Mese: Gennaio 2020

Sport femminile, finalmente una legge per tutelarlo

Sport femminile, finalmente una legge per tutelarlo

Un nuovo emendamento per equiparare lo sport femminile a quello maschile, con le dovute tutele sulle prestazioni. Una svolta che ci voleva da tempo e che finalmente è arrivata. Ora le atlete donne vengono riconosciute come professioniste mediante un contratto ad hoc. Si tratta di un emendamento presentato dalla commissione Bilancio del Senato nella legge di bilancio che equipara le donne ai colleghi maschi, soprattutto in termini di tutele sulle prestazioni di lavoro sportivo. Fino a questo momento la legge che regolava il professionismo sportivo era la 91/1981, che nel suo secondo articolo sottolinea che: “Sono sportivi professionisti gli atleti,…
Read More
In Australia aumenta il costo delle sigarette: un pacchetto costerà fino a 50 dollari

In Australia aumenta il costo delle sigarette: un pacchetto costerà fino a 50 dollari

In Australia aumenta il costo delle sigarette: questo è il nuovo passo della rigida politica anti-fumo del governo federale australiano. In Australia aumenta il costo delle sigarette Il 1° settembre 2020 entrerà in vigore un aumento del 12,5% delle accise sul tabacco. La misura porterà i prezzi dei pacchetti a livelli mai visti: i più economici costeranno 29 dollari australiani (circa 18 euro), quelli più costosi arriveranno a sfiorare i 50 (circa 30 euro). Anche il prezzo del tabacco sfuso subirà un aumento. L’Australia era già in cima alla classifica dei Paesi in cui le sigarette costano di più. Al…
Read More
Alla scoperta di Chieti: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Chieti: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Chieti: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Chieti Siamo in Abruzzo, la città di Chieti è una città fuori dai maggiori circuiti turistici, eppure conserva preziosi tesori artistici. In Piazza Vittorio Emanuele II si trovano alcuni degli edifici più importanti e rappresentativi della città come il Palazzo Comunale, con la statua bronzea di Achille a cavallo, simbolo della città di Chieti. Poi Palazzo Sirolli, che nel Seicento fu dimora dell’artista Giovan Battista Spinelli, Palazzo…
Read More
Errori d’arredo che rendono la casa piccola

Errori d’arredo che rendono la casa piccola

Errori d'arredo da evitare: arredare la casa non per tutti è semplice; farlo in modo efficiente è ancora più difficile, poiché spesso incappiamo in errori che rendono la casa più piccola. Vediamo quali sono e come evitarli.   L’arredo di casa spesso diventa motivo di stress perché non individuiamo al primo colpo la giusta disposizione: accumuliamo elementi d’arredo senza una giusta cromia o texture, oppure non rispettiamo le volumetrie degli oggetti e degli ambienti. Insomma, saper arredare casa è davvero un’arte. Ecco gli errori d’arredo che rendono la casa piccola Spesso accade che, pur avendo a disposizione una superficie calpestabile…
Read More
Color giallo senape per arredare casa con energia e stile

Color giallo senape per arredare casa con energia e stile

Il color giallo senape è una sfumatura molto intensa di giallo, detta anche color mostarda, particolarmente in voga negli anni Settanta. Questa tinta color giallo senape che dipende dal seme da cui viene ricavata la deliziosa salsa, ricorda anche i colori dell’autunno e spesso si mostra interessante come accostamento nell’arredo di casa per la sua carica energica. In particolare, con il termine senape si indicano alcune specie di piante erbacee che appartengono alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere. Fin dalle epoche degli Antichi Greci la senape è sempre stata un condimento ben noto e i Romani cominciarono a utilizzarla per…
Read More
HOMI, il Salone che racconta le tendenze e gli stili dell’abitare

