Search Results for: abitanti

Anno nuovo, vita nuova: ricomincio dall’ordine in casa

La casa in cui viviamo è un po' lo specchio di quello che siamo e lo stato di essa parla tanto di noi. Una casa in ordine ci placa l'animo, ci aiuta ad affrontare la vita con calma e ci trasmette quell'equilibrio di cui abbiamo bisogno per vivere una vita serena. L'inizio di un nuovo anno è sempre un buon pretesto per rimettere ordine nella propria vita; perché non partire dal proprio habitat e affrontare questo 2020 con la giusta energia? Ecco qualche consiglio per ordinare casa.   Ricomincio dall'ordine in casa Riordinando si mette in ordine il passato; di conseguenza, si prende coscienza di ciò che conta davvero nella nostra vita e di ciò che invece non serve; di ciò che bisogna fare e di ciò che invece bisogna…
Read More

Come organizzare il menù settimanale per vivere meglio

Organizzare il menu settimanale è una buona abitudine molto in voga in questi ultimi anni che permette di suddividere e preparare in anticipo i pasti della settimana. In questo modo è possibile consumare i propri cibi in maniera equilibrata, organizzata e veloce per non dover stare troppo ai fornelli durante il giorno. La prima cosa da fare quindi è stabilire che cosa mangiare dal lunedì al venerdì, considerando che sono giorni in cui non si ha molto tempo per cucinare poiché presi dal lavoro. Il sabato quindi, è opportuno seguire un piano alimentare per la settimana che verrà, in modo da bilanciare tutti i menu e avere sempre presenti i nutrienti di cui non si può fare a meno. L’importante è privilegiare sempre le verdure, la frutta, lo yogurt, i…
Read More

Malessere dopo le feste: come riprendere in mano la propria vita

Le festività destabilizzano i ritmi degli abitanti italiani: dopo le feste un italiano su tre è alla ricerca del proprio benessere Sono davvero tante le persone che dopo le festività natalizie hanno problemi di salute, ma soprattutto di umore. Secondo le statistiche nel periodo che va dal 7 Gennaio in poi, un abitante su due dichiara di accusare lo stress post feste. Le motivazioni sono svariate, prima tra tutte il cambio drastico di abitudini alimentari. Un’indagine di Il Consulente Olista ha infatti dimostrato che un terzo della popolazione (su un panel di 200 persone adulte dai 18 ai 60 anni, intervistate con metodo Cawi) ha problemi di salute dopo il 6 gennaio. Gli esperti la chiamano la Christmas Blues o più semplicemente depressione natalizia: «Le festività in generale, ma soprattutto…
Read More

Capodanno, stappati 74 milioni di spumanti

2,4 miliardi di euro sono stati spesi per i cibi e le bevande di Capodanno. Sette italiani su dieci (71%) hanno preferito consumare nelle case, proprie o di parenti e amici mentre gli altri si sono divisi tra ristoranti, trattorie, pizzerie, pub e agriturismi. Lo dice l’analisi della Coldiretti/Ixe' sul bilancio del cenone evidenziando un aumento di circa il 14% della spesa con un ritorno a tavola dei prodotti più tipici. In particolare, 6 milioni di italiani hanno trascorso il Capodanno in vacanza soprattutto in territorio italiano dove lo spumante - sottolinea la Coldiretti - si conferma come il prodotto immancabile per nove italiani su dieci (91%). Sono saltati quindi ben 74 milioni di tappi durante le feste di fine anno, accompagnati dalle lenticchie presenti nell'82% dei menu e cotechino…
Read More

Leonardo batte Francesco tra i nomi da dare a un bambino. Sofia, tra le bambine, sempre al primo posto.

In Italia si interrompe un primato che durava dal 2001, con Francesco che scende in seconda posizione lasciando la scelta come primo nome a Leonardo, mentre Alessandro è stabile al terzo posto.Da parte femminile nessuna variazione rispetto all'anno precedente:  Sofia, Giulia e Aurora continuano ad essere i tre nomi più diffusi. Sarà una coincidenza, ma forse avrà anche giocato il cinquecentenario  del grande artista:  Leonardo è  il nome preferito in ben quattordici regioni italiane. Conquista il centro nord e raggiunge il primato anche in Sardegna,  toccando il punto di massima diffusione in Lombardia con il 4,5% di casi.  I nomi che gli abitanti italiani scelgono per i nascituri - come si poteva  immaginare -  ricalcano  la tradizione culturale del nostro Paese.  Quel che invece non era prevedibile, forse, è che…
Read More

