Rendere la propria casa più sicura è importante per sé e per i propri familiari. Assicurarsi che la casa in cui si vive adotti soluzioni innovative eviterà di incorrere in situazioni spiacevoli. Ecco quindi alcuni consigli da seguire. https://www.habitante.it/habitare/perche-avere-una-casa-domotica-comfort-e-sicurezza/ Rendere la propria casa più sicura: gli infissi Prima di tutto controllare sempre le serrature di porte e finestre perché possono diventare il punto debole e mettere a rischio la sicurezza della casa. Con il tempo infatti possono allentarsi ed essere forzate con estrema facilità. La porta d'accesso inoltre deve possedere un buon sistema di sicurezza. L’ideale è una porta blindata con un sistema di allarme e una doppia serratura. Tra la parte inferiore della porta e il pavimento non ci deve essere spazio perché basterebbe una barra di legno o…
In questi giorni, anche alla luce degli ultimi sviluppi legati al Covid-19, ci stiamo avviando verso la stagione invernale con la prospettiva di continuare a lavorare in smart-working dalle nostre case, e perché no, anche in giardino, anziché in ufficio. Vediamo allora quali sono allora le tendenze della stagione 2020-2021. Smart-working open-air? Seduto su una sedia a dondolo, con una fumante tazza di te sul tavolino e il pc sulle gambe. Questa immagine non è la descrizione di un nonno 2.0 ma di un lavoratore qualsiasi in epoca smart-working.Una ricerca realizzata dall’Osservatorio Orto e Giardino (progetto ideato e promosso da Habitante e da Business Intelligence Group) rileva come durante i periodi di lockdown lo spazio verde ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra quotidianità. Oltre il 60% delle persone che…
Una delle domande che più ci poniamo oggi in Italia è: quanti sono gli abitanti italiani? Nello specifico, ci chiediamo quante sono le donne in Italia, in confronto agli uomini. Vi diciamo subito che la popolazione femminile è maggiore rispetto a quella maschile: le donne in Italia sono 31.056.366, secondo l'ultima rilevazione di Istat. Quante sono le donne e gli uomini in Italia? L’Italia è uno degli Stati più densamente popolati dell’Unione Europea, le cui regioni più densamente popolate sono (in ordine) la Campania, la Lombardia e il Lazio. Scopriamo il numero esatto di quanti sono gli italiani. Forse lo avrete già sentito alla televisione o forse lo avrete già letto sul web, in Italia in totale ci sono circa 60 milioni di abitanti. Ma ecco un quadro completo della popolazione…
In commercio ci sono diverse tipologie di attacco lampadine. Ecco quanti ne esistono. Attacco lampadine: quanti ne esistono? Per acquistare la lampadina con l’attacco giusto, basta semplicemente fare attenzione alla sigla che solitamente è presente nel porta lampada. Qualora l’attacco della lampadina acquistata risultasse sbagliato, non si riuscirebbe ad avvitare la lampadina nel porta lampada e quindi bisognerebbe sostituirla. Scopriamo le più comuni tipologie di attacco lampadine in commercio. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-scegliere-la-fonte-dilluminazione-piu-vantaggiosa-per-gli-ambienti-domestici/ Attacco lampadine E27 o E14 Le lampadine più diffuse in commercio sono quelle con attacco E27 o E14. Il primo è il tipo di attacco con filettatura grande, il secondo invece è quello con filettatura stretta. Sono le lampadine più utilizzate negli appartamenti, montate in lampadari, applique e plafoniere. Il numero, 14 o 27, indica il diametro (14 o 27…
Il mercato delle materie prime offre un’opportunità di investimento alternativa che nel 2020 consente di diversificare il proprio portafoglio. La scelta di investire nelle materie prime è sempre stata considerata una delle migliori opzioni rispetto al più tradizionale investimento in azioni. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Gli investimenti in Italia Secondo quanto emerge dal Rapporto 2019 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane elaborato da Consob gli italiani vivono un rapporto con gli investimenti orientato alla prudenza e alla scarsa propensione al rischio. Infatti, preferiscono la forma più sicura di investimento che è quella offerta dal settore immobiliare. La casa in effetti è percepita come un bene d’affezione, concreto e affidabile in termini di sicurezza e di rendimento sul lungo periodo. Tuttavia, chi è ferrato in materia di…
