Mese: Marzo 2021

Le iniziative sostenibili nel mondo: gli innovativi progetti per “Educare alla sostenibilità dell’abitare”

Le iniziative sostenibili nel mondo: gli innovativi progetti per “Educare alla sostenibilità dell’abitare”

Tra le iniziative sostenibili nel mondo sono tanti gli innovativi progetti per “Educare alla sostenibilità dell’abitare”. Nel quadro delle politiche di sostenibilità quali l’Agenda 2030, il Patto per il Clima, i Piani Ambientali, Energetici, Economici e Sociali e in ottica educativa e innovativa i progetti per “Educare alla sostenibilità dell’abitare” mirano a fare il punto sulle esperienze virtuose raggiunte fino ad oggi. Come l’efficienza energetica, la qualità dell’aria indoor e outdoor e la riqualificazione spazi comuni in palazzi e condomini. Abitare Sostenibile Oggi i Progetti d’Abitare Sostenibile in linea con i protocolli di edilizia sostenibile, regolamentati sia in campo europeo (SBC) che locale, nascono…
Read More
Draghi verdi o Vedovelle? Storia e curiosità sulle fontanelle dell’acqua di Milano

Draghi verdi o Vedovelle? Storia e curiosità sulle fontanelle dell’acqua di Milano

Avete presente le fontanelle verdi che ci sono nei parchi e per le strade di Milano? Alcuni le chiamano draghi verdi, altri vedovelle. Scopriamo la loro storia e il perché di questi nomi. Le fontanelle dell’acqua di Milano Sarà capitato a chiunque, girando per le vie, le piazze e i parchi di Milano, di imbattersi nelle ormai famose fontane verdi dalle quali sgorga ininterrotta l’acqua potabile. Secondo una mappatura realizzata da MM spa, società partecipata del Comune di Milano e gestore del servizio idrico integrato, sono circa 600. Sono un elemento tipico del contesto urbano, e sono ormai entrate a…
Read More
I 10 colori che aiutano a superare lo stress da pandemia nell’Interior Design

I 10 colori che aiutano a superare lo stress da pandemia nell’Interior Design

Secondo uno studio promosso da Espresso Communication per Chryso Italia i 10 colori che aiutano a superare lo stress da pandemia nell’Interior Design sono Bronzo urbano, azzurro egeo, verde, giallo, grigio, marrone, beige, bordeaux, verde salvia e blu marino. Tinte che evocano positività e forza d’animo nell’arredo domestico del 2021 Le colorazioni che caratterizzano gli interni domestici È risaputo che gli arredi, i colori e gli ambienti influenzano l’umore di chi li vive. Secondo lo studio condotto da Espresso Communication per Chryso Italia vivere in una casa caratterizzata da pareti colorate può alleviare lo stress da pandemia. Infatti, il subconscio reagisce e risponde in…
Read More
Tendenza green: cosa sono i profumi a basso impatto ambientale

Tendenza green: cosa sono i profumi a basso impatto ambientale

La nuova tendenza green entra anche nel mondo delle profumazioni: i profumi sostenibili, a basso impatto ambientale, cominciano a farsi strada in un mercato sempre più attento alla Salute della persona e del Pianeta. Ma cosa sono i prodotti a basso impatto ambientale e cosa si intende davvero per profumi sostenibili? Proviamo a fare chiarezza in questo articolo. Tendenza Green: i profumi sostenibili Sono sempre di più i prodotti "etichettati" come verdi, green, sostenibili o ecologici. Si tratta, però, di termini generici, che non spiegano le caratteristiche tecniche dei prodotti. Quando utilizzati appropriatamente, fanno riferimento alla riduzione degli impatti ambientali…
Read More
Educazione e natura: il progetto Minì che rivoluziona l’approccio alle piante

