Gli effetti dannosi dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute sono purtroppo ben documentati e in costante aumento. L'uso intensivo di autovetture, i fumi industriali, e fenomeni accidentali come gli incendi boschivi sono ormai riconosciuti come cause principali di malattie cardiache, polmonari, ictus e vari tipi di cancro. Tuttavia, nuove ricerche stanno aggiungendo ulteriori preoccupazioni a questo elenco, indicando che lo smog potrebbe essere in grado di raggiungere il nostro cervello e provocare danni paragonabili a quelli osservati nella sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Cosa sapere sul rapporto SLA e inquinamento? Un recente studio dell’Università Federico II di Napoli, parte del vasto progetto Mnesys, ha portato alla luce che le particelle di inquinamento atmosferico più minuscole, come il PM0.1 e il NP20, possono indurre la disfunzione e la disregolazione di proteine essenziali per…
Vivi l'estate en plein air con Pastorelli Durante l'estate, sia in città che in vacanza, il desiderio comune è quello di trascorrere il maggior tempo possibile all'aria aperta, immersi nella natura. Elementi come vegetazione, arredi e complementi sono essenziali per rafforzare questo legame. Anche le superfici, sia pavimenti che rivestimenti, giocano un ruolo cruciale, non passando inosservate e contribuendo a creare un'atmosfera calda e vivace tipica dei mesi estivi. Trasformare gli esterni per dormire all'aperto e sentirsi in vacanza - Habitante La collezione outdoor Yourself: unione di primitivo e moderno La Collezione Outdoor Yourself di Pastorelli è il risultato dell'incontro tra elementi primitivi e moderni, offrendo un effetto cemento che evolve con le stagioni e gli stili. Yourself permette di colorare gli spazi esterni in un'ampia gamma di tonalità, senza…
Con oltre 608.000 alloggi registrati su Airbnb nel 2023 e un ulteriore aumento nel 2024, la piattaforma di affitto breve ha riscosso un successo senza precedenti in Italia. Questa crescita testimonia un cambiamento fondamentale nelle preferenze di alloggio dei vacanzieri italiani, soprattutto durante le vacanze estive. Un'offerta in crescita La disponibilità di alloggi su Airbnb si è espansa notevolmente, spingendo molti italiani a scegliere queste abitazioni private rispetto agli hotel tradizionali. Con alloggi concentrati principalmente in Toscana, Sicilia, e Lombardia—che insieme rappresentano il 35,4% dell'offerta totale—la piattaforma offre un'ampia gamma di opzioni per ogni tipo di viaggiatore. Perché gli abitanti italiani preferiscono Airbnb agli hotel La scelta di Airbnb rispetto agli hotel tradizionali rappresenta una tendenza in crescita, soprattutto in vista delle vacanze estive, quando i viaggiatori cercano alloggi che…
Affitti cari in Italia: il peso crescente dei canoni di locazione Negli ultimi anni, il mercato degli affitti ha visto un significativo aumento dei canoni, soprattutto nelle grandi città italiane. Secondo l'analisi di Il Sole 24 Ore, il peso del canone libero sul reddito medio è salito al 35,2% nel 2024, registrando un incremento di 3,2 punti percentuali rispetto al 2018. In sei capoluoghi, questa percentuale supera addirittura il 40%, con punte del 46,5% a Firenze, 41,5% a Roma e 40,2% a Bologna. Milano si attesta al 37,4%. Acquistare o affittare casa: cosa scelgono i single? Il benchmark ideale degli affitti cari sul reddito in Italia L'analisi suggerisce che la quota di spesa per l'affitto non dovrebbe eccedere il 25-30% del reddito mensile. Tuttavia, i dati evidenziano una realtà ben…
Durante il recente summit del G7 in Puglia, un elemento di spicco è stato il tavolo in legno d'ulivo, scelto per rappresentare il patrimonio e l'identità della regione. Questa scelta non solo celebra l'arte e l'artigianato locali, ma sottolinea anche l'impegno della Puglia nel valorizzare materiali naturali e sostenibili. Il tavolo in legno d'ulivo, descritto dal consigliere regionale Paolo Pagliaro come un'opera d'arte maestosa, ha catturato l'attenzione dei leader mondiali. Questo simbolo di radici e identità è stato al centro delle discussioni durante il summit, dimostrando come la Puglia possa trasformare una risorsa naturale in un'opera significativa e ricca di storia. Pagliaro ha evidenziato l'importanza degli ulivi della regione, colpiti dalla malattia della xylella, ma ancora capaci di vivere "in eterno" grazie alla loro natura immortale. La legge regionale approvata…