Quanti sono gli italiani a New York? La metropoli è una delle mete favorite da molti italiani. Gli italiani a New York appartengono a qualsiasi categoria, ci sono camerieri, imprenditori, ricercatori, creativi, professionisti, impiegati e anche chi raggiunge questa città per fare poco o nulla. Gli italiani a New York Secondo i documenti del Ministero degli Affari Esteri il censimento del 2000 negli Stati Uniti stimava poco meno di mezzo milione di Italiani residenti in America e nati in Italia. Tuttavia, le fonti italiane presentano dati molto più contenuti. Gli italiani che all’inizio del 2002 risiedevano negli Stati Uniti secondo i dati dell’AIRE erano 214.530, il 7,5% del totale degli italiani all’estero. Sempre nello stesso periodo gli iscritti alle Anagrafi Consolari in territorio statunitense erano 213.624. Infatti, nel prossimo censimento…
Tra le più importanti iniziative sostenibili nel mondo, negli ultimi anni il tema della moda sostenibile e dei filati naturali è un argomento di tendenza sia tra le grandi griffe che tra i piccoli brand. Già nel 2000, per esempio, Giorgio Armani intraprese una campagna volta a sponsorizzare la produzione di fibra naturale di canapa. Le coltivazioni di canapa di Giorgio Armani Il lungimirante brand Giorgio Armani già nel lontano 2000 collocò, grazie ad un progetto innovativo, nei pressi di Piacenza, una coltivazione di canapa industriale. La canapa è una pianta dalle mille proprietà e la sua produzione, grazie a moderne tecnologie avviene nel completo rispetto dell’ambiente. In quegli anni Giorgio Armani riuscì a distribuire in tutto il mondo un’intera collezione caratterizzata da filati naturali. Più precisamente la linea Armani…
Ora che è calato nuovamente il sipario sulle scene italiane a causa del Covid, facciamo un viaggio virtuale tra i teatri più belli e più famosi d’Italia. La nostra cultura nel mondo Musica, teatro, danza sono tra le espressioni artistiche che hanno contribuito a portare la cultura italiana nel mondo. La storia del teatro ha radici profonde in Italia e ha portato alla costruzione di moltissimi edifici teatrali, dai primi greci, romani ai teatri d'opera "all'italiana" fino ai più attuali e moderni studi teatrali. Il teatro è da sempre un luogo di socialità, un luogo di incontro e di scambio. Oggi i teatri italiani ospitano non più solo spettacoli ma anche convention, meeting ed eventi. Architetti italiani di fama mondiale come Antonio Bibiena, Andrea Palladio, Giuseppe Piermarini sono coloro che…
Il principe Carlo diventa startupper e lancia la nuova collezione di moda sostenibile grazie alla collaborazione con Yoox net-a-porter. Ciò conferma l’interesse del trono britannico a temi legati alla sostenibilità, quali il rispetto ambientale e la salvaguardia della natura. La capsule collection del principe La capsule collection del principe, realizzata grazie alla collaborazione tra Yoox net-a-porter e la The Prince's Foundation, è composta da diciotto capi luxury ready-to-wear per uomo e donna. Infatti, questa è stata pensata nell’ambito del progetto The Modern Artisan per rafforzare le competenze sartoriali e per formare professionalmente gli apprendisti artigiani nel Regno Unito e in Italia. Per di più, The Modern Artisan offre le competenze necessarie a molti giovani designer per realizzare capi di lusso rispettando standard di qualità fra i più elevati. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/la-crescita-dei-progetti-di-moda-riciclabile-durante-il-lockdown/ La…
L’Istat censisce ogni anno la popolazione italiana per quanto riguarda, la salute, il lavoro, le nascite, i matrimoni. Oggi i single che vivono in Italia sono sempre di più. In molti tra questi sono in cerca di anima gemella. Al 1° gennaio 2019 la popolazione residente in Italia è pari a 60.359.546 unità. Il 33,2 per cento sono coppie con figli, la categoria che ha fatto registrare la maggiore diminuzione negli ultimi anni. Invece le persone single sono il 33,0 per cento, in costante aumento. Infatti, i matrimoni dal 2017 hanno subito un importante calo con 191.287 celebrazioni, quasi 12 mila in meno rispetto all'anno precedente. Tuttavia, le separazioni legali sono diminuite, i divorzi invece, dopo il recente aumento dovuto all’entrata in vigore del cosiddetto ‘divorzio breve’, hanno subito una…