Search Results for: sostenibilità

Cross Festival 2022 sul Lago Maggiore: un’edizione dedicata alla sostenibilità

Cross Festival, l'evento a livello internazionale sul Lago Maggiore di Arti Performative, celebra i suoi dieci anni. L'edizione di quest'anno è dedicata al tema della sostenibilità. Per il decimo anno consecutivo torna Cross Festival, l'evento sul Lago Maggiore, che affascinerà tantissimi spettatori fino al 2 luglio. Un'importante occasione a livello internazionale di Arti Performative che, dal 2012, intrattiene con spettacoli ed iniziative.  Quella di quest'anno, poi, in onore del decimo compleanno dell'evento, sarà un'edizione tutta dedicata al cambiamento ed alla sostenibilità.  La programmazione Anche quest'anno l'intero evento è stato realizzato secondo i criteri di sostenibilità economica ed ambientale, con riconoscimento ISO 20121. La programmazione del 2022, inoltre, è stata suddivisa su due territori ed in due differenti fasi temporali. Ancora per la giornata odierna, infatti, il Festival avrà luogo a…
Read More

Transizione energetica: la corsa ad ostacoli della sostenibilità

L'evento sostenibile incentrato sulla transizione energetica Tutto andrà in scena il 13 giugno, un evento organizzato da Green&Blue interamente dedicato alla transizione energetica. Una transizione sia energetica, sostenibile ed ecologica. Saranno chiamati a confronto aziende, governo ed esperti sia italiani che a livello mondiale. Inoltre, è già stata programmata una diretta streaming che riprenderà l'intero evento a partire dalle 11 del 13 giugno. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/transizione-ecologica-ecco-quello-che-dobbiamo-sapere/ Transizione energetica, sostenibile ed ecologica Molti gli interrogativi ed argomenti che occuperanno la scena il 13 giugno. Un evento tutto digitale, organizzato da Green&Blue in collaborazione con il Gruppo Cap. L'evento è intitolato "Energia, dalla transizione all'indipendenza: la corsa a ostacoli della sostenibilità". Durante il Talk verrà chiamata a discutere la vice ministra dello Sviluppo Economico Alessandra Todde. Un aspetto da non sottovalutare e che sarà…
Read More

Elisa Nicoli: la green content creator che ci racconta la sua sostenibilità

La redazione di Habitante ha il piacere di poter intervistare Elisa Nicoli, green influencer e content creator. Elisa ci parlerà delle iniziative sostenibili che ha intrapreso e del suo stile di vita in pieno rispetto dell’ambiente. Al centro: la sostenibilità. Uno stile di vita rispettoso della Natura. Elisa parla ai suoi lettori tramite post colorati, pieni di allegria e di enorme significato. Sostenibilità al centro di tutto. Elisa, parlaci un po’ di come è iniziato questo viaggio sostenibile che hai intrapreso? Raccontaci l’inizio di tutto. Credo non ci sia mai stato un vero inizio, o meglio l’inizio coincide con la mia nascita. La mia famiglia, in particolare mia mamma, è sempre stata attenta alle tematiche ambientali. Mia mamma non ha mai sprecato nulla, nata in una famiglia di 8 figli.…
Read More

Piastrelle sostenibili: la nuova norma ISO 17889-1 sulla sostenibilità delle piastrelle di ceramica

Piastrelle di ceramica sostenibili per un'edilizia sempre più green Piastrelle sostenibili: la nuova norma ISO 17889-1 sulla sostenibilità delle piastrelle di ceramica è stata introdotta nel 2021. Ciò perché sempre più progettisti, imprese edili e produttori di materiali sono consapevoli della necessità di azioni concrete per la salvaguardia ambientale e per la salute dell’uomo. Pertanto, i materiali e la loro produzione sono fondamentali per poter raggiungere questi obiettivi. Tanto che l'International Organization for Standardization (ISO), è giunta a definire il primo standard mondiale che riguarda le piastrelle di ceramica sostenibili. La nuova norma ISO 17889-1 sulla sostenibilità delle piastrelle di ceramica La nuova norma ISO 17889-1 sulla sostenibilità delle piastrelle di ceramica è stata presentata giovedì 30 settembre 2021, in occasione di Cersaie, il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredo bagno. La…
Read More

Green Med Symposium: torna il salone della sostenibilità

Un salone dedicato alla sostenibilità Torna il Green Med Symposium, un salone tutto dedicato alla sostenibilità. Un aspetto estremamente importante oggi giorno, quello sostenibile. Il tutto verrà presentato alla Stazione Marittima di Napoli, dall'8 al 10 giugno 2022. Un viaggio nel mondo sostenibile, aperto a tutti. https://www.habitante.it/habitare/news/green-factory-arriva-il-festival-della-sostenibilita-ambientale/ Green Med Symposium: torna il salone della sostenibilità La Stazione Marittima di Napoli è pronta per accogliere il salone della sostenibilità: il Green Med Symposium. Non è la prima edizione, è già la terza in programma. Il salone sarà aperto a tutti e chiunque potrà entrare nel mondo sostenibile e scoprire molte nuovi visioni del mondo. Dalle famiglie, alle imprese, alle pubbliche amministrazioni e le scuole. Dall'8 al 10 giugno si parlerà di tutto ciò che può e potrà salvare l'ambiente. La Sala…
Read More

