Il settore della cura della persona, in relazione alla cosmesi e alla cura del corpo, si presenta come un settore di produzione specializzato nella vendita di prodotti per la pulizia e la cura personale. Negli ultimi anni, soprattutto grazie all'influenza degli e-commerce e delle vendite online, il mercato della cura della persona si è sviluppato notevolmente. I dati aggiornati, infatti, si presentano particolarmente favorevoli sia da un punto di vista nazionale che globale. Di seguito maggiori informazioni sulle analisi di mercato, le stime per il futuro e le principali tendenze del settore cosmesi del 2024. Inoltre, il calendario completo delle fiere del benessere e della cura della persona aggiornato per il 2024! Calendario fiere cura della persona 2024: quali sono gli eventi da non perdere? Scopri quali sono gli eventi…
Nel cuore del Lazio, Frosinone emerge come un hub di innovazione e eccellenza nell'architettura, una città dove la storia si fonde con la modernità attraverso le creazioni dei suoi talentuosi architetti. La ricerca dei migliori architetti di Frosinone riflette una domanda sempre più marcata di spazi che combinano funzionalità, estetica e sostenibilità. Habitante.it, con il suo progetto alla scoperta delle realtà dell'architettura e dell'interior design più qualificate e attente alle nuove tendenze dell'abitare, ci guida alla scoperta di quegli studi che si distinguono per la loro capacità di reinventare gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo. La nostra selezione mirata degli studi di architettura di Frosinone mette in risalto professionisti che eccellono per creatività, innovazione e meticolosa attenzione al dettaglio. Questi architetti sono i narratori contemporanei che, attraverso il linguaggio…
Il calendario delle fiere moda per il 2024 si preannuncia ricco ed interessante: l'innovazione si fonde con la consapevolezza ambientale e sociale. In un'epoca in cui la sostenibilità, l'accessibilità e il riciclo con scarti alimentari sono al centro delle preoccupazioni globali, le fiere di moda 2024 si propongono come catalizzatori di cambiamento nell'industria. Questo panorama dinamico riflette la crescente consapevolezza del settore verso pratiche commerciali etiche e responsabili. Esplorare tendenze e creazioni innovative nel mondo della moda Le Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, dedicate alla moda sono un'opportunità per esplorare gli ultimi trend e creazioni innovative nel mondo della moda, gioielli, orologi, accessori, tessili e abbigliamento. Le fiere in elenco si candidano ad essere il palcoscenico in cui le innovazioni della moda sostenibile si fondono con l'accessibilità, creando un impatto…
In Italia, non esistono, ad oggi, specifiche normative sul co-housing. Chi desidera aderire o farsi promotore di una realtà socio-abitativa di questo tipo, deve affidarsi a norme generiche, relative, ad esempio, alla gestione dei condomini tradizionali o alle cooperative. Le poche regolamentazioni specifiche esistenti fanno riferimento a situazioni particolari, come quelle facenti riferimento ai soggetti disabili o agli anziani. Anche in questi casi però non si può parlare di vere e proprie norme, quanto piuttosto di leggi e linee guida volte a favorire e sostenere i progetti di co-housing in favore di soggetti svantaggiati. Che cos’è il co-housing? Prima di addentrarci in questioni burocratiche e istituzionali, cerchiamo di capire che cosa si intende, esattamente, con “co-housing”. Pur non esistendo un termine italiano in grado di definire tale fenomeno, è possibile…
Negli ultimi anni, il giardinaggio è diventato un fenomeno sempre più urbano e diffuso, grazie in particolare alle moltissime tecnologie e innovazioni che lo distinguono. Secondo quanto evidenziato dall'organizzazione di Myplant & Garden, in Italia il mercato di giardinaggio ha registrato un grande sviluppo, soprattutto per quanto riguarda la vendita di prodotti di giardinaggio design. Nello specifico, si evidenzia come nel 2022 è stato registrato un aumento di giro d'affari che varia tra i 3 miliardi e 35 milioni e i 3 miliardi e 40 milioni di euro. Il grande sviluppo del mercato è legato alla crescita dell'interesse degli italiani per il green. Secondo un'indagine presentata al Salone internazionale del Verde, i pollici verdi del Bel Paese sono aumentati notevolmente, passando da 10 milioni nel 2012 a 17 milioni nel 2022.…
