DL Ristoro, affitti brevi: nasce AIGAB, Associazione Italiana Gestori affitti brevi ed al governo chiede pari trattamento rispetto alle altre categorie del comparto turismo - hospitality. Per dare rappresentanza istituzionale alla categoria degli imprenditori che operano in maniera legale e professionale nel campo dei cosiddetti affitti brevi, ovvero il turismo professionale in appartamento, le cinque aziende più grandi del mercato italiano, Altido, CleanBnB, Italianway, Sweetguest e Wonderful Italy, lanciano la prima Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi, AIGAB, del comparto del turismo - hospitality, che finora ha faticato a trovare rappresentanza politica. Come nasce AIGAB? AIGAB, l’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi, nasce in questi giorni dalla necessità, avvertita da tempo dalle aziende protagoniste del mercato a livello nazionale, di fare rete per una vera ed efficace rappresentanza istituzionale al settore. L’associazione,…
Negli ultimi anni si è fatta strada la richiesta di case vacanza durante i mesi più freddi. Ecco 3 trucchi per riuscire ad affittare una casa al mare anche in inverno. 3 trucchi per affittare una casa al mare anche in inverno Fino a poco tempo fa la casa al mare veniva affittata solo nei mesi estivi, più o meno da maggio -giugno fino a settembre. Trovare inquilini non era neppure cosa facile. Oggi, invece, si assiste ad un aumento delle richieste anche nei mesi successivi al caldo. Non solo durante l’autunno e la primavera, anche in inverno c’è chi si mette alla ricerca di una casa al mare per concedersi un po’ di relax e dei momenti in famiglia o con gli amici. Per sfruttare al meglio questa nuova…
Un bambino su cinque è obeso in Italia. Il nostro paese infatti è tra quelli europei con i valori più elevati di eccesso poderale nella popolazione in età scolare con una percentuale di bambini in sovrappeso del 20,4% e di bambini obesi del 9,4%, compresi i gravemente obesi che rappresentano il 2,4%. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/10-cibi-da-evitare-assolutamente-nella-tua-dieta/ Perché un bambino su cinque è obeso? I dati sono stati elaborati da Okkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e Promozione della Salute (CNaPps) dell’Iss designato come centro di riferimento Oms sull’obesità infantile. “È un riconoscimento importante – dice il Presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro – poiché per l’Istituto è centrale l’impegno della promozione di stili di vita salutari soprattutto nelle fasce di popolazione giovanili poiché da…
Fra le tante situazioni e necessità attuali della nostra società, c'è un tema che viene lasciato al margine ed è poco intrapreso: l'assistenza agli anziani. Sono sempre di più le persone di 'una certa età' che vivono sole e non sono autosufficienti o che si rifiutano di essere chiusi in un centro per anziani. E allora i familiari o essi stessi richiedono l'intervento di colf e badanti per un aiuto: mantenere la casa pulita, vestirsi, cambiarsi, mangiare e a portarli fuori per una boccata d'aria.. Ma il loro servizio ha un costo. Vediamo quanto spendono gli italiani per l'assistenza agli anziani. I dati Il lavoro domestico è rappresentato, principalmente, dall'assistenza agli anziani. Si stima che la spesa ammonti a 8 miliardi annui. Di questi, soltanto il 20% arriva a permettersi…
Trasformare una cantina in un locale abitabile è una delle tante soluzioni possibili per ingrandire la casa e sfruttare uno spazio altrimenti inutilizzato. Ma quali sono i requisiti perché si possa fare questo tipo di intervento? Perché trasformare la cantina in locale abitabile Con il cambiare delle esigenze di una famiglia, gli spazi domestici, quelli che siamo abituati a vivere tutti i giorni, possono sempre essere modificati. Talvolta può essere sufficiente ampliare la casa abbattendo dei muri divisori. In altri casi ancora, può invece essere necessario intervenire con l’aggiunta di una volumetria all’edificio esistente, operando per addizione o sopraelevazione. https://www.habitante.it/habitare/architettura/recuperare-un-sottotetto/ Altre volte ancora può essere molto più semplice decidere di trasformare la cantina in locale abitabile. Una soluzione possibile, ma non sempre praticabile e con un iter abbastanza complesso. Se…