Dieta e sostenibilità: ne parliamo con la Dott.ssa Valentina Ricchiuti, dietista e coach

Parliamo di dieta e sostenibilità con la Dott.ssa Valentina Ricchiuti, dietista specializzata in nutrizione umana e coach La salute umana e quella del pianeta sono fortemente connesse. Per questo oggi è fondamentale comprendere quanto la dieta debba essere sana per l'uomo quanto per l'ambiente. Ma come riuscire a coniugare questi due aspetti? Lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Valentina Ricchiuti, dietista e coach. Innanzitutto ci racconti chi è e di cosa si occupa "Mi chiamo Valentina Ricchiuti e sono una dietista specializzata in nutrizione umana e coach. Credo che il mio interesse verso il cibo sia nato nella panetteria di famiglia quando dall'età di sei anni aiutavo i miei genitori ad impacchettare i prodotti del forno. Durante gli studi della triennale mi sono occupata di nutrizione, soprattutto in ambito ospedaliero. Mentre nella…
Read More

Green Factory: arriva il festival della sostenibilità ambientale

Mostre, workshop, performance artistiche e laboratori per bambini Tutto ciò al festival della sostenibilità ambientale, che si terrà a Firenze dal 21 maggio. Il festival durerà sino a dicembre 2022. Sarà un'occasione per approcciarsi a ciò che è l'educazione ambientale. https://www.habitante.it/habitare/giardino/giardini-verticali-i-benefici-sulla-persona-e-sullambiente/ Green factory: il festival della sostenibilità ambientale Un festival interamente dedicato alla sostenibilità, in cui si vuole insegnare ciò che è l'educazione ambientale. Verranno proposti nuovi modi di approcciarsi alla quotidianità in modo più sostenibile. Si tratta di quattordici appuntamenti da maggio a dicembre 2022 nel Tepidarium del Roster a Firenze. Gli obbiettivi sono chiari, il tutto è incentrato sulla riduzione di sprechi e il riutilizzo delle cose. Il riciclo e il recupero di oggetti per donargli nuova vita. Ecco, tutte le attività che saranno proposte al Green Factory:…
Read More

Che cos’è la sostenibilità sociale?

Sostenibilità sociale: di cosa si tratta? Quando si parla di sostenibilità sociale si intende quel complesso di azioni volte a raggiungere l’equità nella società. Si tratta di quella condizione per cui viene mantenuta la coesione di una società e la sua capacità di sostenerne i membri nel collaborare insieme per raggiungere obiettivi comuni, unitamente al soddisfacimento dei bisogni individuali di salute e benessere. Le 3 dimensioni della sostenibilità Con il termine sostenibilità nella sua accezione più generica implica un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere quelli delle generazioni future. La sostenibilità sociale insieme a quella ambientale e quella economica costituisce una delle tre dimensioni della sostenibilità. La sostenibilità sociale, come anticipato, si realizza attraverso una serie di comportamenti comuni e svolti…
Read More

Turismo e sostenibilità: bioagriturismi più green d’Italia

Bioagriturismi per una vacanza alternativa e sostenibile Secondo una stima di Coldiretti sono oltre 250.000 gli italiani che hanno trascorso il primo maggio in un agriturismo. Questo tipo di strutture sono sempre più richieste per soggiorni brevi ma anche per le vacanze estive. L’interesse crescente verso turismo e sostenibilità hanno portato oggi alla nascita dei bioagriturismi. Diffuse in tutta Italia, queste strutture sono il vero trend del momento. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/trascorrere-le-vacanze-in-fattoria/ Cosa sono i bioagriturismi Si definisce bioagrituismo una struttura ricettiva che si avvale della presenza di una un’azienda agricola biologica, come molte tra quelle presenti in Italia. In pratica è la stessa azienda ad offrire ai visitatori spazi per la ristorazione biologica (i cui sono serviti prodotti coltivati in loco) e alloggio nella propria azienda. Questo tipo di strutture sono regolamentate…
Read More

Ecosostenibilità online: 6 e-commerce dove fare acquisti green

Gli e-commerce dove fare acquisti green Ecosostenibilità online: 6 e-commerce dove fare acquisti green – La nuova abitudine degli italiani, specialmente dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, è quella di fare acquisti attraverso marketplace online. Ecosostenibilità online Il tema della sostenibilità ambientale e dell’ecosostenibilità si sta diffondendo sempre di più, anche online. Nonostante l’Italia sia ancora indietro rispetto ad altri Paesi, le prospettive future sono positive. Infatti, dato che i consumatori sono in generale più attenti ai temi green, sempre più aziende si muovono per andare incontro a queste nuove necessità. Ciò grazie anche alle piattaforme di e-commerce dove sono presenti prodotti green e buone pratiche sostenibili. Ecco 6 e-commerce dove fare acquisti green: Gioosto Minimo Impatto Ecostoviglie Ecoartigianato Penso in Verde  Ecovisioni 1 Gioosto: e-commerce etico Gioosto, la piattaforma…
Read More