Ecco 5 idee di design intelligenti per risparmiare con il découpage. Come creare o dar nuova vita ai complementi d’arredo.
1 Scatole fantasia
La prima delle 5 idee di design per risparmiare con il découpage consiste nel rivestimento di scatole e contenitori.
Sono sempre più alla moda i sistemi a giorno, composti da scaffali, ripiani e barre che ospitano libri, cd, vestiti e scarpe.
Esteticamente molto belli, grazie alla loro leggerezza, questi sistemi risultano però molto complicati da tenere in ordine!
Ecco allora un sistema originale per fare ordine senza spendere troppo.

Shutterstock: Africa Studio
Procurarsi semplicissime scatole e ordinare on line dei rotoli di carta fantasia per il découpage. Sui principali siti di e – commerce troverete rotoli colorati dalle fantasie geometriche, floreali o tropicali oppure texture tinta unite più eleganti.
Una volta rivestite le scatole con la tecnica del découpage, basterà farle asciugare bene durante la notte e poi saranno a vostra disposizione per fare ordine nella stanza.
2 Lampade colorate che passione
Se siete stufi delle vostre abat-jour o della lampada da tavolo sulla cassettiera di fronte al letto non dovete per forza sbarazzarvene.
Un sistema divertente per rimodernarle è quello di utilizzare la carta che più preferite per rivestirne il cappello.
Scegliete delle tonalità chiare per consentire alla luce di filtrare.
Una fantasia ideale? Le nuvolette di Fornasetti.

Shutterstock: Africa Studio
3 Barattoli da cucina unici
Le scatole del sale e dello zucchero non sono di certo oggetti di design. Non è per niente carino aprire una dispensa e intravedere un anonimo parallelepipedo di cartone.
I barattoli in commercio non offrono soluzioni molto originali: vetro o metallo sono le più frequenti.
Per distinguersi l’idea migliore è quella di acquistare i barattoli più economici sul mercato e rivestirli con la tecnica del découpage.
4 Scritte personalizzate
Le lettere e i numeri in metallo, magari con led integrato, sono molto di moda per comporre parole o frasi personalizzate per la propria casa.
Questi complementi d’arredo risultano spesso molto costosi.
Potrete acquistarne di economici nei grandi centri per la casa, come Le Roy Merlin e decorarli a vostro piacimento con la tecnica del découpage.
Una volta pronti posizionateli dove più vi piace senza dimenticare di illuminarli con intelligenza! Il risultato sarà sorprendente.

Shutterstock: Mariia Masich
5 Dal cilindro esce un pouf
Come trasformare un semplice cilindro di legno in un pouf divertente? Niente di meglio che rivestirlo con la tecnica del découpage.
Osate con colori e fantasie. Meglio toni scuri che si sporcano meno! Così potrete sedervici o poggiarci i piedi o una bella tazza di té.
8 consigli per un trasloco fai da te perfetto
Pillole di curiosità. Io non lo sapevo. E tu?
- In commercio esistono colle appositamente create per il découpage, ma la classica colla vinilica è altrettanto efficace e poco costosa.
- Il segreto per incollare perfettamente quando si fa découpage è quello di aggiungere qualche cucchiaio d’acqua in modo da rendere la colla leggermente più liquida.
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? SCOPRI NUOVE IDEE PER LA CASA SU HABITANTE.IT