Casa sostenibile

Arredamento sostenibile: realizzare una lampada riciclando una bottiglia in vetro

Arredamento sostenibile: realizzare una lampada riciclando una bottiglia in vetro

Il rispetto per la natura e uno stile di vita più sostenibile prendono sempre più piede, affermandosi come trend degli ultimi anni. L’arredamento sostenibile si basa su scelte green, ecologiche, non impattanti sul pianeta. Il riciclo è indubbiamente uno dei modi per ridare vita a vecchi oggetti o materiali di scarto. Arredamento sostenibile: realizzare una lampada riciclando una bottiglia in vetro. https://www.habitante.it/habitare/10-materiali-sostenibili-per-la-casa-del-futuro/ Realizzare lampade riciclando bottiglie in vetro  Per arredare casa in modo sostenibile bisogna puntare sulla scelta di materiali ecologici e sul riciclo. Il vetro, per esempio, è uno dei materiali più semplici da riciclare e da riutilizzare. Una…
Read More
Controsoffitto: dettagli e specifiche per la sua realizzazione

Controsoffitto: dettagli e specifiche per la sua realizzazione

L'installazione di un controsoffitto può risolvere problemi di natura estetica e funzionale, relativa agli impianti di illuminazione e a livello termoacustico o ad alcune caratteristiche della struttura già presente. Si può scegliere mobile o fisso e in diversi materiali. Cos'è un controsoffitto e a cosa serve? Il controsoffitto si presenta come una struttura orizzontale, piazzata ad un livello inferiore o pari al solaio, in grado di nascondere la superficie preesistente, divenendo quindi la facciata visibile del soffitto. Posizionare il controsoffitto è un'operazione abbastanza rapida che si può programmare in qualsiasi momento. Non è indispensabile o imprescindibile la progettazione dello stesso…
Read More
Il materiale a base vegetale per sostituire la plastica monouso

Il materiale a base vegetale per sostituire la plastica monouso

I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno creato un materiale a base vegetale per sostituire la plastica. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/bioedilizia-eco-mattoni-dalle-bottiglie-di-plastica-raccolte-dai-fiumi-dellindonesia/ Un materiale a base vegetale per sostituire la plastica: di cosa si tratta Grazie a un film polimero creato imitando le proprietà della tela del ragno, materiale naturale molto resistente, si potrebbero sostituire molti tipi di plastica in uso oggi soprattutto a uso domestico. Il nuovo materiale è stato creato assemblando le proteine delle piante. In questo modo è stata imitata la seta a livello molecolare. Le proteine naturali producono un film rigido di ‘simil-plastica’ elaborabile su larga scala. Si possono poi aggiungere…
Read More
Come costruire un letto montessoriano fai da te

Come costruire un letto montessoriano fai da te

Il letto di una cameretta è fondamentale per i bambini perché li accompagna nella loro crescita e benessere. Ecco perché realizzare per loro un letto montessoriano fai da te li stimolerà e renderà indipendenti già nelle prime tappe della loro vita. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/decorare-la-cameretta-con-la-carta-da-parati/ Perché creare un letto montessoriano fai da te L’educazione Montessoriana promuove l’indipendenza e l’autonomia dei bambini. Diventa quindi fondamentale adattare mobili e giocattoli per rendere più agevole il loro sviluppo. I letti del metodo Montessori sono infatti più bassi di quelli standard. I vantaggi sono: stimolare l’autonomia e indipendenza, dal momento che i piccoli possono salire e scendere…
Read More
Rivestimenti sostenibili per il bagno dei tuoi sogni

Rivestimenti sostenibili per il bagno dei tuoi sogni

Le idee green per realizzare rivestimenti sostenibili per il bagno dei tuoi sogni sono tante. Ogni materiale che è utilizzato in casa ha un impatto sull’ambiente. Infatti, il più delle volte sono impiegate risorse non rinnovabili, per questo l’estetica non è la prima cosa da prendere in considerazione. Materiali naturali per rivestimenti sostenibili Oggi, sono sempre di più le opzioni che prevedono l’utilizzo di materiali naturali, come il linoleum che sta tornando alla ribalta e quelli che non passano mai di moda come legno, pietra o marmo. Il progetto di una casa sostenibile include la scelta di rivestimenti ecologici che…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: “Innesti” il progetto per diffondere la cultura della sostenibilità

