Search Results for: sostenibilità

Salone del Mobile Milano: il 2023 sarà l’anno della sostenibilità

Salone del Mobile di Milano 2023, è tutto pronto. Un'edizione all’insegna del riuso e del riciclo. Tema centrale, la sostenibilità. Sono state annunciate in queste settimane le linee guida per l'edizione 2023 del Salone del Mobile di Milano che si svolgerà dal 18 al 23 Aprile e sarà un'interessante occasione di confronto sui temi della sostenibilità, del riuso, del riciclo e della rigenerazione di beni e risorse. Salone del Mobile Milano 2023, vicino alle persone e al Pianeta Per il prossimo anno l'obiettivo del Salone del Mobile sarà quello di realizzare pratiche e azioni virtuose per una transizione sostenibile a 360 gradi. Il Salone del Mobile 2023 ha coinvolto tutti gli stakeholder ampliando le linee guida green proposte nell'edizione scorsa. Si darà grande spazio alla responsabilità ambientale, economica e sociale. Sono stati davvero tantissimi i fornitori contattati…
Read More

Più sostenibilità a tavola per il 98% degli italiani. I consigli di MioDottore per una dieta sana e amica dell’ambiente

Milano, 10 novembre 2022 – L'alimentazione assume un ruolo cruciale nel mantenere il corpo in salute: dal corretto funzionamento del metabolismo al rafforzamento del sistema immunitario, è ben noto come una dieta equilibrata aiuti a prevenire diverse patologie. Ma può un regime alimentare garantire il benessere non solo dell'uomo, ma anche della Terra? Quanto sono informati gli italiani in merito e quanto sarebbero disposti a modificare la propria alimentazione per renderla sana dal punto di vista nutrizionale e sostenibile da quello ambientale? MioDottore – piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e parte della Unicorn Docplanner – ha condotto una survey tra i propri utenti e coinvolto uno dei suoi esperti, il Dottor Giorgio Vagnozzi, nutrizionista, per approfondire l'argomento e offrire consigli pratici per una dieta amica della salute e del Pianeta. Alimentazione sostenibile: i dati della ricerca…
Read More

Intervista a Cristiana di cucina verza: un viaggio tra cucina vegana e sostenibilità

Oggi la redazione di Habitante ha il piacere di poter intervistare Cristiana di cucina verza. Un viaggio tra la cucina vegana e la sostenibilità. Cristiana è una giovane food blogger molto conosciuta sul mondo social. Lei, su cucina verza racconta del suo viaggio verso la cucina vegana e il rispetto verso l'ambiente. Com’è iniziato il tuo percorso Cristiana? Una cucina tutta vegana, com’è nata questa passione? E quando hai intrapreso questa strada?  Il mio percorso di consapevolezza verso il cibo è iniziato nel 2015, quando avevo 23 anni. Mi erano state diagnosticate delle intolleranze alimentari (principalmente latticini) e così avevo iniziato a porre maggiore attenzione a quello che mettevo nel mio piatto. Ero già andata a vivere fuori casa quindi ero abituata a dovermi preparare i pasti da sola e…
Read More

Unlocked Music Festival: tra sostenibilità, musica e legalità

Oggi 13 agosto, è tempo di sentire un po' di buona musica e parlare di sostenibilità, rispetto per l’ambiente e lotta contro la mafia. Un evento che ha ottenuto il patrocinio dal Ministero della Salute, per i valori e contenuti che porterà sul palco. Un momento per chiudere gli occhi ed ascoltare ragioni e necessità fondamentali. Si parlerà di rispetto per l’ambiente, di sostenibilità e di lotta contro la mafia, il tutto accompagnato dalla musica di molti artisti.  Unlocked Music Festival: tra musica, sostenibilità e lotta contro la mafia Oggi, 13 agosto, è in programma un evento meraviglioso che avrà luogo nella bella e tanto amata Sicilia. Sarà infatti, il tempio di Hera ad alzare il volume su aspetti molto importanti, il tutto accompagnato dai musicisti più in voga del…
Read More

Chilometro zero, bio e Made in Italy: in Italia cresce l’attenzione alla sostenibilità

