Tra le agevolazioni edili in riferimento al risparmio energetico, è possibile trovare il bonus tende e oscuranti. Ecco di cosa si tratta e come funziona.
Il bonus tende e oscuranti è un incentivo introdotto per la prima volta nel 2015 che rientra nella serie di agevolazioni per garantire il risparmio energetico. Di seguito maggiori informazioni a riguardo.
Cos’è il bonus tende e oscuranti?
Introdotto per la prima volta con la legge di bilancio 2015, il bonus tende e oscuranti è valido per tutte le spese conseguite entro la data 31 dicembre 2024. Nello specifico, si tratta di un bonus introdotto con i lavori che possono usufruire di agevolazione Ecobonus. L’incentivo prevede una detrazione pari al 50% per l’acquisto di tende oscuranti e schermature solari con una spesa massima pari a 60 mila euro.

Cos’è il bonus tende Ecco cosa c’è da sapere – Foto di Canva
Chi può usufruire del bonus?
Il bonus si presenta sotto forma di detrazione IRPEF o IRES e ad usufruirne possono essere:
- Persone fisiche e anche coloro che svolgono professioni;
- Associazioni tra enti e professionisti;
- Enti pubblici o privati che non svolgono direttamente attività commerciale;
- IACP e tutti gli enti che lavorano con fini sociali;
- Persone con titolo di reddito d’impresa;
- Condomini sulle parti in comune nell’edificio di riferimento;
- Persone con titolo e contratto di locazione;
- Conviventi (sia familiari che senza matrimonio) con il possessore di un immobile.

Cos’è il bonus tende Ecco cosa c’è da sapere – Foto di Canva
Come funziona nel dettaglio il Bonus tende?
In particolare, il bonus tende si presenta come una detrazione pari al 50% su una spesa dal limite massimo di 60 mila euro. Ne consegue che, appunto, l’importo massimo può essere pari a 30 mila euro. Il credito, inoltre, può essere detratto in differenti modalità, in particolare:
- Detrazione diretta spartita in un pari importo in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi;
- Cessione del credito d’imposta;
- Sconto in fattura applicato direttamente alla ditta di riferimento.
In realtà, però, è bene evidenziare che la detrazione in merito all’acquisto di tende oscuranti o schermature solari può essere ottenuto anche tramite il Superbonus. In questo caso, l’intervento viene considerato come trainato, per cui è necessario eseguire un intervento trainante.

Cos’è il bonus Ecco cosa c’è da sapere – Foto di Canva
Cosa è possibile acquistare con il bonus?
In particolare, con il bonus è possibile ricoprire l’acquisto e la posa di schermature oscuranti e solari, quali: tende da sole, tende a rullo e coperture tessili. Inoltre, sono ammesse anche le chiusure oscuranti con requisiti di sicurezza per le diverse tipologie di:
- Chiusura oscurante avvolgibile;
- Chiusura oscurante a rullo;
- Persiane avvolgibile;
- Persiane a pannelli scorrevoli;
- Tende a forma veneziana;
- Chiusura a forma veneziana;
- Chiusura oscurante a battente
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it