Il momento in cui si inizia ad arredare casa è indubbiamente ricco di emozioni. Per andare sul sicuro, un consiglio tanto semplice quanto utile prevede il fatto di focalizzarsi sui trend del momento. Approfondirli permette di scoprire tantissimo dal punto di vista dell’attenzione, da parte delle aziende, ad aspetti come la sostenibilità e l’eccellenza tecnologica. Il design degli arredi per la casa continua a evolversi, abbracciando tendenze che combinano estetica e funzionalità per creare spazi armoniosi e accoglienti. A questo proposito, è opportuno evidenziare un aspetto fondamentale per ottenere uno stile omogeneo, ovvero la scelta dei colori e dei temi delle pareti. L'importanza di tale scelta, che può includere svariate soluzioni (il sito cartadaparatiartistica.com offre spunti interessanti in tal senso), non deve essere sottovalutata dato che il design delle pareti…
La lotta contro il cambiamento climatico e l'aumento delle temperature urbane ha portato molte città del mondo a cercare soluzioni innovative e sostenibili. Medellín, la seconda città più grande della Colombia, è riuscita a ridurre la temperatura urbana di ben due gradi Celsius in soli tre anni. Questo notevole risultato è stato ottenuto grazie all'implementazione di una strategia verde chiamata corridoi verdi. In questo articolo esploreremo come questa iniziativa abbia trasformato la città, migliorando la qualità della vita dei suoi abitanti e dimostrando come la vegetazione urbana possa mitigare gli effetti del riscaldamento globale. Cosa sapere sui corridoi verdi Medellín? Cosa sono i corridoi verdi Medellín e cos'è il fenomeno dell'isola di calore urbana? L'isola di calore urbana è un fenomeno climatico che si verifica nelle aree urbane, dove le…
L'estate è alle porte e, per molti abitanti italiani, organizzare una settimana al mare è una tradizione irrinunciabile. Ma quanto bisogna mettere in conto per affittare un ombrellone e due lettini? L'indagine di Altroconsumo su 211 stabilimenti balneari rivela numeri e tendenze per l'estate 2024. Gli hotel fronte mare più amati in Italia nel 2024 L'aumento dei prezzi continua Secondo l'indagine, effettuata in forma anonima in dieci località italiane, il costo medio per affittare un ombrellone e due lettini dal 4 al 10 agosto è di 228 euro, con un aumento del 4% rispetto all'anno precedente. Questo rialzo segue quelli già registrati negli anni scorsi, segnando una tendenza al rialzo che non si arresta. Le località esaminate Le città prese in esame includono Lignano, Rimini, Senigallia, Viareggio, Palinuro, Alassio, Gallipoli,…
Le Isole Eolie sono pronte a fare un grande passo verso la sostenibilità, diventando le prime isole italiane completamente green entro il 2030. Questo ambizioso progetto, parte di un’iniziativa europea che coinvolge 30 isole, mira a trasformare le Eolie in un paradiso di energia rinnovabile e rispetto per l’ambiente. Isole Eolie green 2030: un progetto europeo di transizione energetica Il progetto "Agenda per la transizione energetica delle isole minori europee" è promosso dal Segretario europeo Clean Energy for EU Islands. L'obiettivo è creare una rete di 30 isole in tutta Europa che siano alimentate esclusivamente da energie rinnovabili entro il 2030. Le Eolie, grazie alla loro partecipazione, saranno le prime isole italiane a raggiungere questo traguardo. Identificazione delle fonti di inquinamento Prima di avviare la transizione verso la sostenibilità, è…
Con l'estate alle porte, si fa sempre più vivo il desiderio di godersi piacevoli momenti di relax all'aria aperta. Le giornate sono più lunghe, il sole splende alto nel cielo e la natura si risveglia creando la giusta atmosfera per vivere gli spazi esterni ed evadere dalla realtà: terrazze panoramiche, giardini rigogliosi e accoglienti verande di ristoranti, caffetterie, hotel o abitazioni, senza tralasciare le aree comuni degli ambienti di lavoro. Il design degli spazi outdoor negli ultimi anni è stato interessato da notevoli cambiamenti, attraverso tendenze che mettono al centro la sostenibilità, il comfort e l'innovazione estetica. La crescente attenzione verso la vita all'aria aperta ha permesso di sviluppare soluzioni che non solo valorizzano gli spazi outdoor ma li trasformano in veri e propri angoli di paradiso. La nuova collezione…