In questi ultimi anni, complice anche la pandemia, sono molto cambiate le abitudini di consumo degli italiani. Dal Chilometro zero al bio al Made Italy, cresce l'attenzione alla sostenibilità. Questo cambio di rotta è stato dovuto al rafforzamento della sensibilità verso temi importanti quali salute, sicurezza e sostenibilità dei prodotti alimentari (e non solo) acquistati. Istituzioni e consumatori chiedono insomma un sistema alimentare più sano e che rispetti l'ambiente. Trend dei consumi alimentari: i dati dell'Osservatorio “The world after lockdown” di Nomisma Dal focus sulle tendenze dei consumi alimentari dell'Osservatorio “The world after lockdown” di Nomisma realizzato per Fileni, è emerso che in Italia cresce l’attenzione alla sostenibilità attraverso la scelta di prodotti a Chilometri zero, biologici e Made in Italy. L'Osservatorio ha indagato in maniera continuativa sulle abitudini di consumo…
Read More

Al festival della cultura di Alassio si parla di sostenibilità

Quella di questa sera, 9 luglio, sarà una serata tutta green, ad Alassio. Una città a cui sta molto a cuore l’ambiente. E sarà il festival cine-ambiente a parlare a tutta la città di sostenibilità. Una serata sul mare a parlare di ambiente e sostenibilità, ecco ciò che sarà il festival cine-ambiente di questa sera ad Alassio, in Liguria. Con la presenza del sindaco si parlerà dell’aspetto green, non solo di cultura. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/italia-green-sempre-piu-vicini-alla-sostenibilita-ambientale/ Il festival del Cine-Ambiente ad Alassio Sul palco di Piazza Partigiani, questa sera 9 luglio, alle ore 21, ci sarà una serata green con il festival del cine-ambiente. Sarà Luca Ponzi direttamente dalla Rai, a presentare tanti temi incentrati sulla sostenibilità. Chi è interessato all’aspetto green e si trova in zona, non può perdersi questa serata speciale…
Read More

Habitante incontra Giorgia Pagliuca, divulgatrice di sostenibilità

Parlare di sostenibilità è fondamentale per alimentare un processo di consapevolezza nelle persone. Ed è giusto farlo anche attraverso i social media, canale sempre più utilizzato. Proprio come fa Giorgia Pagliuca, in arte Ggalaska, influencer e divulgatrice di tematiche legate all'ecosostenibilità. Innanzitutto Giorgia ci racconti un po' di sé "Sono Giorgia Pagliuca, ho quasi 25 anni e sono una studentessa magistrale del corso Sustainable Food Innovation and Management dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Quello che vedo attorno a me ogni giorno, gli stimoli positivi e negativi che percepisco dall'esterno, mi muovono a voler cambiare un po' le cose. Indubbiamente quello che mi ha motivato a continuare a studiare, a impegnarmi e a fare divulgazione online è l'emergenza climatica e la necessità di un orizzonte sostenibile che metta fine alla…
Read More

Torna il “Fai la differenza, c’è…Il Festival della Sostenibilità”

Il "Fai la differenza, c'è...Il Festival della Sostenibilità" torna a Roma dal 2 luglio al 18 settembre. Questa sarà la terza edizione, dopo i primi due successi. Sarà la bella città di Roma ad ospitare il festival della sostenibilità, iniziato oggi 2 luglio e che durerà fino al 18 settembre. In programma ci saranno molte esposizioni di opere d’arte, ma anche di design sostenibile. Opere di artisti del riciclo e di tanti artigiani che si occupano di riuso e no spreco. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/italia-green-sempre-piu-vicini-alla-sostenibilita-ambientale/ Torna a Roma il "Fai la differenza, c'è...Il Festival della Sostenibilità" Un festival tutto incentrato sulla sostenibilità, che prenderà luogo nella bella città di Roma. L’evento inizia proprio oggi, 2 luglio 2022 e durerà sino al 18 settembre prossimo. E dopo due grandi successi, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise…
Read More

Italia green: sempre più vicini alla sostenibilità ambientale

L'Italia verso il green e il sostenibile. Secondo delle recenti indagini, l’Italia e gli Italiani si dimostrano sempre più propensi a condurre una vita green. Ciò è vero specialmente nel settore delle energie rinnovabili, caratterizzato da ingenti investimenti. Dal cambiamento delle industrie alle nuove abitudini dei cittadini, l’attenzione del nostro paese alla salvaguardia dell’ambiente e a rendere l'Italia sempre più vicina al green è più che evidente.  L'indice RECAI aggiornato: Italia al tredicesimo posto Il 12 Ottobre 2021 è stata resa pubblica la nuova edizione dell’Indice Renewable Energy Country Attractiveness Index (RECAI). L’indice si basa sullo studio dell’attrattività di un paese per investimenti sul settore energie rinnovabili e classifica i 40 Paesi che hanno ottenuto i maggiori risultati.  Al primo posto si riconfermano gli Stati Uniti, seguiti da Cina e…
Read More