Casa sostenibile

Cosa sono le piante stabilizzate?

Cosa sono le piante stabilizzate?

Piante stabilizzate: ecco cosa sono Avere in casa piante e fiori rende l'ambiente non solo bello da vedere ma fa anche bene all'umore. Non sempre però tutti sono dotati in egual modo del famoso pollice verde necessario per garantirne la sopravvivenza. Cosa fare in questi casi? Si può ricorrere alle piante stabilizzate. Si tratta, in buona sostanza di quelle piante che, raggiunto un certo stadio di vita, subiscono un trattamento chiamato stabilizzazione che le rende resistenti. Come si stabilizzano le piante? Non tutte le piante possono subire il processo di stabilizzazione. Difatti è necessaria un'accurata selezione di quelle che meglio si…
Read More
Second-hand: il mercato dell’usato è in crescita

Second-hand: il mercato dell’usato è in crescita

Boom del second-hand Il 2020 è stato l'anno del via per il settore del second-hand, un vero e proprio boom. I dati di Adnkronos riportano che, in cinque anni da oggi il settore del second-hand crescerà fino al 20%. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/dove-conviene-vendere-oggetti-usati-per-la-casa/ Second-hand: il mercato dell'usato è in crescita Il settore del second-hand fa sempre più gola al mercato del lusso. La pandemia di Covid-19 ha portato molti italiani a buttarsi in quello che è il mondo dell'usato. Infatti, secondo i dati rilevati da Adnkronos, il 2020 è stato l'anno del boom nel mondo del second-hand. Ciò che ha riportato un indagine…
Read More
Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari Secondo le stime, rispetto al 2019 i primi mesi del 2022 hanno comportato un aumento delle bollette di luce e gas di 44,8 miliardi in totale, di cui 15,4 miliardi per le utenze familiari. I rincari, sono stati subiti allo stesso modo sia dai clienti del mercato di maggior tutela (per via delle tariffe che cambiano regolarmente ogni trimestre in base alle decisioni dell’ARERA), sia dai clienti del mercato libero, per via dell’aumento del costo della materia prima. Sono, invece, “al riparo” da aumenti coloro che hanno un’offerta a…
Read More
Mangiare per depurarsi: i cibi per eliminare le tossine

Mangiare per depurarsi: i cibi per eliminare le tossine

Mangiare bene ed eliminare le tossine Depurarsi vuol dire stare bene con il proprio organismo e ciò può essere fatto mangiando cibi per eliminare le tossine. Gli alimenti da tenere sempre sulle tavole sono diversi, dal cavolo, all'asparago, arrivando sino alla mela. https://www.habitante.it/cucina/come-disporre-in-frigo-gli-alimenti-per-evitare-meno-sprechi/ Il cibo aiuta ad eliminare le tossine I cosiddetti cibi depurativi sono quelli che aiutano il corpo a depurarsi ed a stare bene. La depurazione, infatti, è fondamentale sia nella stagione estiva, che in quella invernale. Per questo, i cibi per eliminare le tossine dovrebbero sempre essere presenti sulle tavole degli italiani. È normale mangiare di più durante la…
Read More
Orto domestico: è boom nei condomini delle grandi città

Orto domestico: è boom nei condomini delle grandi città

Orto domestico nei condomini delle grandi città Orto domestico: è boom nei condomini delle grandi città – Se in passato l’orto domestico era un privilegio di chi viveva in villette indipendenti, oggi sta diventando una vera e propria moda, aspetto fondamentale di multifunzionalità, nei condomini e nei grandi centri urbani. Nuova moda urbana: l’orto domestico nei condomini Nei condomini e nelle grandi città, rispetto al 2021, si sta assistendo ad un incremento degli orti domestici rispettivamente del 53% e del 44%. Questa crescita è dovuta anche alla maggiore diversificazione dei fruitori dell’orto. Infatti, si interessano a questo nuovo hobby non…
Read More
Come avere una casa effortless?

Come avere una casa effortless?

