L'interior design è una forma d'arte che trasforma gli spazi abitativi in capolavori di comfort, funzionalità e bellezza. Tra tutti i pezzi d'arredo che compongono la nostra casa, il letto assume un ruolo centrale, essendo non solo il luogo del riposo ma anche un importante elemento di stile. Oggi, vi porteremo alla scoperta del letto più bello del mondo, un incontro tra artigianato di alta qualità e design innovativo: i modelli Bowery e East Side di BertO, due gioielli di design che ridefiniscono l'idea stessa di letto. Il letto più bello del mondo: un'innovazione firmata Castello Lagravinese Studio L'arte incontra la tecnologia Bowery e East Side sono il risultato di una sinergia unica tra il talento creativo dei designer di Castello Lagravinese Studio e l'avanguardia tecnologica del reparto Ricerca e…
Nell'era del consumismo, dove l'acquisto di capi di abbigliamento sembra non conoscere limiti, sorge l'importante questione dell'impatto ambientale di tali abitudini. La moda veloce contribuisce significativamente alla produzione di rifiuti tessili, portando con sé una serie di problemi ambientali. Tuttavia, c'è un movimento crescente verso il riciclo creativo, un approccio che non solo riduce i rifiuti ma trasforma anche il vecchio in nuovo in modi innovativi ed ecologici. In questo articolo vi spieghiamo come trasformare vecchie magliette in nuovi oggetti, offrendo soluzioni pratiche e creative per coloro che sono appassionati di sostenibilità e desiderosi di ridurre il proprio impatto ambientale. Riutilizzo e riciclo creativo: una soluzione sostenibile Il riutilizzo e il riciclo creativo di vecchie magliette rappresentano una soluzione efficace per contrastare il problema dei rifiuti tessili. Questo approccio non…
Il giardinaggio verticale si riferisce alla pratica di coltivare piante su superfici verticali anziché orizzontali, come pareti, griglie o strutture appositamente progettate. Questo metodo di coltivazione è particolarmente utile in ambienti urbani dove lo spazio a terra è limitato, permettendo di massimizzare l'area verde in spazi ristretti. Le soluzioni di giardinaggio verticale possono variare da semplici installazioni fai-da-te con vasi e supporti a pareti vive complesse dotate di sistemi di irrigazione integrati. Il giardinaggio verticale è diventato di tendenza negli ultimi anni principalmente a causa della crescente consapevolezza riguardo ai benefici ambientali, come il miglioramento della qualità dell'aria e l'isolamento termico degli edifici, e alla necessità di ottimizzare gli spazi verdi in aree urbane densamente popolate. Questa pratica offre soluzioni innovative per incorporare più verde in ambienti ristretti, contribuendo allo…
Tendenze dell'abitare: un decennio di cambiamento Nel corso dell'ultimo decennio, la concezione di "casa" ha subìto una trasformazione radicale, sollecitata da dinamiche globali che hanno riscritto le regole del vivere quotidiano. Se da un lato questi cambiamenti hanno apportato novità stimolanti, dall'altro hanno posto sfide inedite per gli abitanti di tutto il mondo. La casa, una volta rifugio stabile e prevedibile, oggi si trova al centro di una rete complessa di influenze esterne come il cambiamento climatico, la situazione economica, e l'avanzamento tecnologico. Uno sguardo critico ai risultati del Life at Home Report di Ikea Comprensione del concetto di felicità domestica Il Life at Home Report di Ikea, frutto di un decennio di ricerche, si propone di decifrare le evoluzioni nella percezione e nell'uso dello spazio domestico. Tuttavia, nell'interpretare questi…
Nell'era dell'interior design sostenibile, l'attenzione si sposta sempre più verso soluzioni verdi che abbelliscono gli spazi interni senza aggiungere ulteriori compiti di manutenzione. Tra queste, le piante che non sporcano emergono come una tendenza in forte crescita, sposando bellezza e praticità in un unico, verde abbraccio. Queste varietà botaniche, selezionate per le loro caratteristiche di bassa manutenzione e minima caduta di foglie o terra, sono diventate il must-have per chi desidera arricchire di verde gli ambienti domestici o lavorativi, senza la preoccupazione di pulizie frequenti. Ecco una lista di piante che non sporcano, che rappresentano non solo una scelta estetica di rilievo per gli amanti del design, ma anche una scelta consapevole per coloro che pongono la sostenibilità al centro del proprio vivere quotidiano. Dalle varietà più adatte per l'indoor…
