LS Project

8772 Posts
Bologna: il progetto del nuovo maxi passante

Bologna: il progetto del nuovo maxi passante

Il progetto del nuovo maxi passante Bologna: il progetto del nuovo maxi passante – Pensato dentro e attorno a 1.400 ettari di verde tra parchi e giardini che viaggia su un reticolo di mille chilometri di piste ciclabili. Caratterizzato da 3 linee tranviarie, e 350 chilometri di reti ferroviarie rappresenta la grande trasformazione infrastrutturale voluta a Bologna dal neo-sindaco Matteo Lepore. Solo biciclette e pedoni nel centro città L’intento è quello di ridurre, entro il 2030, gli spostamenti in auto, ad oggi al 60%, e incrementare quelli sostenibili valorizzando i 62 km di portici patrimonio Unesco e chiudendo il centro…
Read More
5 motivi per acquistare design di seconda mano

5 motivi per acquistare design di seconda mano

Acquistare design di seconda mano può offrire molteplici vantaggi. Infatti, unisce alla sostenibilità il fascino della ricerca e la possibilità di acquistare oggetti unici. Ecco 5 motivi per acquistare design di seconda mano. Arredo di design di seconda mano Tutti desiderano per la propria casa dettagli speciali, e oggetti sofisticati che rispecchino i propri gusti. Pertanto, rinnovare la propria casa, anche semplicemente nei piccoli oggetti, con complementi d’arredo, mobili e accessori di seconda mano, rende possibile questo desiderio. Il design di seconda mano è in grado di aprire le porte a mondi incredibili, mai considerati prima. Antiquariato, modernariato, design o mobili…
Read More
Progetto camera degli ospiti: consigli per riorganizzare casa in attesa di un ospite

Progetto camera degli ospiti: consigli per riorganizzare casa in attesa di un ospite

Una stanza in più: il progetto camera degli ospiti Molto spesso chi possiede una stanza in più, si chiede quale sia il modo migliore per usarla. Destinare questo spazio al progetto della camera degli ospiti è una delle possibilità. L'organizzazione di questa stanza da letto, non deve farci trovare impreparati. Pertanto ogni elemento va scelto con criterio. L’obiettivo è quello di far sentire gli ospiti a loro agio, in uno spazio bello e confortevole. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/camera-da-letto-i-maggiori-trend-darredo-del-2022/ Come ricavare la stanza per gli ospiti La camera degli ospiti è una stanza jolly. Disporre di questa stanza fa si che, qualora parenti lontani…
Read More
Upcycling: l’arte del riuso creativo è la nuova realtà dell’arredamento sosteniibile

Upcycling: l’arte del riuso creativo è la nuova realtà dell’arredamento sosteniibile

Upcycling: riciclare in modo creativo Nel 1994, Thornton Kay intervista l'ingegnere meccanico tedesco Reiner Pliz. Così, parlando di riciclo, Pliz afferma : "il riciclo io lo chiamo down-cycling. Quello che ci serve è l’up-cycling, grazie al quale ai vecchi prodotti viene dato un valore maggiore e non minore". Perciò, con il termine Upcycling si intende l'arte di riutilizzare in maniera creativa i materiali di scarto. Inoltre, questa tendenza è sempre più spesso applicata all'arredamento sostenibile. Il riuso creativo Come afferma Pliz, il termine 'upcycling' non è sinonimo di riciclo. Quindi, l'upcycling non trasforma i rifiuti in un prodotto adatto ad…
Read More
Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio

Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio

Il primo volo dell’uomo nello spazio Oggi, 12 aprile, Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio, si celebra l'inizio dell'era spaziale e Yuri Gagarin, simbolo della giornata, che il 12 aprile 1961 è stato il primo astronauta ad affrontare un volo spaziale. Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio Istituita nel 2011 dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu), la Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio ricorda che il 12 aprile 1961, per la prima volta nella storia, un essere umano, Yuri Gagarin, usciva dall’atmosfera terrestre ed entrava in orbita intorno al nostro pianeta a bordo della navicella Vostok. “La Terra…
Read More
Dove conviene vendere oggetti usati per la casa?