Casa effortless: di cosa si tratta Letteralmente il termine "effortless" significa senza sforzo. Quando è applicato alla casa questo concetto si amplia ed implica in particolare la necessità di un'abitazione che sia semplice da vivere. La casa effortless è il risultato della nuova normalità adottata dagli italiani in seguito a un lungo periodo caratterizzato da un'alternanza di chiusure e aperture più o meno totali. Casa effortless: tre elementi fondamentali Una casa pensata in chiave effortless è un luogo semplice, sicuro e salubre. Difatti, la casa effortless si articola su tre elementi fondamentali: La semplificazione della vita domestica. La sicurezza dalle…
Read More
5 motivi per acquistare design di seconda mano

5 motivi per acquistare design di seconda mano

Acquistare design di seconda mano può offrire molteplici vantaggi. Infatti, unisce alla sostenibilità il fascino della ricerca e la possibilità di acquistare oggetti unici. Ecco 5 motivi per acquistare design di seconda mano. Arredo di design di seconda mano Tutti desiderano per la propria casa dettagli speciali, e oggetti sofisticati che rispecchino i propri gusti. Pertanto, rinnovare la propria casa, anche semplicemente nei piccoli oggetti, con complementi d’arredo, mobili e accessori di seconda mano, rende possibile questo desiderio. Il design di seconda mano è in grado di aprire le porte a mondi incredibili, mai considerati prima. Antiquariato, modernariato, design o mobili…
Read More
Upcycling: l’arte del riuso creativo è la nuova realtà dell’arredamento sosteniibile

Upcycling: l’arte del riuso creativo è la nuova realtà dell’arredamento sosteniibile

Upcycling: riciclare in modo creativo Nel 1994, Thornton Kay intervista l'ingegnere meccanico tedesco Reiner Pliz. Così, parlando di riciclo, Pliz afferma : "il riciclo io lo chiamo down-cycling. Quello che ci serve è l’up-cycling, grazie al quale ai vecchi prodotti viene dato un valore maggiore e non minore". Perciò, con il termine Upcycling si intende l'arte di riutilizzare in maniera creativa i materiali di scarto. Inoltre, questa tendenza è sempre più spesso applicata all'arredamento sostenibile. Il riuso creativo Come afferma Pliz, il termine 'upcycling' non è sinonimo di riciclo. Quindi, l'upcycling non trasforma i rifiuti in un prodotto adatto ad…
Read More
Dove conviene vendere oggetti usati per la casa?

Dove conviene vendere oggetti usati per la casa?

Vendere oggetti usati per la casa È abitudine comune accumulare oggetti inutilizzati in cantine, soffitti e ripostigli. Una buona idea prima di smaltirli è quella di controllare se hanno ancora valore sul mercato. Anche gli oggetti più impensabili potrebbero essere preziosi per qualcun altro. Dove conviene vendere oggetti usati per la casa? Oggi la gente vende davvero di tutto online, trovando spesso un riscontro ed un interesse super positivo. Procedere direttamente sul web, senza spostarsi da casa è un’opzione semplicissima. Tuttavia, in ogni città, esistono mercatini dell’usato, piccoli negozi e grandi magazzini in cui il proprietario si incarica di valutare…
Read More
Effetto guerra: il futuro è delle energie rinnovabili

Effetto guerra: il futuro è delle energie rinnovabili

Gli effetti della guerra sull’energia Effetto guerra: il futuro è delle energie rinnovabili – La crisi energetica provocata dalla guerra tra Russia e Ucraina rischia di travolgere la transizione ecologica. Ad oggi, per 3 italiani su 4, il caro energia è una conseguenza della guerra. L’81% crede nelle rinnovabili e solo il 41% nel nucleare. Infatti, l'invasione dell'Ucraina potrebbe accelerare la transizione energetica. Oppure potrebbe innescare l’utilizzo di alcune fonti inquinanti che sembrava stessero per essere abbandonate, come carbone e nucleare. La situazione energetica europea La guerra tra Russia e Ucraina ha reso ancora più evidente la dipendenza energetica dell'Europa…
Read More