In occasione della prossima inaugurazione del Contact Point di ArredareModerno a Varese, parte integrante del progetto HADesign in collaborazione con Habitante, abbiamo avuto il privilegio di incontrare l'interior designer Laura Noè, figura chiave di questa iniziativa pionieristica. La Noè, con la sua esperienza consolidata nel settore del design d'interni e fondatrice dello studio Ndesign - in collaborazione con Bottega Design -, è pronta a giocare un ruolo fondamentale in questo nuovo capitolo che mira a ridefinire il concetto di spazio abitativo attraverso innovazione, sostenibilità e design. La nostra conversazione ha toccato vari aspetti della sua carriera, della filosofia che guida il suo lavoro e delle sue aspettative per il futuro del Contact Point a Varese, offrendoci preziose intuizioni sul percorso che ha portato al lancio di Ndesign e sulle sue…
Ogni nucleo familiare è un mondo a sé. Questo non vale solo per le idee e le scelte di vita, ma anche per i consumi energetici domestici. Sebbene, secondo quanto riportato sul sito dell’Arera, una famiglia tipo consumi annualmente, in media, 2.700 kWh, impiegando una potenza di 3 kW, questo dato può variare notevolmente. I fattori che influiscono sui consumi effettivi delle famiglie italiane sono numerosi e includono, tra gli altri, il numero e la tipologia di dispositivi elettrici presenti nelle case, il modo in cui vengono utilizzati e l’efficientamento energetico degli edifici. Con un po’ di buona volontà e tanta costanza, tutti possono ridurre i consumi e abbattere, da un lato, il proprio impatto sull’ambiente e, dall’altro, il costo delle bollette. Ed in effetti, secondo quanto ci dice il…
La Legge di Bilancio 2024 ha portato con se delle novità per quanto riguarda la riforma pensionistica. In particolare, le modifiche e gli aggiornamenti principali riguardano la pensione delle donne, con la Quota 103, ed altri aggiornamenti per quanto concerne i soggetti fragili ed invalidi. Scopri tutte le novità proposte dal governo e quali sono i requisiti di accesso per la pensione delle donne nel 2024. Pensione donne 2024: cosa sapere? Il governo ha deciso di introdurre, con la nuova Legge di Bilancio, delle novità per quanto riguarda la pensione e, in particolare, la pensione delle donne e la quota 103. In particolare, tali aggiornamenti apportati riguardano l'accesso alla pensione per le donne, con delle modifiche riguardanti l'età minima e le condizioni di riferimento. Nello specifico, infatti, a partire dal…
L'Italia ospita ogni anno moltissime fiere ed eventi noti a livello internazionale. In particolare, gli eventi fieristici nascono con l'obiettivo di mettere in comunicazione professionisti, specialisti ed appassionati di un determinato settore. In questo modo, infatti, si offre la possibilità di mettere in comunicazione idee, progetti e obiettivi su uno specifico settore. Gli eventi fieristici, che siano nazionali o internazionali attirano ogni anno un numero grandissimo di visitatori ed espositori provenienti da moltissimi Paesi. Scopri quali sono le più famose e conosciute fiere internazionali in Italia. Quali sono le principali fiere internazionali in Italia? Scopri alcune tra le principali e più famose fiere internazionali in Italia e alcune informazioni e dettagli in merito agli eventi. MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2024 MCE, letteralmente Mostra Convegno Expocomfort, si presenta come un…
Il mondo dell'arredamento contemporaneo si distingue per la sua semplicità ed eleganza: cattura gusti personali e differenti, grazie a linee pulite e fluide. Questa tendenza ha guadagnato popolarità grazie all'utilizzo di giochi di luce ed opacità, nonché alla scelta di materiali caratterizzati da un'alta resistenza. La ricerca di soluzioni eco-sostenibili è una componente fondamentale nello stile contemporaneo. I designer si concentrano sempre di più su materiali che rispettano l'ambiente, promuovendo pratiche di produzione sostenibili e riducendo l'impatto negativo sull'ecosistema. Questa attenzione all'ecosostenibilità riflette la crescente consapevolezza ambientale nella società moderna. Le linee guida dell'arredamento contemporaneo non sono fisse, ma in costante evoluzione. La flessibilità di questo stile consente di adattarsi alle mutevoli esigenze e preferenze del pubblico. Ciò vuol dire che i trend in questo settore sono in continuo cambiamento:…