Search Results for: sostenibilità

Alla scoperta di Jysk: l’alternativa a Ikea che sta conquistando gli amanti dell’arredo

Nel vasto mondo dell'arredamento e degli accessori per la casa, esiste un nome che sta emergendo con forza, proponendosi come valida alternativa al colosso svedese Ikea. Stiamo parlando di Jysk, un marchio che, con il suo approccio unico alla vendita di mobili, accessori e tessili per la casa, si sta facendo strada nei cuori e nelle case di molti abitanti. Fondato in Danimarca, Jysk porta con sé una filosofia di design accessibile, combinata a una qualità che non teme confronti, facendo leva su una tradizione nordica che affascina e convince. Il successo di Jysk risiede non solo nella qualità dei suoi prodotti, ma anche nell'esperienza di acquisto che offre ai suoi clienti, simile ma distintamente diversa da quella proposta da Ikea. Con un'enfasi particolare sull'efficienza del servizio e sulla sostenibilità…
Read More

Le Piante Robot sono il futuro del Giardino Smart

Nell'evoluzione del giardinaggio e dell'agricoltura moderna, le piante robot stanno emergendo come un'incredibile innovazione tecnologica destinata a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con l'ambiente naturale. Queste creazioni, che fondono la bellezza delle piante con le straordinarie capacità della robotica, promettono di portare benefici significativi in vari settori, dal monitoraggio ambientale all'agricoltura di precisione, fino al rinnovamento degli spazi verdi urbani. Piante robot: monitoraggio ambientale Le piante robot, come il Flora Robotica, sono state sviluppate per monitorare le condizioni ambientali con un livello di precisione senza precedenti. Queste piante non solo possono rilevare variazioni di temperatura e umidità ma sono anche capaci di monitorare i livelli di inquinanti, offrendo dati vitali per la ricerca e la conservazione ambientale. Un esempio concreto di questa tecnologia è il progetto Plantoid, che utilizza…
Read More

Produttori italiani biologico: le realtà che si distinguono per eccellenza e innovazione

Nel vasto mondo dell'agricoltura biologica italiana, alcune realtà emergono per il loro impegno verso l'eccellenza e l'innovazione, rappresentando veri e propri esempi di sostenibilità, qualità e rispetto per la natura. Queste aziende, attraverso l'adozione di pratiche innovative e il rispetto dei rigorosi standard biologici, contribuiscono a definire il panorama dell'eccellenza italiana nel settore biologico, offrendo prodotti che sono non solo buoni per i consumatori ma anche per l'ambiente. Produttori biologico Made in Italy: il consumatore è sempre più attento alle etichette Negli ultimi anni, il trend del consumo consapevole ha preso piede in Italia, con un numero crescente di consumatori che dimostrano una particolare attenzione alle etichette dei prodotti alimentari. Questo cambiamento di paradigma riflette una crescente preoccupazione per la salute, l'ambiente e il benessere animale, spingendo i consumatori a…
Read More

Quale albero ha vinto il titolo di Albero europeo dell’anno 2024?

Il cuore del giardino è un faggio storico di origine polacca che ha vinto il titolo di Albero europeo dell'anno. Quest'ultimo si distingue come un titolo attribuito alla fine di un concorso vero e proprio dove partecipano diversi alberi e dove ognuno può votare con la propria preferenza. Scopri di seguito maggiori informazioni e caratteristiche sull'albero Cuore del giardino e come funziona il concorso Albero Europeo dell'anno. Cuore del giardino vince il titolo di Albero europeo dell'anno 2024 Il concorso Albero europeo dell'Anno si distingue come un concorso proposto con l'obiettivo di evidenziare e diffondere maggiore consapevolezza sull'importanza degli alberi per la terra. L'edizione del 2024 è stata vinta dal Cuore del giardino, noto in inglese come Heart of the Garden. Quest'ultimo si distingue come un faggio con più di…
Read More

I più ricchi d’Italia: chi sono, dove vivono e cosa fanno

L'Italia, con le sue profonde radici storiche e culturali, mostra una complessa stratificazione sociale e economica. In questo articolo, espoloriamo la distribuzione della ricchezza nel paese, dove vivono gli abitanti più ricchi d'Italia e quali sono le loro principali attività. Distribuzione della ricchezza: una panoramica degli abitanti più ricchi in Italia In Italia, il 5% più ricco della popolazione detiene circa il 46% della ricchezza totale. Questo dato mette in luce una forte concentrazione di ricchezza nelle mani di una piccola parte degli abitanti. La proprietà immobiliare gioca un ruolo cruciale in questa distribuzione, rappresentando circa la metà della ricchezza totale degli italiani. Tuttavia, le famiglie appartenenti alla fascia più alta diversificano maggiormente i loro investimenti, includendo azioni, partecipazioni e altre forme di attività finanziaria. Dove vivono gli abitanti più…
Read More

