L’economia circolare nell’industria tessile
L’industria tessile è importante nell’economia italiana, ma i cambiamenti del mondo moderno impongono di diventare circolari e sostenibili. Vediamo come funziona l’economia circolare nell’industria tessile. Perché è importante parlare di economia circolare nell’industria tessile? Secondo la Fondazione Ellen MacArthur, sono tre sono i punti fondamentali dell’economia circolare in questo settore: il potenziamento degli impianti di raccolta, smistamento e riciclaggio all’interno del proprio paese; gli investimenti in ricerca per arrivare a riciclare le fibre sintetiche; un design che pensa ad abiti che possono essere rifatti. Inoltre si stima che, del totale delle fibre utilizzate per l'abbigliamento: l'87% finisce in discarica o…