HOMI, il Salone che racconta le tendenze e gli stili dell’abitare

HOMI, il Salone degli Stili di Vita, è la manifestazione che racconta le tendenze e gli stili dell’abitare: in programma dal 24 al 27 gennaio 2020, una finestra aperta su design, artigianato di qualità e accessori innovativi per la casa. Al via da venerdì 24 gennaio HOMI 2020, un’edizione rinnovata che spazia dalla decorazione al tableware, dal design al tessile, dalle fragranze al gifting e al festivity nel segno dell’originalità e della sostenibilità. HOMI 2020 ospiterà oltre 600 espositori. Il 19% delle aziende in mostra proviene da Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Corea e Giappone. Quest’anno il Salone degli Stili di…
Read More
Il borgo di Castellaro Lagusello: atmosfere virgiliane

Il borgo di Castellaro Lagusello: atmosfere virgiliane

Il borgo di Castellaro Lagusello, nel cuore della Lombardia ci ammalia con le sue atmosfere virgiliane: proprio per questo è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Castellaro Lagusello: le origini antiche Castellaro nasce nell’XI secolo come semplice “castelliere”, cioè come cinta muraria ancora senza case all’interno: un temporaneo rifugio affacciato su un “lagusello”, un piccolo lago.  La bellezza di questo paesaggio di colline moreniche, di campi arati, di malinconie autunnali quando scendono le prime nebbie, evoca le origini: una rocca medievale che si specchia in un laghetto, e…
Read More
Invecchiare  bene, invecchiare meglio

Invecchiare bene, invecchiare meglio

Sono 13,8 milioni gli anziani in Italia. Circa il 23% della popolazione totale che ammonta a circa  60.359.000 persone.  È un argomento delicato e per  questo abbiamo  intervistato una neuropsicologa, la dottoressa  Giuditta Manfredi, del centro Medicina e Nutrizione per comprendere  meglio come invecchiare bene sia possibile, senza traumi grazie ai progressi  della medicina. Di cosa si occupa una neuropsicologa legata alle patologie dell'invecchiamento? Il neuropsicologo nel campo delle patologie dell’invecchiamento si occupa di diverse casistiche, tra cui le diagnosi di demenza, esiti di ictus, esiti di interventi neurochirurgici o in caso semplicemente di sospetto “invecchiamento precoce”. Per invecchiamento però…
Read More
Architettura sostenibile: alcuni interessanti progetti in Italia

Architettura sostenibile: alcuni interessanti progetti in Italia

L’architettura sostenibile ha avviato un approccio del tutto nuovo nella progettazione di abitazioni private ed edifici in genere. Tale orientamento mira a limitare il più possibile l’impatto ambientale. Efficienza energetica, materiali riciclati e riciclabili, impatto della struttura sull'ambiente, utilizzo dell’acqua, smaltimento dei materiali: sono questi gli elementi che permettono di classificare come sostenibile un edificio. I materiali nell'architettura sostenibile Un edificio eco sostenibile garantisce il benessere di chi vi abita. I materiali utilizzati nell'architettura sostenibile sono il legno, il sughero (isolante termico), la paglia (dalle proprietà fonoassorbenti), la canapa (con la calce garantisce un ideale isolamento termico e acustico nonché un’elevata resistenza…
Read More
Viaggi alla scoperta dell’architettura

Viaggi alla scoperta dell’architettura

Viaggiare per scoprire l’architettura antica e contemporanea, un modo per approfondire la storia dell'architettura e vedere dal vivo edifici che ne hanno segnato l’evoluzione. Programmi che si rivolgono a studenti, professionisti o semplici appassionati, che si stanno diffondendo in Italia grazie ad agenzie che organizzano viaggi dedicati, tra queste Architectours, ProViaggiArchitettura e Viaggi Di Architettura. Architectours “Creare esperienze memorabili e coinvolgenti, attraverso punti di contatto significativi, pertinenti e distintivi” questo l’obiettivo che si pone Architectours. Il loro lavoro è rivolto a studenti di architettura, giovani architetti, studi internazionali di architettura e interior design, produttori e marchi leader nel settore del…
Read More