Search Results for: abitanti

Come fare il compost in casa

Fare il compost in casa è semplice e molto utile, aiuta a ridurre la produzione di rifiuti domestici riciclando gli scarti della cucina e del giardino ed è di grande aiuto per chi ha un giardino o vuole coltivare l’orto. Sempre più famiglie si dedicano a questa attività e sempre più spesso viene insegnato anche nelle scuole per sensibilizzare i bambini ai temi ambientali. Ecco qualche suggerimento su come fare il compost in casa. Cos’è il compost? Il compost altro non è che una miscela simile ad un terriccio bruno e soffice, che si ottiene tramite un processo di triturazione e fermentazione (compostaggio) dei rifiuti organici. Viene utilizzato in agricoltura per migliorare le caratteristiche nutritive del terreno, perché ricco di materia organica. Grazie alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani provenienti…
Read More

Come realizzare un terrarium perfetto

Avere un piccolo terrario è il modo ideale per portare un po’ di natura in casa. Si tratta di un vero e proprio mini giardino coltivato all’interno di un contenitore in vetro. Scopriamo come realizzare un terrarium perfetto. La natura in casa: realizzare un terrarium! Realizzare un terrarium è davvero molto semplice. Un modo originale e low cost per creare dentro casa un angolo verde da curare e ammirare. Il terrarium è un piccolo giardino realizzabile anche se non si dispone di molto spazio in casa: una mini serra domestica coltivata dentro un contenitore di vetro. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/creare-un-angolo-verde-in-casa-riciclando-bottiglie-e-barattoli/ Le piante più adatte e la collocazione migliore per un terrarium Le piante adatte alla realizzazione di un terrarium sono solitamente di piccole dimensioni. Non solo esternamente: anche le radici devono essere ridotte perché…
Read More

TUTTOFOOD, per ripartire alla grande con l’agroalimentare nel 2021

È il momento di investire nel  futuro:  alcuni analisti stimano che la ripresa si  potrà già vedere a fine anno, ma tutti concordano che dovremo attendere l’anno prossimo. Nasce una piattaforma dedicata al comparto del FOOD, dove espositori, appassionati, buyer, giornalisti, blogger, influencer e opinion leader potranno  accedere  alle iniziative della fiera dell’agroalimentare italiano e internazionale di qualità TUTTOFOOD, la fiera dell’agroalimentare italiano e internazionale di qualità, si  porta avanti e anticipa un’edizione nel 2021 – a fieramilano dal 17 al 20 maggio – che permetterà di ospitare in Italia espositori e buyer da tutto il mondo per confrontarsi su innovazione, futuro della filiera e strategie. Un partner per le aziende da qui al 2021 TUTTOFOOD 2021 guarda anche  all'innovazione, e dunque si parla di app, food delivery, e-commerce, tracciabilità.…
Read More

Rifare il pavimento per rinnovare gli ambienti

Nel campo del design e dell’architettura d'interni ci sono infinite proposte per dare un tocco di stile all’arredamento. Rifare il pavimento per rinnovare gli ambienti può essere la soluzione ideale, è un progetto che richiede una buona dose di creatività e originalità. Rifare il pavimento per rinnovare gli ambienti – da dove iniziare Sostituire il pavimento è un progetto di manutenzione della casa che può rivelarsi gratificante anche dal punto di vista economico. Se pianificherete bene il lavoro e utilizzerete i materiali e le tecniche adatte alle vostre esigenze, il risultato durerà per molti anni. Prima di iniziare scegliete lo stile con cui personalizzare l’ambiente,  potreste anche mixare stili di arredamento diversi. La sostituzione del pavimento è un lavoro impegnativo, per essere certi che il lavoro sia fatto bene è…
Read More

Lavorare con gli animali: tutte le possibilità

Lavorare con gli animali è un desiderio che molti hanno in comune. Le possibilità per realizzare questo sogno non sono poche! Lavorare con gli animali – un lavoro alla portata di tutti Oggi quando si pensa alle professioni legate al mondo degli animali, le prime che vengono in mente sono quella del veterinario, per la quale è necessaria una laurea o quella del dog-sitter. Tuttavia c’è una varietà incredibile di professioni per lavorare con gli animali, il toelettatore, l’addestratore o il pet therapist sono solo alcuni dei tanti esempi. Le professioni per lavorare con gli animali sono tantissime, per alcune è necessario un percorso formativo, per altre basta l’amore per gli animali. Anche se molte professioni sono ancora sconosciute, le opportunità non mancano. https://www.habitante.it/habitare/news/doggami-nasce-il-social-network-per-i-cani/ Le professioni per lavorare con gli…
Read More

