Ci si chiede se le spese per la tinteggiatura di scuri e persiane che insistono sulla facciata di un edificio, possano beneficiare o meno del bonus facciate. Ecco la risposta. https://www.habitante.it/habitare/rifacimento-facciate-quando-e-perche-intervenire/ Come funziona il bonus facciate? La legge di Bilancio 2020 disciplina una detrazione dall'imposta lorda pari al 90% delle spese documentate sostenute nell'anno 2020 per interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna di edifici esistenti ubicati in zona A o B. Sono classificate come “zone territoriali omogenee”: le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante degli agglomerati stessi. Le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A: si considerano…
Chi la ama ha un grande desiderio, riuscire a realizzarla in casa come si deve. Capire come fare la pizza in casa come in pizzeria non è semplice. Tra i vari consigli che si possono trovare eccone cinque per prepararla a regola d’arte e gli errori da evitare. Cinque consigli su come fare la pizza in casa Il primo segreto del successo è il tempo. L’impasto va preparato il giorno prima in modo da farlo crescere lentamente in un punto caldo della cucina, meglio se non soggetto a correnti d’aria, come consiglia il campione italiano di pizza Giorgio Sabbatini su Il giornale del cibo. 800 gr di acqua ogni kg di farina, quindi l’80% di idratazione, è la migliore soluzione per un impasto perfetto. Il condimento è il re. Evitare la…
Quando si decide di tinteggiare casa oltre che intervenire dal punto di vista estetico è bene pensare alla salubrità dell'ambiente che ci circonda. Vediamo nel dettaglio cosa sono le idropitture sanificanti e purificanti e perché è consigliabile preferirle ad altre tipologie di pitture. Idropitture sanificanti e purificanti: tutto quello che c'è da sapere Le idropitture sanificanti e purificanti fanno parte di una nuova generazione di pitture da interni altamente coprenti ma soprattutto ad azione igienizzante. Si tratta di una categoria di pitture in grado di bonificare le pareti e migliorare la qualità dell'aria all'interno dell'abitazione. https://www.habitante.it/habitare/architettura/dipingere-le-pareti-in-modo-green-pitture-ecologiche/ Cosa sono le pitture sanificanti? Le idropitture sanificanti contengono sostanze antibatteriche e antimicotiche, questo significa che sono capaci di contrastare la crescita di batteri, funghi e muffe sulle pareti. Si può così attribuire a…
Le vacanze estive volgono al termine. Si torna a casa dopo un meritato riposo dal lavoro, spesso accompagnati da qualche chilo di troppo. Ecco allora 5 esercizi da fare in casa per rimettersi in forma dopo l’estate. 5 semplici esercizi da fare in casa per rimettersi in forma Le vacanze estive sono quasi del tutto terminate: è il momento di rimettersi in forma e ricominciare a fare sport. In casa o in palestra, da autodidatta o seguiti da un personal trainar, la parola d’ordine è movimento! https://www.habitante.it/habitare/blog/benessere-psicofisico-lo-sport-allaperto/ 1 - Salire le scale Un esercizio facilmente eseguibile in casa, per rimettersi in forma dopo l’estate, è il movimento su e giù per le scale di casa, a passo svelto. Aiuta a mantenere una buona salute, riduce le calorie e brucia il…
Per realizzare una piscina è necessario seguire alcune regole. L’Italia è la nazione europea che ha più piscine private di cui la maggior parte si trovano in Lazio, Toscana e Lombardia. Costruire una piscina però è una attività edilizia che necessita di permessi, verifica dei requisiti tecnici e costi importanti. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-progettare-al-meglio-uno-spazio-per-la-piscina/ Quali permessi servono per realizzare una piscina? Prima di scegliere forme, modelli e dimensioni della tua piscina, è importante capire le regole del proprio comune di residenza e verificare con l’ufficio tecnico di competenza se sussistono vincoli ambientali o paesaggistici che possano vietare alcuni tipi di interventi edilizi. Il riferimento è il testo unico dell’edilizia, che trova adattamento locale di Regione in Regione e di Comune in Comune. Trattandosi di lavori edilizi, le autorizzazioni richieste sono due: la dichiarazione…
