Vai al contenuto
Arredare casa in stile veneziano

Pillole di interior design: arredare casa in stile veneziano

Condividi L'articolo su

Nel Settecento Venezia era un importante centro culturale italiano. Ciò ha favorito lo sviluppo dello stile di arredamento veneziano, ispirato alle splendide architetture e atmosfere delle grandi ville, con arredi di alta qualità ed eleganza e con dettagli rifiniti a mano. Mobili di antiquariato o artigianali, foglie d’oro e legno intarsiato, tendaggi, velluti, merletti, stucchi decorativi, specchi grandi e sontuosi. Sono questi gli elementi che caratterizzano lo stile veneziano.

stile veneziano

Arredare casa in stile veneziano – Canva

Il salotto e la cucina in stile veneziano

Arredare il salotto di casa in stile veneziano vuol dire innanzitutto partire dalla scelta del mobilio che prevede arredi di antiquariato o artigianali, con intarsi e decori in legno color noce o il classico laccato panna.

Le pareti possono essere decorate con il tradizionale stucco veneziano o coperte con una carta da parati chiara e luminosa. Sui muri vanno appesi quadri e specchi sontuosi.

L’arredo protagonista del salotto è il divano. Quello caratteristico dello stile veneziano è trapuntato in velluto chiaro o di colore rosa oppure in rosso veneziano o crema, magari con bordi e poggia braccia laccati in oro. Un altro arredo immancabile in salotto è la credenza bianca laccata o color ocra o la consolle con le gambe arcuate, un tavolo scrittoio e un grande chandelier centrale.

La cucina in stile veneziano ha un tavolo lungo in legno chiaro con delle sedie imbottite in tessuti raffinati, e mette in bella mostra tazze, tazzine, piattini e altri elementi di decoro sfarzosi e di pregio. Accanto al tavolo va la classica vetrinetta veneziana.

La camera da letto in stile veneziano

Nella zona notte bisogna giocare con i tessuti e con i colori. Le tonalità calde vanno abbinate a tende e tappeti raffinati e sontuosi. Il legno dei mobili deve essere antico e nella tonalità noce. Immancabili due comodini e il comò o cassettone, vero protagonista della camera da letto. Laccato bianco o panna impreziosito da motivi floreali, può essere arricchito da una grande specchiera antica con fastosa cornice color oro. Il letto può essere imbottito in tessuto o in velluto, o in legno naturale con grande testata intagliata, o con struttura a baldacchino.

Le tende della camera da letto veneziana sono bianche e leggere contrapposte a tendaggi più spessi e pesanti. Anche qui i lampadari devono essere sfarzosi.

La stanza da bagno in stile veneziano

Anche la stanza da bagno in stile veneziano, così come il resto della casa, deve essere raffinata, sontuosa e ricca di piante. Va arredata dunque come un piccolo salotto e quindi con poltroncine, armadi, tavolinetti in legno intarsiato color noce.

La regina del bagno in stile veneziano è la toeletta. I sanitari poi devono essere in ceramica nelle tonalità pastello, come rosa, azzurro o dorato. Il lavabo tipico dello stile veneziano ha una forma ovale o rotonda ed è solitamente incassato in un mobile con intarsi in legno. Il pavimento va decorato con grandi tappeti eleganti.

Pillole di curiosità – Io non lo sapevo. E tu? 

  • Con la pandemia gli italiani hanno imparato a guardare la casa con occhi nuovi. L’indagine CasaDoxa2021 individua i dieci modi in cui gli italiani hanno cambiato il proprio desiderio di abitare a causa del Covid. Smart working, spazi verdi, sostenibilità e tecnologie. Queste caratteristiche sono entrate e rimarranno per lungo tempo tra le caratteristiche della nuova normalità, ridefinendo il concetto di casa e di abitare degli italiani. La quarta edizione dell’Osservatorio CasaDoxa, firmato da BVA Doxa, ha rilevato che sono sempre di più gli italiani che intendono cambiare casa entro i prossimi 4 anni. Se nel 2019, in tempi pre-pandemici, la percentuale toccava quota 22%, nel 2021 arriva al 26%, per un incremento di 2 milioni di persone.
  • Fai una richiesta per ricevere il Report Pillole di Interior Design. L’appuntamento settimanale con la rubrica pubblicata sul Magazine Habitante che racconta le tendenze del momento e i gusti dell’abitante, offre consigli su come arredare casa e tante curiosità sul mondo dell’interior.
  • Habitante ha condotto uno studio per individuare i trend futuri dell’habitat e dell’abitare, che influenzeranno le case e le vite degli abitanti dal 2021 in poi. Scarica qui il report gratuito sulle nuove tendenze di stile 2021.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News