Search Results for: bonus

Come rendere domotica una casa?

Ci sono case che nascono domotiche e altre che possono diventarlo. Vediamo quali sono gli accorgimenti che possiamo adottare per rendere la nostra casa domotica e smart. Che cos’è una casa domotica La casa domotica, o casa smart è un tipo di abitazione che utilizza le nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita, rendere più semplice la gestione quotidiana degli ambienti e degli spazi, prevedere e monitorare la manutenzione degli impianti, aumentare la sicurezza, ridurre i costi gestionali della casa stessa. Insomma, una casa domotica è una casa intelligente, cioè tecnologicamente attrezzata per svolgere autonomamente una serie di funzioni precedentemente programmate e decise dall’utente. La maggior parte delle nuove costruzioni, che siano appartamenti o case indipendenti, vengono oggi ormai già progettate prevedendo l’utilizzo di sistemi domotici. Ma anche le…
Read More

Cos’è e chi può richiedere la carta “Dedicata a te”? Ecco cosa sapere

La Premier Giorgia Meloni ha presentato la social Card, un nuovo incentivo volto a sostenere le famiglie con maggiori difficoltà economiche. Come funziona nello specifico? Conosciuta anche come carta Dedicata a te, ecco cosa sapere sulla social card, quali sono i requisiti per usufruire e come inviare la richiesta di accesso. Cos'è la Social Card, come funziona e quali sono i requisiti La Social Card, nota anche come Carta dedicata a te, si presenta come un incentivo di 382,50 euro da spendere per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. In particolare, però, è bene evidenziare che l'incentivo ha l'obiettivo di sostenere le famiglie con gravi difficoltà economiche, per cui soltanto determinate categorie possono accedere al bonus. Uno dei principali requisiti, infatti, riguarda proprio il reddito ISEE. Quest'ultimo non può…
Read More

Caldo e condizionatori, costi ridotti del 43%: i consigli antispreco

Risparmia sulla bolletta del condizionatore con l'arrivo dell'ondata di calore Con l'arrivo dell'estate e delle alte temperature, l'utilizzo del condizionatore diventa quasi imprescindibile per molti italiani. Tuttavia, il timore dei costi elevati associati al suo funzionamento può scoraggiare molte persone dal tenerlo acceso. Fortunatamente, quest'anno c'è una buona notizia per il caro-bollette: secondo un'analisi condotta da Facile.it, il costo del condizionatore è sceso del 43% rispetto allo scorso anno. Questo significa che chi deciderà di utilizzare l'aria condizionata spenderà circa 124 euro in meno. Ma come fare per sfruttare al meglio questa riduzione dei costi e risparmiare ulteriormente sulla bolletta? Consigli utili per un utilizzo consapevole del condizionatore durante l'estate Presta attenzione alla classe energetica: la scelta della classe energetica del condizionatore è fondamentale per risparmiare in bolletta. Optare per…
Read More

Indice sviluppo sostenibile ONU: risalita per l’Italia e i Paesi europei

Secondo l'indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite 2021/2022, l'Italia si è aggiudicata un'ottima posizione in merito alla tematica sostenibilità. Ecco cosa sapere. Di seguito la classifica completa dell'indice di sviluppo umano pubblicato dalle Nazioni Unite per l'anno 2021/2022. Cos'è l'Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite? Noto anche come Human Development Index, l'indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite è un'analisi condotta da più di trent'anni che si occupa di valutare la qualità della vita nei diversi Paesi del mondo. In particolare, si considerano fattori quali il reddito pro capite, il tasso di istruzione e molto altro ancora. Negli ultimi anni, inoltre, è stato aggiunto nell'analisi un fattore strettamente sostenibile. Nello specifico, si è andato ad aggiungere una misurazione delle emissioni di anidrite carbonica e del material footprint, ovvero…
Read More

Divieto per le caldaie a gas dal 2025: l’Ue approva la direttiva

Secondo la direttiva Case Green, approvata dall'Unione Europea, dal 2025 non sarà applicato il divieto di installare caldaie a gas. Ecco cosa c'è da sapere a riguardo. La direttiva Case Green è in via di definitiva approvazione dall'Unione Europea e prevede il divieto di caldaie a gas a favore dell'installazione di pompe di calore. Cosa prevede la direttiva Case Green? In particolare, la direttiva Case Green si presenta come un insieme di misure proposte dall'Unione Europea con l'obiettivo di favorire il miglioramento energetico delle abitazioni sotto diversi punti di vista. Tra le misure, vi è l'abolizione dei sistemi di riscaldamento a gas e a combustione, a favore di soluzione più ecologiche. Di conseguenza, se la direttiva viene definitivamente approvata, gli Stati membri avranno a disposizione due anni per fare in…
Read More