Educazione e natura: il progetto Minì che rivoluziona l’approccio alle piante

Unire educazione e natura da oggi è possibile grazie al progetto Minì, che unisce piante, attività educative ed amore per l'ambiente. Unire educazione e natura Riuscire ad unire l’educazione al concetto di natura ed al rispetto per quest'ultima è una recente missione. Grazie al progetto Minì è possibile raggiungere l’obiettivo, riuscendo a far comprendere ai più piccoli come rispettare e curare la vegetazione circostante. L’iniziativa consiste nella realizzazione di microserre con alcuni materiali di riciclo. Questo insegnerà ai bambini ad amare le piante, a conoscerle, ma soprattutto, a prendersene cura. La presentazione del progetto è avvenuta solamente pochi giorni fa,…
Read More
Villa Girasole: la prima villa che ruota con il Sole

Villa Girasole: la prima villa che ruota con il Sole

Villa Girasole è la prima villa in Italia che ruota con il Sole. Questa villa sorge nella campagna veronese e i suoi architetti con ingegno e tecnica l’hanno progettata ispirandosi al Girasole, fiore da cui prende il nome, perché la sua più straordinaria caratteristica è quella di ruotare seguendo il movimento della luce del Sole. La villa che ruota seguendo il movimento del Sole Villa Girasole è un trionfo architettonico italiano che si trova nella frazione di Marcellise in San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona. Questo edificio, contrariamente da come si potrebbe pensare, non è di recente costruzione,…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa in stile Afro chic

Pillole di interior design: arredare casa in stile Afro chic

Lo stile Afro chic è una tendenza nell’interior design capace di coniugare la cultura tribale con le tradizioni europee. Rappresenta uno stile etnico più contemporaneo e vicino al gusto occidentale. Arredare casa in stile Afro chic Lo stile Afro è in grado di suscitare emozioni e immagini piene dei colori della terra africana e della natura. Questo tipo di arredamento è perfetto per gli amanti dei viaggi e dei safari. Rappresenta un vero e proprio stile di vita che entra nel mondo dell'interior design delineandosi con specifiche e peculiarità nei materiali, nelle forme e nei colori. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-in-stile-etnico/ Il legno per…
Read More
Design sostenibile su misura: questo è Controprogetto

Design sostenibile su misura: questo è Controprogetto

Oggi Habitante incontra Alessia Zema e Matteo Prudenziati, i fondatori di Laboratorio Controprogetto, azienda milanese che progetta e realizza arredi e allestimenti su misura a partire da materiali di recupero. Il design sostenibile è la filosofia con cui la loro factory è nata e continua a crescere. Cos'è Controprogetto e com'è nata questa idea? "Controprogetto è un laboratorio artigianale in cui si lavorano principalmente legno di recupero, ferro e cemento. L'approccio è di tipo sartoriale, ogni arredo è un pezzo unico realizzato interamente a mano e su misura. Tutto è nato nel 2003 all'interno di un percorso di riqualificazione urbana di una…
Read More
Ripartono le compravendite di immobili: +8,8% in Italia

Ripartono le compravendite di immobili: +8,8% in Italia

Si registra un aumento delle compravendite di immobili dell'8,8% (in media) nel nostro Paese. Il fenomeno è però discontinuo: città come Roma e Genova hanno registrato rialzi importanti mentre in alcune, come Milano e Bologna, le transazioni sono addirittura calate. Compravendite di immobili aumentate dell'8,8% L'incremento della compravendita di case è iniziato alla fine del lockdown della scorsa primavera ed è continuato anche nell’ultimo trimestre del 2020. Il volume di compravendita ha visto uno scambio di immobili pari a 15 mila abitazioni, ovvero l'8,8% in più rispetto al quarto trimestre del 2019. Questo dato è emerso dall’Osservatorio sul mercato immobiliare…
Read More
Come finisce la plastica in mare?

Come finisce la plastica in mare?

Come finisce la plastica in mare? Secondo l’Unep (United Nations Environment Programme) l’80% dipende da una scarsa o insufficiente gestione dei rifiuti a causa di una limitata capacità di riusare o riciclare i materiali plastici. Plastica in mare: i dati I dati sulla produzione e il consumo della plastica nel pianeta sono in continua ascesa e la sua fabbricazione assorbe l’8% della produzione mondiale di petrolio. Ciò comporta dei rischi enormi. Dove va a finire la plastica? Negli oceani, dagli anni Cinquanta ad oggi è finita la metà della plastica prodotta in oltre sessant’anni e, dove esistono diverse isole galleggianti…
Read More