Mese: Gennaio 2020

Cosa sapere prima di aprire un’azienda agricola

Cosa sapere prima di aprire un’azienda agricola

Stare a contatto con la terra per 365 giorni all'anno può essere un’esperienza appagante seppur faticosa. Il semplice amore per la natura e la voglia di scappare dall’ufficio, non è sufficiente per mollare tutto e improvvisarsi imprenditori agricoli perché gestire un’azienda agricola comporta una mole di lavoro non indifferente. Per capire se il tuo sogno di aprire un’azienda agricola è così importante come aprire un’azienda agricola è quello che vuoi veramente, è fare esperienza diretta. Sia che tu vivi in città o in campagna, conoscerai sicuramente un contadino, un parente, un imprenditore agricolo, qualcuno che lavori la terra da anni…
Read More
Probiotici: come il web abusa del termine a scopi commerciali

Probiotici: come il web abusa del termine a scopi commerciali

Sul web le notizie su presunti effetti terapeutici dei probiotici sono davvero molte. Ben il 70% delle pagine web mostrate da Google su questi microrganismi sono siti commerciali che sostengono la loro efficacia, senza però che vi siano evidenze cliniche in merito. È quanto scoperto da Marie Neunez dell'università di Bruxelles e Pietro Ghezzi della Brighton and Sussex Medical School, in un'analisi del web resa nota sulla rivista Frontiers in Medicine. "Nonostante siano oggetto di ricerca con risultati spesso promettenti, i probiotici - sottolinea Ghezzi intervistato dall'ANSA - non sono attualmente approvati per alcuna indicazione medica dalle autorità regolatorie su…
Read More
Le mensole: tante idee originali per definire l’arredamento in casa

Le mensole: tante idee originali per definire l’arredamento in casa

Le mensole sono un trend degli ultimi anni. Perfette per personalizzare casa, sono complementi d’arredo in grado di mettere in risalto pareti anonime e angoli inutilizzati. Le mensole sono complementi assolutamente funzionali e decorativi: una soluzione pratica e versatile per qualsiasi ambiente. Ideali nella zona living per decorare una parete vuota, in bagno come ripiano per sistemare asciugamani, creme e cosmetici, in cucina come vetrine per stoviglie e in garage per ottimizzare ogni spazio. Mensole per tutti i gusti Dalle mensole più semplici e monocromatiche, alle composizioni geometriche più particolari e dai colori vivaci, alle piccole mensole trasparenti, di design: qualsiasi sia la tipologia,…
Read More
Alla scoperta di Catanzaro: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Catanzaro: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Catanzaro: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Catanzaro  Siamo in Calabria, nella città di Catanzaro, capoluogo della regione. Una città dalla storia millenaria, posta al centro del Golfo di Squillace, un’area ricca di testimonianze paleolitiche e neolitiche, e qui i Romani costruirono molte strade, tra queste l’importantissima Capua – Reggio costruita nel 132 a.C. Grazie alla sua posizione strategica, la città dominava i traffici lungo l’antichissima strada istmica tra Jonio e Tirreno, questo infatti è…
Read More
Abbinare il verde per un arredamento moderno, di classe e sofisticato

Abbinare il verde per un arredamento moderno, di classe e sofisticato

Il verde è il colore dell’armonia, della natura e del benessere. In particolare, questa tonalità viene scelta per infondere calma e serenità. Si tratta quindi di un colore molto in voga sia in casa che negli uffici. Le tonalità più amate per l’ambiente domestico sono quelle del verde mela, verde-giallo, verde lime, sia per ambienti come cucine e bagni, che camere da letto e soggiorni. Nello specifico i colori che si sposano bene con il verde sono essenzialmente il bianco, il viola, il giallo, il grigio, l’avorio, l’ocra e la terra bruciata. Bisogna però sempre valutare a quale ambiente è…
Read More
Migliorare l’aspetto di casa in 5 mosse  con  i  consigli dell’Interior Designer