Dove conviene vendere oggetti usati per la casa?

Vendere oggetti usati per la casa È abitudine comune accumulare oggetti inutilizzati in cantine, soffitti e ripostigli. Una buona idea prima di smaltirli è quella di controllare se hanno ancora valore sul mercato. Anche gli oggetti più impensabili potrebbero essere preziosi per qualcun altro. Dove conviene vendere oggetti usati per la casa? Oggi la gente vende davvero di tutto online, trovando spesso un riscontro ed un interesse super positivo. Procedere direttamente sul web, senza spostarsi da casa è un’opzione semplicissima. Tuttavia, in ogni città, esistono mercatini dell’usato, piccoli negozi e grandi magazzini in cui il proprietario si incarica di valutare…
Read More
Progetto cucina: consigli per renderla confortevole

Progetto cucina: consigli per renderla confortevole

Come organizzare il progetto della cucina? Una cucina non deve solo essere uno spazio bello e alla moda, deve anche essere funzionale. Il progetto della cucina deve riuscire ad unire le due cose, ma non è semplice. Molto dipende dai metri quadrati a disposizione. Organizzare una cucina grande infatti, è molto diverso dal farlo in una cucina di piccole o medie dimensioni. Ma in entrambi i casi l'obiettivo comune è quello di poter disporre di uno spazio confortevole, in cui cucinare e dedicarsi alle attività quotidiane. Vivere meglio lo spazio in una cucina grande Negli ultimi anni quando si parlava…
Read More
L’incontro tra ricerca e design nei progetti di Gaetano Avitabile

L’incontro tra ricerca e design nei progetti di Gaetano Avitabile

Ricerca e design: quando la materia è sostenibile e innovativa Gaetano Avitabile, architetto votato al design, dopo una lunga esperienza di lavoro in Francia, che lo ha portato a collaborare con Jacques Ripault e Christophe Pillet, è tornato nella sua città: Caserta. Qui ha avviato la sua ricerca sua una strada indipendente nella progettazione, grazie all'unione di ricerca e design. Approccio evidente, prima di tutto nella sperimentazione di nuovi materiali, attività che nasce da un’attenta mappatura delle risorse e delle competenze artigianali locali. Dopo la sua recente partecipazione ad EDITNapoli e in attesa di conoscere le novità che presenterà al…
Read More
Che cos’è la rigenerazione urbana?

Che cos’è la rigenerazione urbana?

Ammodernamento delle infrastrutture: la rigenerazione urbana La necessità di ammodernare le infrastrutture delle città italiane, i bisogni sempre più specifici in termini di mobilità, e il desiderio di rendere le città più vivibili e abitabili rappresentano il vero motore delle rigenerazione urbana. Che cos'è la rigenerazione urbana? Negli ultimi anni tutti hanno assistito ad un ammodernamento del tessuto urbano, le città sono cambiate per via del fatto che sono cambiati i bisogni, le esigenze degli abitanti. Al giorno d'oggi vi è un enorme necessità di ammodernamento delle infrastrutture delle città italiane. Gli abitanti vogliono le città più abitabili, più vivibili…
Read More
Il patrimonio naturalistico dell’Italia: la Foresta Umbra è tra le più belle al mondo

Il patrimonio naturalistico dell’Italia: la Foresta Umbra è tra le più belle al mondo

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di visitare il vasto patrimonio naturalistico dell’Italia. Da non perdere tra parchi naturali e riserve c’è la Foresta Umbra, tra le più belle al mondo. Il patrimonio naturalistico dell’Italia Il prestigioso The Daily Telegraph passa in rassegna tutti i luoghi naturalistici anche in Italia. Qui il territorio offre delle opzioni perfette per tutti i gusti. Infatti, per chi ama andare in montagna sono veramente imperdibili le Cime di Lavaredo, catena dolomitica dai toni rosati. Mentre, chi ama il mare non può non visitare la perfezione della Sardegna, nello specifico dell’arcipelago della Maddalena. Inoltre, in Italia…
Read More