Gli asparagi hanno tante proprietà benefiche per il nostro organismo, tra cui quella di depurarci…
È appena iniziata la primavera ed è tempo di depurare l’organismo da un’alimentazione abbondante di proteine e grassi e da una vita sedentaria tipica dei mesi invernali e di queste settimane vissute in casa per cercare di limitare il più possibile la diffusione dei contagi da Covid-19. Tra gli alimenti da inserire nella vostra dieta detox vi consigliamo gli asparagi, dimagranti e con tante proprietà benefiche per il nostro organismo. Scopriamo quali.

Foto di Canva
Gli asparagi fanno dimagrire? Ecco tutte le proprietà dell’ortaggio di primavera
Gli asparagi, ortaggio-simbolo della primavera, oltre ad essere ideali per preparare tanti piatti semplici ma raffinati, sono un vero e proprio toccasana per le vie urinarie, l’intestino e perfino per l’intimità di coppia.
Il più noto e marcato tra i benefici degli asparagi è senz’altro quello che riguarda il benessere delle vie urinarie.
Hanno infatti un’azione diuretica dovuta a un amminoacido (l’asparagina) che stimola l’attività renale, grazie al quale si riesce a mantenere in salute il tratto urinario e ad eliminare scorie e liquidi in eccesso, prevenendo così fastidiose infezioni come cistite e uretrite.
Raccomandiamo comunque di consumarli con cautela durante le fasi acute e soprattutto in caso di patologie renali, per le quali occorre attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei medici.
Gli asparagi fanno dimagrire? Per una pancia piatta e senso di leggerezza
Sì, gli asparagi sono perfetti per una dieta dimagrante, grazie al ridotto apporto calorico (circa 20 kcal per 100 g) e al buon contenuto di fibre.
Alla domanda: gli asparagi fanno dimagrire? Vi rispondiamo che sì, questo ortaggio è un ottimo aiutante per la perdita di peso. Gli asparagi, inoltre, contribuiscono anche al benessere del tratto digerente: in aggiunta alle fibre (che facilitano il transito intestinale e abbassano il colesterolo), presentano buone quantità di sostanze prebiotiche, efficaci per mantenere l’equilibrio della flora intestinale. La stessa attività diuretica, favorendo l’eliminazione dei liquidi, aiuta a sgonfiare la pancia donando un piacevole senso di leggerezza.

Foto di Canva
Gli asparagi non solo fanno dimagrire, ma sono afrodisiaci…
Un altro dei benefici degli asparagi, forse il più inaspettato, è l’effetto afrodisiaco dato dalla vitamina B6 e dall’acido folico, sostanze utili per incentivare l’eccitazione sessuale, e dalla vitamina E, di cui è dimostrata l’azione di stimolo nei confronti degli ormoni sessuali maschili e femminili.
Al di là di questo aspetto, che caratterizza anche altri cibi afrodisiaci, mangiare asparagi significa fare il pieno di tantissime sostanze benefiche: antiossidanti (quelli viola sono ricchi di antociani), vitamine (E, B6 ma anche la K, fondamentale per l’assorbimento del calcio e la salute delle ossa), folati e minerali.
Consumando asparagi freschi, quindi, diamo una mano al nostro organismo a restare in salute. E stare in salute, si sa, è il migliore afrodisiaco che esista…
Pillole di curiosità – Io non lo sapevo e tu?
- Agli imperatori romani gli asparagi piacevano così tanto, che, ad esempio, sembra che abbiano fatto costruire delle navi apposite per andarli a raccogliere, navi che avevano come denominazione proprio quella dell’asparago (“asparagus”).
La marmellata a colazione fa dimagrire: ecco perché
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it