Search Results for: sostenibile

Prezzi delle case prefabbricate chiavi in mano in Italia: una guida completa

Il mercato delle case prefabbricate in Italia sta crescendo rapidamente, offrendo opportunità interessanti per coloro che desiderano costruire una casa su misura con costi contenuti e tempi ridotti. Di seguito, una panoramica dettagliata sui prezzi delle case prefabbricate chiavi in mano in Italia, con informazioni sulle diverse tipologie di case disponibili, i fattori che influenzano i costi e le aziende specializzate nel settore. Sia che tu stia considerando una casa prefabbricata in cemento armato o in legno, questa guida ti aiuterà a prendere una decisione informata. 1. Caratteristiche delle case prefabbricate: Prima di analizzare i prezzi delle case prefabbricate chiavi in mano, è importante comprendere le caratteristiche di base di queste abitazioni. Le case prefabbricate vengono costruite in fabbrica utilizzando tecnologie avanzate e materiali di alta qualità. Offrono una vasta…
Read More

Novità e informazioni sul bonus verde: ecco cosa sapere

L'Agenzia delle Entrate ha dato nuove informazioni in merito al bonus verde. Di seguito tutto quello che c'è da sapere a riguardo. Il bonus verde è un incentivo proposto dal governo per sistemare o realizzare aree verdi private e comuni. Di seguito alcune informazioni e novità chiarite dall'Agenzia delle Entrate. Cos'è il bonus verde? Il bonus verde è un incentivo attivo fino al 31 dicembre 2024. Nello specifico, la detrazione va a sostenere le spese di sistemazione o realizzazione di giardini e aree verdi. Introdotto per la prima volta nel 2018, il bonus prevede una detrazione pari al 36% su tutte le spese sostenute per la sistemazione di: Aree verdi private e di immobili già esistenti; Recinzioni; Impianti di irrigazione; Costruzione di pozzi; Giardini pensili. L'incentivo, inoltre, può essere richiesto…
Read More

Giornata Mondiale del Disegno Industriale: dalla rivoluzione industriale ad oggi, l’industrial design ha cambiato la vita e il mondo

Il 29 giugno di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Mondiale del Disegno Industriale - World Industrial Design Day (WIDD). Questa giornata speciale è dedicata a riconoscere l'importanza del design industriale e al suo impatto sulla vita quotidiana. Il disegno industriale è un campo di studio e pratica che si occupa di sviluppare prodotti che siano funzionali, esteticamente piacevoli e adatti alle esigenze degli utenti. Il Significato della Giornata Mondiale del Disegno Industriale La Giornata Mondiale del Disegno Industriale è un'occasione per riflettere sull'impatto che il design industriale ha sulla società. Il design industriale riguarda la creazione di oggetti che vengono utilizzati quotidianamente, come automobili, elettrodomestici, dispositivi mobili e tanto altro. Questi oggetti non solo svolgono una funzione specifica, ma sono anche il risultato di un processo di progettazione mirato…
Read More

Festa di compleanno a sorpresa: ecco come organizzarla al meglio

Organizzare una festa di compleanno a sorpresa è un'ottima idea per far vivere un giorno speciale ad un amico o un parente. Ecco alcuni consigli per la festa perfetta. Per organizzare una festa di compleanno a sorpresa, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali per fare in modo che il festeggiato si gusti al meglio la festa. Di seguito, ecco cosa sapere. Coinvolgere gli amici e i parenti più stretti Il primo passo quando si decide di organizzare una festa di compleanno a sorpresa per una persona cara è quello di contattare tutti gli amici e i parenti più stretti di quella persona. Per essere un compleanno indimenticabile, infatti, non è necessario puntare sulla quantità degli invitati, ma sulla 'qualità'. Devono, quindi, essere tutte persone care e importanti per il festeggiato.…
Read More

Destinazioni fondi e risorse a favore dei bonus casa e della sostenibilità

Secondo il report pubblicato dal ministero dell'Economia, la maggior parte dei fondi raccolti del Paese sono stati indirizzati ai bonus sulla casa e sulla sostenibiltà. Sia in ambito di investimenti aziendali sia istituzionali, l'attenzione per le sostenibilità e bonus casa hanno avuto una posizione centrale per le destinazioni fondi e risorse. Di seguito, ecco cosa c'è da sapere. Quali sono state le principali destinazioni dei fondi? Il ministero dell'Economia ha condotto e pubblicato il report "Rapporto 2023 su Allocazione e Impatto - BTp Green", andando a specificare come sono stati utilizzati i fondi. Secondo quanto specificato dall'analisi, la maggior parte dei fondi e delle risorse raccolte con l'emissione del BTp Green sono stati finalizzati alle agevolazioni per la casa e a favore della sostenibilità. In particolare, si tratta di una…
Read More

