La redazione di Habitante ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Massimo Milano, fondatore del Gruppo Cactus. Gruppo Cactus: l'intervista di Habitante all'architetto Massimo Milano Buongiorno, Massimo. Grazie per aver accettato di concederci questa intervista. Potrebbe raccontarci brevemente come nasce il progetto del Gruppo Cactus? Lo studio, dopo anni di esperienze in varie realtà di settore, nasce nel 2011 con l’intento di instaurare un approccio non convenzionale al contesto dell’architettura di interni. Il nostro primo lavoro quasi sperimentale ha avuto a che fare con il “recupero creativo” di uno spazio commerciale ma poi si è subito focalizzato nell’accompagnare il cliente lungo quello che abbiamo sempre definito un viaggio nel mondo variegato della ristrutturazione, pieno di insidie , ostacoli ma anche di slanci fantasiosi e splendide avventure. Il Gruppo Cactus cura…
Bari si contraddistingue come una delle città d'Italia più affascinante e ricca di storia e cultura. Ecco alcuni tra i migliori studi di architettura a Bari su cui fare affidamento per un risultato finale di altissima qualità. Quali sono i migliori studi di architettura a Bari? Bari è una tra le città italiane più suggestive e affascinanti, sia dal punto di vista storico che culturale. Al giorno d'oggi, in particolare, la città conta una popolazione pari a 326 mila abitanti, su una superficie complessiva pari a 117 chilometri quadrati. Oltre alla storia, la cultura e l'arte, Bari vanta moltissimi studi di architettura e design ai quali fare affidamento per la massima efficienza e disponibilità. Ecco quali sono i migliori studi di architettura Bari e perché sceglierli. Sebastiano Canzano architetto Lo…
L'arte del riciclo creativo si manifesta in molte forme. Le varie opzioni includono anche l'utilizzo dei comuni cartoni delle uova. Questi semplici contenitori, spesso destinati a finire nell'immondizia, possono trasformarsi in oggetti funzionali. Dal centrotavola ecologico agli organizer per il frigorifero, i cartoni delle uova diventano la tela su cui dipingere soluzioni creative per la casa. Come riciclare una scatola di uova: idee originali fai da te Centrotavola Ecologico Il Centrotavola Ecologico realizzato con i cartoni delle uova è un'opzione creativa e sostenibile per abbellire la tua tavola. Di seguito i passaggi per questo progetto fai da te. Ritaglia i cartoni delle uova in diverse forme e dimensioni, cercando di ottenere pezzi interessanti. Puoi sperimentare con petali, foglie o forme geometriche per creare una varietà di elementi. Aggiungi un tocco…
Il 16 novembre 2023, la scena globale del design si è illuminata con l'incandescente conclusione dell'ottava edizione degli Archiproducts Design Awards (ADA). Questo prestigioso evento, celebrato ieri, è stato l'epicentro dell'eccezionalità nel panorama del design internazionale, riconoscendo e onorando le vette dell'innovazione e dell'eccellenza. L'ADA ha rappresentato un faro luminoso che ha proiettato i riflettori su talenti straordinari e realizzazioni formidabili, evidenziando la creatività distintiva che plasma il futuro del design. Un momento unico per celebrare coloro che, con maestria e visione, hanno contribuito a plasmare il volto mutevole e avvincente del mondo del design. Le novità di Archiproducts Design Awards (ADA) 2023 I Protagonisti Vincenti Tra i vincitori che si sono distinti spiccano: Cera by Ceramiche Refin - Categoria "Finishes" Il raffinato contributo di Ceramiche Refin nella categoria…
La Lampada Duse di Vesta ha recentemente conquistato il cuore del mondo del design sostenibile, aggiudicandosi il prestigioso Premio Ri-Generazione 2023 assegnato da Business Intelligence Group (BIG). Questo riconoscimento attesta l'impegno costante di Vesta nel coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. Scopriamo insieme i segreti di questo capolavoro e il suo impatto nel settore dell'arredo e del design. Lampada da tavolo Duse di Vesta: un'eccellenza nel design sostenibile La Lampada Duse di Vesta, frutto della collaborazione tra Vesta S.r.l. e lo studio di design Palomba-Serafini Associati, è stata insignita del Premio Ri-Generazione 2023 per la sua straordinaria capacità di incarnare i principi fondamentali della sostenibilità, innovazione e inclusione sociale. Il CEO di Business Intelligence Group, Gianni Bientinesi, ha elogiato la capacità di Vesta nel sintetizzare al meglio questi principi attraverso la…
