Marzo 2021

I tessuti floreali per l’arredo hanno grandi potenzialità. Sebbene spesso vengano associati a vecchi imbottiti in realtà, a seconda dello stile della casa, possono avere diversi e interessanti utilizzi. [embed]https://www.habitante.it/habitare/giardino/le-iniziative-sostenibili-nel-mondo-dormire-con-le-piante-in-camera-da-letto/[/embed] Tessuti floreali per l’arredo: i protagonisti Ci sono molte proposte attuali nel mondo del design per la casa:

La tradizione italiana prevede in numerose diete e nelle abitudini degli abitanti il consumo del pane, soprattutto appena sfornato. Ma sapete quanti sono i panifici in Italia? [embed]https://www.habitante.it/habitante-goloso/habitante-a-tavola-tre-sane-tendenze-che-ci-siamo-portati-anche-nel-2021/[/embed] I dati sui panifici in Italia L'85% del pane consumato in Italia è fresco e artigianale. A rilevare il dato

Boom Smart Home: la richiesta raddoppierà in Italia in pochi anni. Secondo le stime, arriverà a superare 1 miliardo di euro entro il 2023, con effetti sia sul mercato immobiliare che assicurativo. Un incremento spinto dalla pandemia, secondo il rapporto del Centro Studi Tim dal

Scopriamo insieme i terreni agricoli edificabili, il loro indice e le caratteristiche che li distinguono dalle altre tipologie di superficie. [caption id="attachment_36294" align="alignnone" width="1920"] Terreni agricoli edificabili: gli indici, le caratteristiche e le tipologieImmagine di Canva[/caption] Terreni agricoli edificabili: l’indice Un terreno agricolo è una superficie che ha