Le iniziative sostenibili nel mondo: “Innesti” il progetto per diffondere la cultura della sostenibilità

Tra le iniziative sostenibili nel mondo, una realtà di rilevante importanza è “Innesti”, il progetto per diffondere la cultura della sostenibilità. Non solo più “economia circolare”, ma anche iniziative per sensibilizzare su temi ambientali e sociali e aiutare a compiere una scelta di consumo consapevole. La cultura della sostenibilità Il tema della sostenibilità, ambientale, sociale ed economica, è sempre più attuale. Infatti, si è aperto un dibattito pubblico che coinvolge cittadini, aziende e istituzioni. Le aziende hanno iniziato a guardare alla sostenibilità come a una scelta consapevole. Per questo decidono di investire sull’innovativa “economia circolare”. Questo sistema non prevede, alla…
Read More
Che materiale è il Corten? Alla scoperta delle sue proprietà

Che materiale è il Corten? Alla scoperta delle sue proprietà

Osserviamo che materiale è il Corten, analizzandone proprietà, caratteristiche e i vari contesti in cui può essere utilizzato. https://www.habitante.it/habitare/architettura/progetti-e-idee-di-recupero-architettonico/ Che materiale è il Corten? Il Corten è un acciaio particolarmente versatile e con particolari caratteristiche sia a livello strutturale che estetico. Questo innovativo materiale, infatti, è in grado i resistere alla corrosione, alla trazione e possiede un bassissimo contenuto di lega. Esso è stato brevettato negli anni Trenta ed è da allora impiegato per moltissime applicazioni. Il Corten oggi viene utilizzato per: I trasporti. L’edilizia. L’architettura ed il design. La viabilità. La meccanica (utilizzato per rivestire cisterne e containers). Questa…
Read More
Giornata mondiale della gastronomia sostenibile 2021: le linee guida per un’alimentazione migliore

Giornata mondiale della gastronomia sostenibile 2021: le linee guida per un’alimentazione migliore

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della gastronomia sostenibile (Sustainable Gastronomy Day) del 18 giugno 2021 promuove l’avvio di un programma d’avanguardia alimentare seguendo le linee biologiche e della scienza dell’alimentazione. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/le-migliori-app-per-riciclare-il-cibo-in-italia/ L'importanza di una gastronomia sostenibile e consapevole Le caratteristiche dei cibi sani sono state suddivise in 7 differenti gruppi elaborati dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) insieme alla Società Italiana Nutrizione Umana (SINU). Dai dati rilevati per l'occasione, emerge che i junk-food (cibi spazzatura) sono purtroppo molto apprezzati tra le giovani generazioni. Ciò riguarda soprattutto…
Read More
Creare una fattoria autosufficiente

Creare una fattoria autosufficiente

Creare una fattoria autosufficiente non significa solo coltivare ettari di grano o gestire un allevamento di centinaia di mucche. Avviare una fattoria non è cosa da poco. Bisogna considerare molte cose e calcolare molte variabili. Tuttavia, l’idea di creare questa nuova realtà, si sta facendo strada. I progetti il cui obiettivo è la resilienza, sono sempre di più e ciò è solo un bene rispetto all’esigenza di preparersi ai cambiamenti futuri. Dalla crisi economica a quella ambientale, idrica, energetica e alimentare. Una fattoria autosufficiente In una fattoria autosufficiente si coltiva cibo di alta qualità sia per la famiglia, sia per…
Read More
Pillole di interior design: idee creative sostenibili per la tua casa

Pillole di interior design: idee creative sostenibili per la tua casa

Il design sostenibile si ispira al mondo naturale. L’ecodesign altro non è che un pensiero rivoluzionario che prende il via dalla parola d’ordine “ridurre, riutilizzare, riciclare” per andare oltre! https://www.habitante.it/habitare/10-materiali-sostenibili-per-la-casa-del-futuro/ Design sostenibile: idee creative per la tua casa Il tratto saliente del design sostenibile è la creatività. Dalla creatività tutto prende vita all’interno di un’abitazione e non solo, naturalmente nel pieno rispetto dell’ambiente. Il design sostenibile fa riferimento ad arredi e interni creati nell’ottica del rispetto della natura e del riciclo. Il design sostenibile punta al riutilizzo di materiali senza alcuna produzione di rifiuti. I prodotti devono essere riciclati e riutilizzati all’infinito o fabbricati con…
Read More