Cos’è e come funziona il bonus turismo 2023?

Condividi L'articolo su

Il Governo ha stanziato un miliardo e 380 milioni per incentivare le strutture ricettive in Italia. Di seguito maggiori informazioni su come funziona il bonus turismo 2023 e chi può accedere.

Con l’obiettivo di favorire e incentivare il turismo nazionale, è stato istituito il bonus turismo 2023. Ecco come richiedere l’incentivo e in cosa consiste.

Cos’è il bonus turismo?

Con un fondo stanziato pari a un miliardo e 380 milioni di euro, il bonus è gestito da Invitalia. Nello specifico, l’incentivo prende il nome di FRI-Tur, ovvero ‘Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo’. Il bonus si rivolge, nello specifico, a gestori di alberghi, agriturismi, strutture termali, strutture balneari, aree turistiche o appartenenti al settore fieristico e molto altro ancora. Il bonus consente di ricevere investimenti con una spesa compresa tra 500 mila euro e 10 milioni di euro, con l’obiettivo di favorire interventi legati alla sostenibilità e alla riqualificazione energetica e antisismica dell’area.

bonus turismo 2023

Bonus turismo 2023 chi può accedere e come – Foto di Canva

Quali interventi sono ammessi?

Nello specifico, i principali interventi ammessi dall’incentivo sono:

  • interventi legati alla sostenibilità;
  • riqualificazione energetica;
  • riqualificazione antisismica;
  • manutenzione straordinaria;
  • abbattimento di barriere architettoniche;
  • interventi legati alla realizzazione di piscine termali;
  • spese di rinnovo arredamento interno ed esterno.

Quando è possibile inviare le domande?

Per poter accedere al bonus, sarà possibile inviare le richieste a partire dalle ore 12 del primo marzo 2023 e fino alle ore 12 del trentuno marzo 2023 sulla piattaforma di Invitalia. In genere, l’agevolazione può presentarsi o come un contributo diretto di spesa o come un vero e proprio finanziamento fornito da Cassa Depositi e Prestiti.
bonus turismo 2023

Bonus turismo 2023 chi può accedere e come – Foto di Canva

Le parole di Daniela Santanchè, Ministro del Turismo

“Il bonus consentirà alle nostre imprese di essere maggiormente competitive e al passo con i continui cambiamenti del settore. L’intervento testimonia il pieno sostegno del Governo al comparto turistico che, soprattutto nell’ultimo anno, ha dimostrato di trainare l’economia italiana”.

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Scritto da