Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Valle d’Aosta a settembre 2019.
Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa.
Le migliori sagre, fiere e feste popolari in Valle d’Aosta a settembre
- Festa degli aquiloni: dal primo settembre 2019 a La Thuile
 - Festa della birra: 7/8 settembre 2019 a La Thuile
 - Monterosa Gourmand: 8 settembre 2019 a Brusson
 - Sagra del Dolce: 14 settembre 2019 a Champdepraz
 - Festa dell’uva: dal 25 settembre al 4 ottobre 2019 a Chambave, Borgo e Piazzale della Fiera
 - Sagra della patata: 28 settembre 2019 a La Salle
 - La Festa del pane – Du Blé au Pain: 29 settembre 2019 a La Magdeleine
 - Festa dell’uva: dal 4 al 6 ottobre 2019 a Donnas
 
Alla scoperta della Valle d’Aosta, tradizioni e numeri della regione più piccola d’Italia
Pillole di curiosità – Io non lo sapevo. E tu?
- La sagra è una festa organizzata in molti paesi per celebrare il Santo Patrono o i prodotti enogastronomici stagionali legati al territorio.
 - Il termine “sagra” ha origine latina, e deriva dall’aggettivo sacer, ‘sacro’. Similmente, l’origine del termine festa è latina: viene da festum che appartiene allo stesso ceppo semantico di feriae dalla prima declinazione latina.
 
Per altre curiosità e informazioni sulle Sagre di tutta Italia continuate a seguirci su www.habitante.it
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
