Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in diretta ieri sera - 18 ottobre - da Palazzo Chigi, ha illustrato il nuovo dpcm per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il nuovo pacchetto di misure coinvolge soprattutto bar e ristoranti che chiuderanno a mezzanotte. Sindaci potranno chiudere vie e piazze "La strategia non è e non può essere la stessa della primavera: in questi mesi abbiamo lavorato intensamente. Io - ha detto Conte - ho avvertito presidenti di Camera e Senato e i leader dell'opposizione che stavo per firmare questo Dpcm: contemporaneamente ho avvertito anche presidenti Camera e Senato che andrò in Parlamento martedì o mercoledì". https://youtu.be/Yx0QO0dm23U . QUI IL LINK ALLA GAZZETTA UFFICIALE CON IL TESTO COMPLETO DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI VARATO IL…
Ottobre e autunno sono sinonimo di castagne: vediamo dove andare per la raccolta delle castagne in Bailicata. Le castagne in Basilicata: prelibatezza d’autunno SHUTTERSTOCK – TARTANPARTY Uno degli alimenti più sani e ricchi che la natura ci offre in questo periodo dell’anno per affrontare il freddo che arriverà: la castagna si presenta come un ingrediente primario per la preparazione di molte specialità, ed è tradizionalmente abbinata ai salumi tipici o accompagnata con il burro o il latte di montagna e servita in zuppe e minestre. Le castagne in Basilicata: dove andare Siamo nella stagione romantica, quella delle passeggiate nei boschi che si riempiono di colori magici e ti regalano emozioni uniche. L'autunno è un periodo dell'anno perfetto per le attività all'aperto, come la raccolta delle castagne: in Basilicata esistono diversi punti in cui…
In casa lo spazio sembra non bastare mai e spesso ci si ritrova ad avere l’esigenza di realizzare una stanza in più. Con piccoli accorgimenti e con la disponibilità di un locale un po’ più ampio, è possibile creare in modo semplice due camere separate. Come realizzare una stanza in più in casa in modo semplice La necessità di creare una stanza per gli ospiti, il bisogno di realizzare un ufficio in casa, l’arrivo di un bambino o l’esigenza di ritagliare una stanza da dedicare alla lavanderia, fanno scaturire la necessità di dividere una stanza di grandi dimensioni in più ambienti separati. Anche nel caso in cui la casa non sia particolarmente grande, una buona idea e pochi interventi possono far sì che si riesca a realizzare quella stanza in…
Per un progetto di arredo di un bagno piccolo bisogna avere le idee chiare e ingegnarsi un po': è per questo che Leroy Merlin ha chiesto, con il contest Osservatorio sulla Casa, ai migliori studenti universitari di Ingegneria, Architettura e Design di progettare il bagno piccolo ideale. Bagno piccolo: esempi di progetto dal contest dell'Osservatorio sulla Casa Leroy Merlin, in particolare, ha chiesto agli studenti 5 soluzioni di progetto per arredare un bagno piccolo seguendo le linee guida dei 4 pilastri dell'Osservatorio sulla Casa, che delineano la casa ideale: Casa Sostenibile Casa Accessibile Casa Innovativa Casa Attenta alla Salute https://www.habitante.it/habitare/news/la-casa-ideale-degli-italiani-presentata-dallosservatorio-sulla-casa-2019-di-leroy-merlin/ Nelle ultime due edizioni del contest, sono stati chiesti ai progettisti di tutto il mondo 5 progetti bagno con le caratteristiche di concretezza e reale fattibilità; dunque, potete prenderne spunto…
Oggi è una domenica diversa per Sambuca di Sicilia. Non ci sono turisti per le vie del mio caro piccolo paese agrigentino. Le Chiese sono chiuse e non rintoccano le campane. I nonni non hanno portato i loro nipoti a giocare per strada e le famiglie non si riuniranno a festa intorno allo stesso tavolo. Sambuca di Sicilia questa mattina si è svegliata nel silenzio. Un silenzio agghiacciante. Un silenzio inenarrabile. Un silenzio che fa troppo rumore. Da giornalista mai mi sarei aspettata di dover raccontare questa storia. La storia del mio paese che piange, che ha il cuore spezzato ma si aggrappa con forza alla sua immensa fede verso la Madonna che già un volta, ascoltando le preghiere del suo popolo, lo liberò dal flagello della pestilenza. Il Covid-19…
