Oggi, 10 febbraio, è la giornata del ricordo: ecco perché
Il 10 febbraio si celebra una data fondamentale nella storia italiana contemporanea: la Giornata del Ricordo. Questa solennità civile nazionale, istituita con la legge del 30 marzo 2004, n. 92, mira a conservare e rinnovare la memoria di un capitolo doloroso e complesso del nostro passato: i massacri delle foibe, l'esodo giuliano-dalmata e la vicenda del confine orientale. In questo articolo, vi raccontiamo le origini, il significato e le celebrazioni legate a questa giornata, fornendo al contempo una panoramica delle critiche e delle polemiche che la circondano. Giorno del Ricordo: iter della legge istitutiva Proposte e promulgazione Nel corso degli…