Habitante ha avuto il piacere di intervistare Alberto Ghirardello, un designer specializzato nella progettazione di arredi e oggetti vari per aziende sia italiane che estere. Ecco l'intervista completa. Desidera parlarci un po’ del suo lavoro? Di cosa si occupa nello specifico Alberto Ghirardello? Sono nato a Vicenza ma vivo e lavoro a Milano da quindici anni: mi sono trasferito nella capitale del design per studiare al Politecnico di Milano e, dopo la laurea, ho deciso di restare in città a tempo indeterminato. Dopo la doverosa gavetta in alcuni studi milanesi per periodi più o meno lunghi, ho deciso di aprire il mio studio e di dedicarmi a questa professione in completa autonomia, cercando di coprire tutto lo spettro della progettazione. Mi occupo principalmente di design del prodotto, progettando arredi, lampade,…
La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Vincenzo Izzo dello studio di Architettura e Interior Design NLCA. Conosciamo Vincenzo Izzo dello studio di Architettura e Interior Design NLCA Salve architetto, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Qual è stata l'ispirazione dietro la fondazione di NLCA nel 2017? Grazie a Lei per avermi invitato. Lo studio nasce dopo anni di proficua esperienza professionale all'interno dello Studio Ics+ Architetti Associati, di cui sono stato socio fondatore e rappresenta una nuova tappa del mio percorso professionale. NLCA nasce con l'obiettivo di trasferire nella pratica professionale il bagaglio di esperienze acquisite cercando di approfondire le potenzialità e i vincoli della contemporaneità attraverso il linguaggio dell'architettura e del design. Come l'approfondimento delle "implicazioni umanistiche"…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi in merito all'accesso per il Superbonus. Ecco cosa sapere sulle normative Superbonus aggiornate. Normative Superbonus aggiornate: quali sono le novità da sapere? In seguito a diversi disorientamenti generali derivati dai cittadini, l'Agenzia delle Entrate ha deciso di specificare in modo preciso e univoco tutte le opportunità e le modalità di accesso per Superbonus e Sismabonus. In particolare, si tratta di incentivi fiscali ed economici che nascono con l'obiettivo di garantire una massima ottimizzazione delle strutture abitative, tra efficienza energetica, sostenibilità e interventi anti sismici. Si evince come, l'impegno istituzionale dell'incentivo spinge proprio sul progresso edilizio degli immobili di tutto il Paese, andando a supportare, in particolare, le regioni che dal 2009 sono state colpite dai terremoti. Di seguito maggiori informazioni in merito alle…
Eleganza, classe e professionalità sono caratteristiche imprescindibili per i ristoranti di design. Ecco quali sono i migliori ristoranti di design Firenze da conoscere assolutamente. Quali sono i migliori ristoranti di design a Firenze? Firenze è una tra le città storie più belle e suggestive d'Italia. In particolare, la città attira ogni anno milioni di turisti che arrivano da tutto il mondo con l'obiettivo di vedere la città tra cultura, storia e arte. Basti pensare che, secondo i dati provvisori della Città Metropolitana di Firenze realizzata dal Centro Studi turistici, il turismo nella città ha registrato un grandissimo sviluppo. Nello specifico, infatti, il periodo estivo 2023 nella provincia fiorentina si è concluso con risultati molto positivi. Si è registrato, infatti, un aumento negli arrivi pari all'8,3%, mentre per quanto riguarda la…
Negli ultimi anni, sempre più italiani hanno deciso di utilizzare come sistema di riscaldamento per la casa le stufe a pellet. Ecco la lista delle migliori marche stufe a pellet per la massima qualità e funzionalità. Quali sono le migliori marche di stufe a pellet? Secondo un'analisi contenuta nello Speciale Pellet, pubblicato all'interno del magazine AgriforEnergy, si evince come l'Italia sia il primo Paese su scala europea per il numero di apparecchi a pellet installati. Si tratta, in particolare, di ben 2,2 milioni di apparecchi. Inoltre, secondo quanto emerso, il 99% degli apparecchi è costituito da stufe, termocamini, cucine e caldaie che presentano una potenza inferiore a 35 KW. Di seguito, ecco le migliori marche di stufe a pellet da tenere in considerazione per un risultato finale di alta qualità…