Durante il tempo trascorso in casa in questo periodo in molti hanno notato piccole carenze relative alle abitazioni. Ecco i 7 lavori di ristrutturazione più richiesti dopo il Coronavirus. 1 Spazi con continuità Una delle ristrutturazioni più richieste è stata quella di dare continuità al soggiorno con l'esterno. Chi ha passato la quarantena in una casa con un giardino ha apprezzato la libertà che questo spazio conferisce all’abitazione. I lavori per creare spazi con continuità mirano a oltrepassare il concetto “dentro e fuori” per creare una continuità visiva tra l'esterno e l'interno anche nei giorni senza sole. 2 Open space tra cucina e soggiorno Nel caso di piccoli appartamenti, la ristrutturazione più richiesta è stata l’incorporazione della cucina nella zona giorno. Questa crea condivisione infatti in questo modo si evita…
Prima ancora di nascere i più piccini riescono a riconoscere suoni e melodie. E' stato dimostrato che cantare ai bambini migliora lo sviluppo affettivo-cognitivo. Vediamo quanto è importante la musica in età pediatrica. Cantare ai bambini migliora lo sviluppo affettivo-cognitivo Uno dei primi stimoli che il bambino sente nella pancia della mamma è il ritmo del battito del cuore. Non solo. Fin da quando si trova nel grembo materno ha modo di ascoltare diversi suoni come la voce della mamma e tutti i rumori che lo circondano. Questo fa si che il bambino sia sottoposto a continui stimoli uditivi che incrementano la sua crescita intellettuale. https://www.habitante.it/habitare/news/i-cani-migliorano-lo-sviluppo-dei-bambini/ Quali sono i benefici della musica? E' risaputo quanto sia importante parlare ai bambini, leggere loro delle fiabe e raccontare storie, al fine di…
Grazie alle innovazioni in ambito del design, tra le iniziative sostenibili nel mondo troviamo il legno trasparente come il vetro. Questo arriva dalla Svezia ed è caratterizzato da nanoporosità derivate dall’eliminazione della lignina e al PMMA. Inoltre, raggiunge una trasmittanza ottica dell’85% e rappresenta un’alternativa economica ed ecologica per finestre e pannelli solari. Un biomateriale versatile, il legno Il legno è da sempre uno dei biomateriali più versatili, si trova infatti lamellare, a strati incrociati e ingegnerizzato. Ha sempre maggior considerazione nell’edilizia, anche come alternativa rinnovabile ad altri materiali meno ecologici. E forse in futuro grazie a questa innovazione che arriva dalla Svezia riuscirà a rimpiazzare il vetro. La scoperta è degli scienziati del KTH Royal Institute of Technology svedese e i risultati delle loro ricerche sono stati da poco…
Oggi sabato 17 ottobre, si celebra la Giornata internazionale per l’eradicazione della povertà. La Giornata internazionale per l'eradicazione della povertà La giornata internazionale per l'eradicazione della povertà, è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992. Questa nasce da una delle più note e importanti manifestazioni contro la povertà. Il 17 ottobre 1987, infatti, centomila persone risposero all’appello del sacerdote Joseph Wresinski e si recarono al Trocaderò di Parigi per chiedere all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di riconoscere nella povertà una violazione dei diritti umani. https://www.habitante.it/habitare/news/nasce-la-mappa-globale-della-poverta-dai-satelliti-agli-abitanti/ Il concetto di povertà Attualmente il concetto di povertà non si limita più semplicemente al mero dato economico ma concerne diversi fattori che contribuiscono ad aggravare la situazione di chi vive in condizioni di povertà, come le condizioni abitative e di lavoro insicure,…
Progettare una casa senza barriere architettoniche è utile quando ci sono persone di età avanzata, disabili o bambini. In questo caso bisogna pensare prima di ogni cosa al comfort e alla funzionalità degli ambienti. Ecco tutto quello che c’è da sapere per vivere in uno spazio dal design inclusivo, accessibile e bello. Rendere la casa comoda e sicura Una casa priva di barriere architettoniche è uno spazio comodo e sicuro, vivibile con indipendenza e libertà di movimento. Migliora la qualità della vita a qualsiasi età e fa la differenza nel caso di bambini e persone disabili. Oggi l’importanza del design inclusivo che riguarda la progettazione in ottica di accessibilità è fondamentale, soprattutto nella ristrutturazione di edifici già esistenti. Infatti, sempre più amministrazioni pubbliche la incentivano con leggi e agevolazioni fiscali…