Rigenerazione Urbana: da miniera a “molo culturale”, il lungomare di Sassari si trasforma

Oggi, per la rubrica di Habitante.it sulle città sostenibili "Rigenerazione Urbana, Progetti in Italia", facciamo un viaggio esplorativo sul lungomare di Sassari, testimone di una trasformazione straordinaria che segna un nuovo capitolo nella storia urbana e culturale della città. Una volta sede di un complesso minerario, questa area si è reinventata come un vibrante “molo culturale”, diventando un esempio lampante di come le iniziative di rigenerazione urbana possano rivitalizzare gli spazi pubblici, rafforzando al contempo la connessione tra la comunità e il suo patrimonio storico e naturale. Lungomare di Sassari: il progetto Fronte Mare Il progetto Fronte Mare emerge come protagonista di questa rivoluzionaria trasformazione, dimostrando l'impatto significativo che l'arte, la cultura e il design possono avere nel rimodellare gli ambienti urbani. Attraverso una collaborazione partecipata che include l'associazione LandWorks,…
Read More

I 10 centri commerciali più grandi di Italia: la classifica del grande shopping

Negli ultimi anni, i centri commerciali sono diventati sempre più diffusi e apprezzati. Sia nelle grandi città che nei piccoli centri, i centri commerciali sono dei punti di riferimento per gli amanti dello shopping. Quali sono i migliori 10 centri commerciali più grandi d'Italia? Scopri di seguito la classifica completa. Centri commerciali più grandi d'Italia: quali sono e dove si trovano? Secondo uno studio condotto dall'Osservatorio Reno ed elaborato per Confimprese, oggi in Italia si contano ben 992 centri commerciali, 310 parchi commerciali e 30 factory outlet. Si tratta di ottimi dati, che testimoniano la grande diffusione di centri commerciali in Italia. Eppure, secondo lo studio, è emerso anche come il trend dei centri è in diminuzione rispetto al periodo pre Covid. Se, infatti, in quest'ultimo periodo si registrarono in…
Read More

Perché l’equinozio di primavera non è sempre il 21 marzo?

Il 21 marzo è tradizionalmente considerato l'inizio della primavera in molti calendari culturali e per convenzione in alcuni contesti, come il calendario meteorologico che divide le stagioni in periodi di tre mesi. Tuttavia, dal punto di vista astronomico, l'equinozio di primavera, che segna l'inizio ufficiale della primavera nell'emisfero settentrionale, può variare tra il 19 e il 21 marzo. Nel 2024, specificamente, l'equinozio di primavera avverrà il 20 marzo. Pertanto, anche se il 21 marzo è vicino alla data astronomicamente significativa e spesso celebrato come inizio della primavera, l'inizio astronomico ufficiale sarà il giorno prima. Qual è la differenza tra equinozio e solstizio? I due momenti a confronto (habitante.it) Equinozio di primavera: come cambia l'habitat nella stagione primaverile L'equinozio di primavera, che segna l'inizio ufficiale della primavera nell'emisfero settentrionale, è un…
Read More

Migliori marche Salotti da Giardino Made in Italy: Eccellenza nel Design Outdoor

L'Italia è universalmente riconosciuta per la sua eccellenza nel design e nella produzione di mobili, distinguendosi particolarmente nel settore degli arredamenti esterni. La passione per l'eleganza, unita a un'incessante ricerca della qualità, fa delle aziende italiane dei veri punti di riferimento per chi cerca salotti da giardino di qualità che sappiano combinare stile, comfort e durabilità. Scopriamo insieme alcune delle migliori marche di salotti da giardino made in Italy, vere icone dell'eccellenza del design outdoor. Gervasoni: Eleganza e Armonia con la Natura Gervasoni si afferma nel settore dell'arredamento outdoor per il suo approccio distintivo che fonde eleganza, comfort e un profondo rispetto per l'ambiente. Questa marca è sinonimo di salotti da giardino di alta qualità, dove il design si incontra con la sostenibilità per creare spazi all'aperto che invitano al…
Read More

Quanto vale il mercato della casa? Dati di un settore protagonista del cambiamento

Nell'ambito economico italiano, il mercato della casa rappresenta una delle colonne portanti, testimoniando non solo la vitalità del settore immobiliare ma anche la sua capacità di adattamento e trasformazione in risposta alle mutevoli esigenze della società. La comprensione del valore di questo mercato non si limita alla mera analisi finanziaria, ma si estende alle implicazioni sociali, urbanistiche e tecnologiche che ne derivano. In questo contesto, osserviamo i numeri aggiornati nel 2024 per cogliere pienamente l'entità e la direzione del cambiamento in corso. Il valore del mercato della casa: i numeri aggiornati nel 2024 in Italia Il 2024 si è aperto con dati significativi che riflettono le dinamiche del mercato della casa in Italia. Secondo le ultime rilevazioni, il valore complessivo del settore immobiliare residenziale ha registrato una crescita percentuale che…
Read More