Il mese di dicembre è alle porte e il Natale si fa sempre più vicino. Ogni anno, già a partire dal mese di novembre, si pensa a come decorare casa per rendere questa festa ancora più speciale: albero di Natale e Presepe sono elementi immancabili nelle case di chi ama la tradizione. Per gli appassionati di bricolage non c’è niente di meglio che costruire con mano i decori natalizi. Ecco allora come realizzare un presepe fai da te. Come realizzare un presepe fai da te Realizzare un presepe fai da te non è un’impresa impossibile: l'importante è avere tanta pazienza, fantasia e una certa, anche minima, manualità. Realizzare un presepe fai da te è un’attività fantastica, per certi versi rilassante e appagante. Il primo passo per realizzare un presepe fai…
I dati di Ecosistema urbano 2020 danno un quadro dell’ambiente in Italia. Trento, Mantova e Pordenone sono in testa alla classifica dei capoluoghi italiani per performance ambientali. Tra le ultime ci sono Pescara, Palermo e Vibo Valentia. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/classe-energetica-degli-elettrodomestici-come-risparmiare-per-aiutare-lambiente/ Ecosistema urbano 2020: i dati L’andamento lento nelle performance ambientali delle metropoli mostra come tra le grandi città siano a due velocità: le prime sono più dinamiche e attente alle nuove scelte urbanistiche, ai servizi di mobilità, alle fonti rinnovabili, alla progressiva restituzione di vie e piazze ai cittadini, alla crescita degli spazi naturali. Le seconde, sono più statiche con un andamento troppo “lento” nelle performance ambientali delle metropoli soprattutto sul fronte smog, trasporti, raccolta differenziata e gestione idrica. I dati emergono da Ecosistema Urbano 2020, il report annuale sulle performance ambientali…
“Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo”. Romano Battaglia Ultimamente si ricercano sempre più soluzioni naturali ed ecologiche per arredare la casa; fra tutte, il posizionamento di piante: da quelle per interni a propri e veri giardini verticali e tetti 'verdi'. C'è una una particolare zona delle casa che viene trascurata in questo senso: il bagno. Non molti sanno, o ricordano, che il bagno è un ambiente perfetto dove porre alcune specie di piante e da cui trarre benefici. Molto in voga negli anni '70, sono tornate in auge. Come scegliere le piante adatte per il bagno I fattori principali da considerare per arredare un bagno con delle piante sono: l'umidità; la quantità di luce; gli…
Se una casa lo permette, poter sfruttare il seminterrato, arredarlo e renderlo una parte integrante della casa è una opportunità da cogliere al volo. Questo perché in una abitazione è fondamentale saper utilizzare bene tutti i metri quadrati a disposizione. Le caratteristiche di un locale seminterrato abitabile Ci sono molti modi in cui un seminterrato vuoto e inutilizzato possa essere trasformato in una stanza utile e vissuta. Ma prima di scoprire come sfruttare il seminterrato occorre innanzitutto definirne il concetto. Per definizione è considerato seminterrato il piano di un edificio che viene ricavato in parte al disotto e in parte al disopra del piano stradale. Perché un seminterrato possa considerarsi abitabile ci sono dei requisiti a norma di legge che devono essere soddisfatti. Tra questi l’altezza minima del solaio che…
Spesso dedicarsi alle pulizie domestiche può risultare noioso e stancante. Vediamo come quest’attività si rivela, però, utile per ritrovare il proprio equilibrio e riordinare la mente. Pulizie domestiche come terapia per corpo e mente Dedicare del tempo della propria giornata alle pulizie domestiche può portare parecchi benefici. Infatti, gli studi hanno mostrato come riordinare la propria casa porti ordine anche all’interno della mente ed aiuti ad alleviare lo stress. Pulire il proprio ambiente e liberarsi di ciò che non serve più, inoltre, è un po’ come riorganizzare i pensieri, eliminando quelli che portano preoccupazione e sensazione di malessere. E` stato poi osservato come le pulizie domestiche facciano bene al cuore: attività come lavare i pavimenti e spolverare, se svolte per 30 minuti al giorno, possono ridurre il rischio di infarto.…