La cucina bianca e legno è diventata un vero e proprio trend nel mondo del design d'interni. Questa combinazione è apprezzata per la sua capacità di creare ambienti caldi, accoglienti e al tempo stesso luminosi e spaziosi. Il bianco, colore per eccellenza della pulizia e della luminosità, quando abbinato al legno, materiale naturale per eccellenza, capace di trasmettere calore e accoglienza, dà vita a una cucina che è al tempo stesso moderna e tradizionale. Cucina Bianca abbinata al legno: i modelli più belli La combinazione di cucine bianche abbinata al legno rappresenta un trend sempreverde nel design d'interni, offrendo una gamma di modelli che spaziano dal minimalista al rustico, dall'industriale al contemporaneo. Questi modelli si distinguono per l'equilibrio tra luminosità e calore, creando spazi accoglienti e funzionali. Ecco una selezione…
Quando si pensa ai tappi di sughero, spesso ci si limita a vederli come un semplice residuo del piacere di un buon vino. Tuttavia, questi piccoli oggetti nascondono un potenziale creativo incredibile, offrendo molteplici possibilità di riutilizzo in chiave ecologica e decorativa. In questo articolo, esploreremo diverse idee creative per riutilizzare i tappi di sughero, trasformandoli in elementi d'arredo, oggetti pratici per la casa o persino in arte. Scopri come dare nuova vita ai tappi di sughero, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e alla creazione di un ambiente più sostenibile. Unisciti a noi in questo viaggio creativo, dove il limite è solo la tua immaginazione. I vantaggi del sughero nell'edilizia (habitante.it) Riciclare i tappi di sughero: cosa fare anche nel rispetto dell'ambiente Riciclare i tappi di sughero non è solo…
Nell'ambito dell'arredamento di interni, l'uso di pitture classiche per le pareti del salone rappresenta una scelta di grande impatto estetico e funzionale. Le vernici classiche non sono solo una questione di colore: esse incarnano una tradizione di eleganza e raffinatezza, capaci di trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio accogliente e di stile. La giusta tonalità di pittura può influenzare significativamente l'atmosfera del salone, rendendolo più luminoso, ampio o intimo, a seconda delle esigenze. Scegliere la tonalità perfetta di pittura classica è essenziale per garantire che lo spazio non solo rispecchi il gusto personale ma anche per creare l'ambiente desiderato. Colori caldi possono rendere il salone più accogliente e invitante, mentre tonalità fredde possono conferire una sensazione di calma e serenità. L'importanza della pittura nel determinare il carattere di una stanza…
La primavera, con il suo clima mite e le giornate più lunghe, si rivela essere il periodo ideale per dare nuova vita ad un'abitazione attraverso lavori di ristrutturazione. Mentre la natura si risveglia e la vegetazione fiorisce, molti sentono il desiderio di rinnovamento anche negli spazi domestici. Ristrutturare casa in primavera è la scelta ideale per diversi motivi tra cui le condizioni climatiche favorevoli, le opportunità di pianificazione e realizzazione dei progetti, un mercato immobiliare più attivo, prezzi più competitivi. Ristrutturare casa in primavera: perché è il momento ideale? Migliore gestione delle tempistiche La pianificazione accurata dei tempi per ristrutturare casa in primavera, risulta fondamentale. È consigliabile dedicare un periodo sufficiente per garantire il completamento dei lavori entro la fine della bella stagione o, almeno, nei tempi prefissati. Gli imprevisti sono…
A causa del cambiamento climatico, parlare di inverno dal punto di vista delle temperature è sempre meno credibile. Meglio allora concentrarsi sull'estate, perché con questo clima la bella stagione è già all'orizzonte e si avvicina a passo svelto, portando con sé la promessa di lunghe giornate all'aperto, giochi in giardino per i piccoli e momenti di relax per tutti, il tutto condito con grigliate in compagnia o cene sotto le stelle. Attenzione però, perché questo bel quadretto non si realizzerà da solo, ma richiede una serie di accorgimenti, alcuni da mettere in pratica già in questo insospettabile periodo dell'anno. È infatti proprio nei primi mesi primaverili o in alcuni casi persino tardo invernali, che gli spazi esterni vanno puliti, organizzati e nel caso nuovamente arredati, così da averli pronti per…