Api
3Bee: Ferrero appoggia l’iniziativa di “Pollinate the Planet”. Per proteggere le api, finalmente c’è un nuovo alleato fra le aziende attente alla sostenibilità ambientale. Ferrero Italia ha deciso di contribuire a proteggere oltre 600.000 api, salvaguardando 10 alveari, distribuiti su due apicoltori della Regione Piemonte.
“Grazie al network di oltre 2.000 apicoltori che in tutta Italia utilizzano i nostri sistemi di monitoraggio, abbiamo deciso di avviare un progetto di Corporate Social Responsibility – racconta Niccolò Calandri, Ceo di 3Bee – Attraverso il progetto “Impolliniamo il mondo” le aziende attente alla sostenibilità ambientale, possono dare il proprio contributo per la protezione delle api e di conseguenza del pianeta, con un impatto concreto, forte ed importante sulla preservazione della biodiversità e degli ecosistemi”.
Le api sono responsabili dell’80% della catena alimentare grazie al loro processo diretto e indiretto di impollinazione. Negli ultimi anni, però, i cambiamenti climatici, l’uso di pesticidi e i parassiti e le malattie, hanno portato a una drastica diminuzione di questi insetti. Secondo quanto riporta la Radboud University e la Entomological Society Krefeld in quasi 30 anni, il numero di api è diminuito del 70%, con una notevole riduzione della produzione di miele.
Questo è l’inizio di 3Bee, startup fondata dall’ingegnere elettronico Niccolò Calandri e dal biologo Riccardo Balzaretti con l’obiettivo di permettere a privati e aziende di adottare un alveare e di contribuire a ripopolare l’ecosistema di questo insetto indispensabile per il pianeta.
In copertina Foto di PollyDot da Pixabay
Secondo i dati di Greenpeace negli ultimi tre inverni abbiamo perso il 35% delle api solo in Europa. Negli Stati Uniti la situazione è peggiore: gli apicoltori riportano una perdita dal 50% al 90%
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it
In copertina: foto di SandeepHanda su Pixabay
Secondo l'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, ancora soltanto…
Arrivano nuove norme e regole per affitti brevi. Cosa prevede il Cin e quali sono…
Il 2024 porta con sé significative novità per il mondo dei bonus fiscali in Italia,…
Tra Venezia, Verona, Asiago, Padova e moltissime altre città italiane, il Veneto presenta alcuni tra…
In Italia, secondo quanto segnalato dal Boston Consulting Group (Bcg), la presenza di milionari ha…
Il Trentino-Alto Adige è una delle regioni turistiche più visitate durante il periodo natalizio. Oltre…