Tecnica di marketing, che in Italia stenta ancora a decollare, l'home staging è molto usato dalle compagnie immobiliari. Vediamo nel dettaglio cos'è l'home staging e perché è importante. Cos'è l'home staging e perché è importante? Letteralmente home staging significa "allestimento o messa in scena della casa" e implica una strategia di vendita messa in atto dalle agenzie immobiliari per presentare al meglio un immobile al potenziale acquirente. Utilizzando strumenti multimediali l'agente incaricato è in grado di mostrare al cliente una sorta di ricostruzione della casa mettendone in risalto la bellezza e l'estetica. La definizione di home staging fornita dal Business Dictionary è la seguente: "L’home staging è l’atto di far apparire una casa non ammobiliata vissuta, per attirare gli acquirenti ad acquistare la proprietà. L’obiettivo è far sentire l’acquirente a…
La casa ideale degli italiani è un trilocale con due bagni. Spesso però, single o giovani coppie, scelgono, o sono costretti a scegliere, soluzioni ben più ridotte. Allestire una casa piccola non è cosa semplice. Ecco allora 4 consigli utili per arredare una mini casa. 4 consigli utili per arredare una mini casa Arredare casa comporta uno studio d’insieme accurato. Quando si tratta di una mini casa, progettare gli spazi, scegliere gli arredi e persino le tinte, può risultare faticoso. In generale, tutti i problemi delle case piccole sono riconducibili al concetto di spazio e ai colori. Consiglio #1: no ai muri! Un modo ideale per rendere visivamente più ampio uno spazio, è quello di eliminare quanto più possibile le separazioni murali (nonché le porte). Gli open space sono spazi abitativi luminosi, leggeri. Se però…
C’è vita su Venere? La fosfina, un gas presente anche sulla Terra legato a forme di vita anaerobiche, è stato rilevato sulle nubi che compongono l'atmosfera di Venere. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/i-satelliti-per-internet-affollano-lo-spazio/ La scoperta di una nuova vita su Venere? Se confermata, questa scoperta sarebbe la prima prova indiretta della vita su un altro pianeta. Per il momento non c'è la prova che anche su Venere questa molecola sia stata prodotta da fenomeni di origini microbica, ma i ricercatori dell'Università di Cardiff hanno condotto una serie di simulazioni per cercare di comprendere in che modo si fosse potuto spiegare la presenza del gas, sia dal punto di vista geologico che atmosferico, senza riuscire a trovare una ragionevole alternativa all'ipotesi dell'origine prova biologica. Vita su Venere, i segnali Venere potrebbe quindi ospitare processi fotochimici o geochimici…
Ci sono 10 errori nelle abitudini di bellezza da evitare perché ti fanno sembrare più vecchia. Scopri quali sono e come rimediare. I 10 errori da evitare perchè ti fanno sembrare più vecchia Ci sono alcuni errori che tutte le donne fanno, anche le più giovani, e questo le rende più vecchie. Questi vanno dal make up, alla cura dei capelli e della pelle. Scoprili e cerca di non farli più. In questo modo sembrerai più giovane di dieci anni. 1. Spazzolare i capelli nel modo sbagliato. Spazzolare i capelli quando sono eccessivamente bagnati è un errore da non fare, perché i capelli si estendono e sono più inclini alla rottura. Inoltre, è consigliabile, non spazzolarli dalle radici fino alla punta, ma dal basso verso l'alto, concentrandosi su piccole aree…
L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. Scopriamo oggi le Chiese più belle del Trentino Alto Adige. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/alla-scoperta-della-valle-daosta-tradizioni-e-numeri-della-regione-piu-piccola-ditalia/ Le chiese più belle del Trentino Alto Adige 1. Il duomo di Bolzano Il Duomo di Bolzano è dedicato a Santa Maria Assunta. È la chiesa più importante della città di Bolzano nonché una delle chiese più belle del Trentino Alto Adige. Nel 1948, dopo un lungo restauro, si rinvennero sotto la sua pavimentazione le fondamenta di altre chiese. Una basilica paleocristiana consacrata a San Vigilio. Una chiesa medievale con una pianta particolare. Quest’ultima chiesa possedeva due navate asimmetriche con una torre dai muri di grande spessore,…