Cucina a norma: la sicurezza prima di tutto

Quali sono le norme che una cucina deve soddisfare? La sicurezza prima di tutto: specialmente se siamo in presenza di bambini. La cucina è l'ambiente della casa più critico a causa del connubio tra elettricità, acqua e gas. Dati recenti sugli incidenti domestici confermano che questi sono in crescita tra gli abitanti italiani: ogni anno  si verificano almeno 3 milioni di incidenti domestici, che interessano oltre 3,5 milioni di persone. Tra i luoghi più a rischio al primo posto va l'ambiente cucina,  spazio in  cui avvengono il 63% degli incidenti. Per questo progettazione, installazione e utilizzo degli impianti devono seguire determinate regole.  Piano cottura Mai mettere a contatto le condutture dell'acqua con quelle del gas. Queste ultime devono essere impermeabilizzate con una guaina e non devono mai passare sul retro del…
Read More

Quali saranno le professioni artigiane più richieste?

Le nuove tecnologie e la rapida evoluzione che negli ultimi anni ha investito trasversalmente tutti i settori preoccupa rispetto a quello che potrebbe essere il futuro di molte professioni. Ma in realtà, se pur l'avvento delle nuove tecnologie farà sparire moltissimi lavori, producendo un alto numero di disoccupati, il rovescio della medaglia mostra la nascita di nuove professioni che non si sarebbero mai immaginate e che creano nuovi posti di lavoro. Se da un lato la rivoluzione tecnologica ha portato alla perdita di professionalità che non erano più al passo coi tempi, perché non rispondenti alle nuove esigenze del mercato del lavoro, dall'altro si manifesta un importante ritorno a lavori manuali e artigianali, con la riscoperta di tecniche antiche che vanno coltivate nella lentezza. Spariscono figure come quella del rappresentante,…
Read More

Il borgo di Castel del Monte: natura e storia nella capitale dei pastori

Il borgo di Castel del Monte, in provincia de L’Aquila, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Castel del Monte si trova all'interno del Parco Nazionale dei Gran Sasso, in Abruzzo. Le testimonianze più antiche della sua esistenza risalgono all'XI secolo a.C. nella vicina piana di San Marco, a sud del borgo. Successivamente gli abitanti si spostarono nel borgo fortificato che oggi prende il nome di Ricetto ovvero la parte più antica di Castel del Monte, in prossimità del castello. Il borgo di Castel del Monte: le origini antiche Il toponimo Castellum de Montis rende chiaramente l’idea di centro fortificato incastonato tra le montagne. XI sec. a.C., sono databili a quest’epoca i più antichi reperti della necropoli italica scoperta nella…
Read More

Alla scoperta di Stanz bei Landeck, Austria

Le montagne sono le grandi cattedrali della terra, con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle. John Ruskin Stanz gode di una posizione soleggiata vicino a Landeck ed è famosa nel Tirolo e non, per le sue pluripremiate distillerie di grappa. Infatti, questo piccolo villaggio ha più licenze di distillazione che abitazioni. Alla scoperta di Stanz bei Landeck. Stanz è la casa di circa 600 abitanti, ed è conosciuta innanzitutto per la sua grappa. A 1.000 metri sul livello del mare offre le condizioni di crescita ideali per frutti come la prugna "Stanzer Zwetschke", che viene trasformata in grappa, grazie a un metodo secolare tramandato di generazione in generazione. Alla scoperta di Stanz…
Read More

Alpine Green Experience: la vacanza in Valle d’Aosta diventa ecosostenibile

Green Vallée d’Aoste è un progetto finalizzato a coinvolgere gli ospiti in un percorso virtuoso che fa della mobilità sostenibile il modo migliore per visitare la Valle d’Aosta, permettendo di conoscere interessanti mete turistiche. Il tutto in collaborazione con sette aziende agricole e artigiane locali che  rappresentano la cultura e la tradizione eno-gastronomica del luogo. Alpine Green Experience: la vacanza in Valle d'Aosta diventa ecosostenibile. È nato in Valle d'Aosta un progetto visionario che ha come obiettivo mettere in risalto l’autenticità del territorio in maniera sostenibile. Chi sarà  ospite di Alpine Green Experience potrà ritirare la propria auto elettrica BMW i3, inclusa nel soggiorno in una delle 18 strutture valdostane che aderiscono all'iniziativa, oppure nelle stazioni ferroviarie di Torino Porta Susa e Porta Nuova, o ancora  all’Aeroporto di Torino Caselle…
Read More