triple Agent sono solo alcune delle app che potete trovare su Google PlayiTunes.
  • Il Covid-19 quest’anno spegne le feste. Poche luci di Natale e nessun brindisi in piazza. Sarà un Natale diverso, i festeggiamenti non saranno più gli stessi. Anche a New York è stato annullato l’iconico conto alla rovescia in Times Square. I festeggiamenti di San Silvestro diventano digitali e saranno dedicati a tutti coloro che sono stati e sono ancora essenziali nel contrastare il virus. Ma riuscirà il Covid-19 a cambiare il nostro modo di festeggiare il capodanno?

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Written by

Fotografa, scrittrice e designer. Laureata in Scienze Politiche Sociali e Internazionali presso l'Alma Mater Studiorum e specializzata in Marketing e Comunicazione nel settore del fashion e del design a L.UN.A - la Libera Università delle Arti. Ha collaborato con la Caucaso Factory all'opera cinematografica "Lucus a Lucendo. A proposito di Levi" e con ONG come Mani Tese e ActionAid a progetti su temi quali l’Innovazione Sociale, l'Inclusione Sociale e la Sostenibilità. Sperimenta non solo strumenti fotografici e videografici, ma anche diverse tecniche di scrittura, dai reportage ai saggi.