Case non vendibili dal 2030: Impatto della Direttiva Green approvata dal Parlamento Europeo

La recente approvazione da parte del Parlamento Europeo della Direttiva Green ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibile svalutazione delle case in classe energetica bassa e alla loro futura vendibilità. In questo articolo, esamineremo i motivi che potrebbero portare alla situazione delle case non vendibili dal 2030 e analizzeremo le implicazioni della direttiva green sull'intero mercato immobiliare. Cosa significa avere una casa in classe G? Le case in classe energetica G sono caratterizzate da un consumo energetico elevato, poiché non rispettano i requisiti di efficienza energetica. Vivere in tali abitazioni comporta costi energetici elevati per le famiglie che le abitano. La nuova direttiva dell'UE mira a migliorare l'efficienza energetica degli edifici e richiede che entro il 2028 tutti i nuovi edifici abbiano emissioni zero, un obiettivo che avrà un impatto significativo…
Read More

Fondo prima casa: novità e proroga delle domande

Tra gli incentivi proposti a sostegno delle giovani coppie vi è il fondo prima casa. Ecco come funziona e quali sono le novità a riguardo per poter accedere in tempo. Di seguito maggiori informazioni in merito al Fondo prima casa disponibile con priorità per le giovani coppie e per i genitori single. Ecco cosa sapere nello specifico. Cos'è il Fondo prima casa e come funziona? Il Fondo prima casa è un aiuto offerto dal governo e rivolto alle coppie o ai giovani under 36 che richiedono un mutuo ipotecario ad una banca o un ente istituzionale. Si tratta, nello specifico, di una detrazione pari all'80% del valore dell'immobile e con una cifra massima di mutuo pari a 250 mila euro. In particolare, è bene evidenziare che il fondo è applicabile…
Read More

Crediti incagliati: quali banche riaprono alla cessione del credito nel 2023?

La cessione del credito è stata una pratica molto utilizzata per recuperare parte delle spese sostenute per interventi edilizi tramite i crediti d'imposta. Tuttavia, negli ultimi mesi, non è stato possibile usufruire di questa opzione. Questo articolo si focalizzerà sulle banche che stanno riaprendo alla cessione del credito 2023, in particolare per l'acquisto dei crediti dei bonus edilizi. Banche che riaprono alla cessione del credito 2023 Attualmente, diverse banche stanno riaprendo la possibilità di cessione del credito, consentendo ai contribuenti di recuperare parte delle spese sostenute per interventi edilizi tramite i crediti d'imposta. Alcune di queste banche sono: Banca Intesa La Banca Intesa ha adottato il sistema della ri-cessione, liberando spazio fiscale per poter acquistare nuovi crediti ed essere in grado di accettare nuove pratiche di cessione. Questa è un'opportunità…
Read More

Quanto costa un architetto d’interni? Scopri i prezzi e i vantaggi di affidarsi a un professionista qualificato

Quanto costa un architetto per arredare casa? La risposta esplorando il mestiere dell'architetto d'interni Quando si affronta una grande ristrutturazione di un'abitazione o di un ufficio, è naturale chiedersi quanto costi un architetto d'interni. La parcella di questo professionista può influire notevolmente sui costi totali dell'intervento. Prima di rispondere a questa domanda, è importante capire perché è vantaggioso affidarsi a un architetto d'interni e quali sono le sue competenze. In questo articolo, esploreremo cosa fa un architetto d'interni, i benefici di affidarsi a uno e i fattori che influenzano il loro costo. Inoltre, ti forniremo un'idea dei prezzi medi per i servizi di un architetto d'interni. Cosa fa un architetto d'interni? L'architetto d'interni, spesso chiamato interior designer, è un professionista qualificato che si occupa della progettazione completa degli ambienti interni.…
Read More

Angolo giochi per bambini in casa: consigli e idee

Creare un angolo sicuro all'interno della casa dove i bambini possono giocare è molto importante. Ecco alcuni consigli per creare un angolo giochi bambini. Che sia un piccolo spazio all'interno della cameretta o un'intera stanza dedicata, creare un angolo giochi bambini è molto importante. Di seguito alcuni consigli e suggerimenti da seguire. Perché creare uno spazio giochi casa? Quando si hanno dei bambini, è importante creare uno spazio giochi dove questi possono giocare e divertirsi in sicurezza. Fin da quando nasce, infatti, il bambino è proiettato verso il gioco e verso la scoperta, che lo induce a toccare e sperimentare ciò che lo circonda. In particolare, il gioco è molto importante in quanto aiuta il bambino a sviluppare dal punto di vista psico fisico,  sperimentando le sue capacità e la…
Read More