Migliorare l’aspetto di casa in 5 mosse con i consigli dell’Interior Designer

“Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti“ (Edmond De Goncourt). Vorresti rinnovare e rendere più confortevole la tua casa? Niente panico, ti basterà adottare dei piccoli e semplici accorgimenti . Pronunciamo spesso il detto “anche l’occhio vuole la sua parte” proprio per comunicare che il nostro occhio ammira la bellezza estetica delle cose. Questo principio è la base di ogni idea o creazione di spazi interni armoniosi ed equilibrati. Ecco alcuni consigli per migliorare un ambiente. . 1. Illuminazione Un ambiente ben illuminato è fondamentale anche per il nostro benessere, difatti una ricerca di Talieh…
Read More
Quanti sono gli abitanti anziani in Italia?

Quanti sono gli abitanti anziani in Italia?

Anche quest'anno l'Istat esamina gli abitanti in Italia, e per il quinto anno consecutivo segnala un aumento degli over 65enni. Sono 13,8 milioni gli anziani in Italia. Circa il 23% della popolazione totale che ammonta a 60.359.546 persone.  I giovani fino a 14 anni sono circa 8 milioni (quasi il 13 %), gli individui in età attiva sono 38,6 milioni (64%). Allarme welfare dunque: nel 2019 l'indice di vecchiaia per l'Italia dice che ci sono 173,1 anziani ogni 100 giovani. L'invecchiamento demografico ha inevitabili ripercussioni sul mercato del lavoro, la spesa pubblica, i servizi sociali e quindi sull’andamento economico e…
Read More
Il borgo di Castelsardo: intreccio mediterraneo

Il borgo di Castelsardo: intreccio mediterraneo

Il borgo di Castelsardo, nel cuore d’Alta Marca, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Castelsardo: le origini antiche Il borgo di Castelsardo storicamente ad ogni dominazione ha cambiato nome. Fu fondato nel 1102 dalla famiglia ligure dei Doria col nome di Castel Genovese, fu chiamato Castell’Aragonese nel 1448 dagli Spagnoli che, dopo averlo conquistato, gli concessero il privilegio di diventare “città regia”. Fu infine ribattezzato Castelsardo nel 1769 dai governanti sabaudi. Il borgo di Castelsardo: tra storia e cultura senza tempo Nel 1102 la fortezza fu fondata…
Read More
Il marmo di Carrara, uno dei materiali più pregiati di tutti i tempi

Il marmo di Carrara, uno dei materiali più pregiati di tutti i tempi

Il marmo di Carrara, con le sue morbide venature e la sua luminosa superficie, è da sempre uno dei materiali più pregiati e apprezzati nell'architettura e nell'interior design.  Il marmo di Carrara viene estratto dalle cave delle Alpi Apuane, nei pressi di Carrara. È un’eccellente pietra naturale di origine calcarea. Impiegato dai più celebri scultori e artisti nella creazione delle più note sculture e opere architettoniche, il marmo di Carrara è oggi molto utilizzato in contesti abitativi, classici ma anche moderni. Esso si presta a molteplici utilizzi, dai più convenzionali come rivestimento parete e pavimenti ai meno usuali, come materiale…
Read More
Migliaia di  biglietti gratuiti per la  prima  del  film “Figli” con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea

Migliaia di biglietti gratuiti per la prima del film “Figli” con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea

"I figli ti invecchiano, ma d’altra parte il tuo cuore non è mai stato così grande" . Tornano gli ingressi gratuiti al cinema con Habitante: sono circa 2000 i biglietti per i nostri lettori da utilizzare in una delle 24 sale cinematografiche presenti nelle principali  città d'Italia  Dopo l'iniziativa del 31 ottobre  scorso  dove per mezzo di Habitante erano stati regalati circa 2000 biglietti per la prima cinematografica del film  "Il giorno più  bello" con Alessandro Siani, torna l'iniziativa più amata dagli  abitanti italiani: l'ingresso gratis a una anteprima cinematografica. Ancona, Arezzo, Bari,  Caselecchio di Reno (BO), Casoria (NA), Firenze,…
Read More