Case non vendibili dal 2030: Impatto della Direttiva Green approvata dal Parlamento Europeo

La recente approvazione da parte del Parlamento Europeo della Direttiva Green ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibile svalutazione delle case in classe energetica bassa e alla loro futura vendibilità. In questo articolo, esamineremo i motivi che potrebbero portare alla situazione delle case non vendibili dal 2030 e analizzeremo le implicazioni della direttiva green sull'intero mercato immobiliare. Cosa significa avere una casa in classe G? Le case in classe energetica G sono caratterizzate da un consumo energetico elevato, poiché non rispettano i requisiti di efficienza energetica. Vivere in tali abitazioni comporta costi energetici elevati per le famiglie che le abitano. La nuova direttiva dell'UE mira a migliorare l'efficienza energetica degli edifici e richiede che entro il 2028 tutti i nuovi edifici abbiano emissioni zero, un obiettivo che avrà un impatto significativo…
Read More

Le Tendenze dell’Abitare moderno: Alla Ricerca dell’Equilibrio tra Funzionalità e Estetica

Nel mondo in continua evoluzione dell'interior design, il concetto di "casa" ha assunto una nuova dimensione. L'abitare oggi non riguarda solo la funzionalità degli spazi, ma anche l'estetica e l'armonia con l'ambiente circostante. Le tendenze dell'abitare moderno si concentrano sull'equilibrio tra funzionalità e estetica, creando ambienti che rispecchiano il nostro stile di vita moderno e le nostre esigenze individuali. Sostenibilità e Materiali Naturali al Centro delle Scelte Nella ricerca di un equilibrio armonioso tra funzionalità ed estetica, l'attenzione verso la sostenibilità e l'utilizzo di materiali naturali è diventata una priorità per molti abitanti moderni. L'uso di legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, pietra naturale, tessuti organici e materiali riciclati è sempre più diffuso. Questa tendenza si riflette non solo nella scelta dei materiali da costruzione, ma anche nell'arredamento…
Read More

Arredamento per salotto contemporaneo: trend e consigli di design

Rinnovare il salotto di casa è un'ottima idea per donare un po' di vitalità all'ambiente. Di seguito alcuni consigli e idee di design salotto contemporaneo. Tra massimalismo, sostenibilità e forme sinuose, ecco tutti i trend e le tendenze più rilevanti per scegliere il design salotto contemporaneo della propria casa. Massimalismo e minimalismo: due realtà a confronto Una tra le tendenze più comuni per l'arredamento di un soggiorno moderno e contemporaneo è proprio la coesistenza armoniosa tra massimalismo e minimalismo. Questi due stili d'arredo all'apparenza opposti, in realtà se ben accostati tra loro possono dare vita ad ambienti accoglienti, comodi e particolarmente eleganti. Inoltre, uno dei vantaggi dello stile minimal è quello di dare l'idea di uno spazio più ampio e funzionale, perfetto per la vita di ogni giorno. In particolare,…
Read More

Arredare casa in stile bohemien: consigli, idee e immagini

Lo stile bohemien si presenta come una soluzione fascinosa e suggestiva per arredare casa. Ecco alcuni consigli, idee e immagini da cui trarre ispirazione. Tra un mix di colori, forme, stili e decorazioni, lo stile bohemien è in grado di donare un fascino senza paragoni alla casa. Di seguito alcuni consigli e idee per decorare la propria abitazione boho-chic. Origine, storia e caratteristiche principali dello stile Bohemien Il termine Bohemien è stato utilizzato per la prima volta nella Parigi dell'Ottocento, la terra madre di questo stile d'arredo. In particolare, la denominazione fa riferimento agli esuli boemi, ovvero studenti poveri che, arrivati in Francia, avevano portato con loro diversi usi, costumi e tradizioni. Quindi, il termine inizialmente andava a designare lo stile di vita eccentrico e fuori dal comune di queste…
Read More

Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità: informazioni e consapevolezza

La Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità è un'importante iniziativa internazionale che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi della desertificazione e della siccità, nonché a promuovere azioni concrete per affrontare questi gravi fenomeni. Questa giornata speciale viene celebrata ogni anno il 17 giugno e offre un'opportunità per riflettere sulle sfide ambientali globali e mobilitare gli sforzi collettivi per proteggere la Terra e le risorse idriche. Cause della Desertificazione e della Siccità Cambiamenti climatici I cambiamenti climatici globali sono una delle principali cause della desertificazione e della siccità. L'aumento delle temperature, gli schemi di precipitazioni irregolari e l'aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi possono ridurre la disponibilità di acqua dolce e contribuire alla perdita di fertilità del suolo. Attività umane Le attività umane, come l'agricoltura…
Read More