Vai al contenuto
Varata la nave da ricerca più grande mai costruita

Varata la nave da ricerca più grande mai costruita: pulirà il mare dalla plastica

Condividi L'articolo su

È di proprietà del miliardario norvegese Kjell Inge Røkke, ed è stata varata il mese scorso nel cantiere Vard (del gruppo Fincantieri) di Tulcea, in Romania.

La sua prima uscita è prevista proprio in questi giorni,  con l’attraversamento del Mediterraneo fino ad arrivare allo stretto di Gibilterra e risalendo in Norvegia.

Lavorerà nella ricerca contro l’inquinamento di plastica del mare. Si tratta infatti della nave più grande mai realizzata per la ricerca scientifica.

È costata poco  meno di  3 miliardi di dollari ed è capace di ospitare 55 scienziati e 35 membri d’equipaggio per ogni tipo di ricerca volta alla salvaguardia  dell’ecosistema marino. L’obiettivo è recuperare 5 tonnellate di plastica al giorno.

L’ex petroliere Røkke è attualmente uno tra gli uomini più ricchi della Norvegia. Ha iniziato la sua carriera come pescatore e in seguito  si è arricchito grazie alle  trivellazioni petrolifere.

Ora intende salvare proprio quell’ambiente che le sue società hanno ampiamente sfruttato per anni. Sta  dunque partecipando alla campagna Giving Pledge ideata da Bill e Melinda Gates e Warren Buffet, con la promessa di destinare oltre il 50% del suo patrimonio in donazioni  filantropiche, fondando la REV Ocean, una società senza fini di lucro.

Uno Yacht a basso impatto ambientale.

Ovviamente si è cercato di mantenere il più basso possibile l’inquinamento. L’imbarcazione dispone di un  motore ibrido con batteria al litio e sistemi per  il recupero dell’energia. A bordo c’è infine un inceneritore che trasforma la plastica senza la produrre  gas tossici e la converte in energia combustibile riutilizzabile.

Tempo atmosferico e clima: c’è una bella differenza!

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER GRATUITA

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News