Le Chiese più belle dell’Emilia Romagna

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle dell’Emilia Romagna. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellemilia-romagna-tradizioni-e-numeri-della-regione-del-buon-cibo/ Le Chiese più belle dell’Emilia Romagna 1. La Cattedrale di San Giorgio La Cattedrale di San Giorgio è il simbolo della città di Ferrara nonché una delle chiese più belle dell’Emilia Romagna. Sorge al centro della città, di fronte al Palazzo Comunale. La cattedrale fu costruita a partire dal XII secolo. La facciata della chiesa di San Giorgio è in marmo bianco, a tre cuspidi, e presenta logge, arcatelle, rosoni, finestroni strombati, statue e numerosissimi bassorilievi. Nella parte centrale della facciata risalta il protiro, sorretto da leoni e telamoni, sormontato…
Read More

Arte Pandemica 2020: Follie fotografiche di Fabrizio Gatta durante il Covid-19

Chi avrebbe potuto avere l’idea di usare “il Piazzone” di Viareggio, già Piazza Cavour, come palcoscenico di "Arte Pandemica 2020", scatti fotografici immortalanti il momento più drammatico di questo memorabile anno? Lo shooting fotografico di Arte Pandemica 2020, diventa messaggio sociale di valore ineguagliabile Fabrizio Gatta, fotografo straordinario, dalla grande sensibilità artistica è un vulcano d’idee e progetti ma questo, sicuramente supera i precedenti. In uno scenario surreale, come quello dei Loggiati del Belluomini a Viareggio e di una Piazza Cavour, abbandonata a se stessa, desolata per il Covid 19, gli scatti si susseguono, immortalando il “Virus”, nella figura snella e affascinante della modella e conduttrice americana Rebecca Goetzke, che s’insinua in tutte le parti della vita sociale, pronto a colpire, inesorabilmente, chiunque e ogni aspetto della nostra esistenza, compresa…
Read More

Cromoterapia: cos’è e quali sono i suoi benefici?

Il colore da sempre influenza la percezione che abbiamo degli ambienti e delle cose. Il suo ruolo è così importante da aver condizionato lo sviluppo di teorie che ne sostengono i benefici anche sulla salute, come la cromoterapia.  Cromoterapia: cos'è? Nella medicina alternativa la cromoterapia è una terapia che si serve dei colori per la cura delle malattie, nell’idea che questi possano aiutare il corpo e la mente a ritrovare il loro naturale equilibrio (da enciclopedia Treccani). L’impiego delle terapie del colore per curare malattie e disturbi ha radici molto antiche, se ne trovano tracce fin dall’Antico Egitto. Infatti pare che gli egizi circondassero i loro malati di unguenti e pietre colorate per ristabilire l’equilibrio degli elementi che avevano fatto ammalare la persona.  Quali sono i benefici della cromoterapia? La…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: Domespace, la casa che ruota con il Sole

La bioedilizia, o edilizia green, mira a generare edifici ecologicamente rispettosi e opera nella salvaguardia e all’unisono con le risorse energetiche per il rispetto dell’ecosistema. Tra le iniziative sostenibili nel mondo della bioedilizia c’è Domespace – la casa che ruota con il Sole. Cos’è Domespace – la casa che ruota con il sole Domespace è la casa prefabbricata a forma di cupola che ruota su se stessa per seguire il sole e garantire la migliore esposizione ai raggi solari durante la giornata. Tutto ciò avviene grazie a un motore situato nelle fondamenta che ruota di 360 gradi e il movimento, che si controlla con un telecomando simile a quello della tv, è impercettibile, infatti non ci si accorge della rotazione. L’dea messa a punto nel 1988 dall’architetto Patrick Marsilli, italiano…
Read More

La vite: come coltivare un vigneto

Gli amanti del vino almeno una volta nella loro vita hanno sognato di coltivare l’uva. La vite è una pianta versatile, utilizzata anche per decorare gli esterni e il giardino. Scopriamo come coltivare un vigneto! Con molta pazienza riuscirete a produrre il vostro vino! Da dove iniziare per coltivare un vigneto La vite si riproduce per talea, innesto o se si è particolarmente determinati anche dal seme. Prima di ogni altra cosa, se avete in mente di impiantare un vigneto, dovrete scegliere la varietà giusta della vite. Per ottenere il risultato migliore è necessario considerare ad esempio le condizioni climatiche, perché alcuni tipi di uva crescono meglio in alcune zone con determinate temperature. In generale le viti crescono bene nei luoghi dove l'estate è calda e gli inverni sono miti…
Read More