Search Results for: sostenibilità

Risparmio Idrico in Casa: Strategie per un Consumo Consapevole

Risparmiare acqua in casa è una pratica fondamentale per assicurare lo sfruttamento sostenibile delle risorse idriche e minimizzare il nostro impatto ambientale. Dato l'aumento delle popolazioni urbane e i cambiamenti climatici che influenzano la disponibilità di acqua, diventa essenziale adottare comportamenti responsabili. Questo articolo offre una guida dettagliata su come ottimizzare il consumo d'acqua domestico, con soluzioni facili da implementare per ogni tipo di famiglia. Tali strategie non solo riducono le spese per l'acqua, ma contribuiscono anche alla conservazione di questa risorsa preziosa. Esamineremo i concetti chiave, le tecniche avanzate e gli errori da evitare, fornendo consigli pratici per rendere il risparmio idrico una pratica quotidiana concreta e vantaggiosa. Cos'è il Risparmio Idrico in Casa? Il risparmio idrico in casa riguarda tutte le pratiche e le strategie volte a ridurre…
Read More

Giocare con le candele profumate per rendere la casa più accogliente

La casa è il luogo dove si cercano rifugio, pace e benessere. Spesso piccoli gesti, dettagli trascurabili all’apparenza, possono trasformare radicalmente la percezione di un ambiente domestico. Le candele profumate, in questo senso, rappresentano uno degli strumenti più semplici ed efficaci per creare un’atmosfera calda e rilassante. L’uso delle fragranze come elemento d’arredo olfattivo si è diffuso negli ultimi anni, trovando spazio in contesti diversi: dalle abitazioni private agli spazi commerciali, dagli hotel agli studi professionali. Il valore simbolico e sensoriale della candela Una candela accesa non è soltanto un oggetto che emette luce. È un simbolo, un richiamo all’intimità, alla riflessione, alla calma. Fin dall’antichità, la fiamma è stata associata a momenti di raccoglimento e spiritualità. Oggi, in chiave moderna, viene utilizzata anche per fini estetici e sensoriali, con…
Read More

Salone del Mobile.Milano 2025: installazioni d’autore, novità di design e un’edizione da vivere tra fiera e città

Dal 8 al 13 aprile 2025, Fiera Milano Rho ospita la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano, l’evento internazionale più atteso nel mondo dell’arredo e del design. Un’edizione ricca di novità, tra installazioni immersive, progetti culturali e visioni artistiche che attraversano padiglioni e città, in un dialogo continuo tra innovazione, arte e architettura. I Progetti Speciali del Programma Culturale 2025 Per l’edizione 2025, il programma culturale del Salone del Mobile propone quattro grandi progetti: due in città e due nei padiglioni fieristici. Robert Wilson. Mother: l’omaggio a Michelangelo Ad aprire simbolicamente l’edizione, il 6 aprile, è stata inaugurata l’installazione Robert Wilson. Mother al Museo della Pietà Rondanini – Castello Sforzesco. Un’opera totale dedicata al capolavoro incompiuto di Michelangelo, affiancato all’Ultima Cena di Leonardo come icona assoluta dell’arte milanese. Es Devlin.…
Read More

Il design italiano: i numeri di un mercato che porta alta la bandiera del Made in Italy

Il design italiano continua a essere un pilastro fondamentale dell'economia nazionale e un punto di riferimento a livello europeo. Secondo il rapporto "Design Economy 2024" presentato dalla Fondazione Symbola, Deloitte Private, POLI.design e ADI, il settore del design in Italia conta 41.908 operatori, suddivisi tra 24.596 liberi professionisti e lavoratori autonomi e 17.312 imprese. Queste realtà hanno generato un valore aggiunto di 3,14 miliardi di euro, impiegando complessivamente 63.485 persone. (Fonte: Furnishing Idea) A livello europeo, l'Italia detiene una posizione di leadership nel settore del design, rappresentando il 19,7% degli addetti e il 22,3% del fatturato totale dell'Unione Europea. Tra il 2021 e il 2022, il fatturato delle imprese italiane di design è cresciuto del 27,1%, quasi il doppio della media comunitaria del 14,4%. Dati di mercato del design italiano…
Read More

Perché Instagram non è più la principale fonte di ispirazione di viaggi

Per oltre un decennio, Instagram è stato il faro delle nostre scelte di viaggio. Paesaggi da sogno, colazioni in riva al mare, tramonti tropicali: tutto sembrava progettato per ottenere uno scatto perfetto. Ma nel 2025 qualcosa è cambiato. Le nuove generazioni di viaggiatori, così come i nomadi digitali e gli eco-esploratori, cercano esperienze più autentiche, personalizzate e meno condizionate da algoritmi e filtri. Instagram è ancora presente, ma non è più l’unica guida. Ecco perché oggi nuove piattaforme, community e approcci stanno riscrivendo le regole dell’ispirazione di viaggio. Il declino dell'estetica patinata Instagram ha plasmato una visione standardizzata della bellezza, ma nel tempo questa estetica è diventata ripetitiva. Molti utenti si sono stancati delle stesse pose, degli stessi spot "instagrammabili", dei viaggi organizzati solo per raccogliere like. Il bisogno di…
Read More

Le migliori lavastoviglie del 2025: guida completa all’acquisto

Guida redatta da Habitante.it – aggiornata al 19/04/2025 In questa guida completa ti aiutiamo a scegliere la miglior lavastoviglie del 2025 in base a efficienza, silenziosità, dimensioni e rapporto qualità/prezzo. Confrontiamo i modelli più richiesti e ti forniamo consigli pratici per ogni esigenza. Perché scegliere una lavastoviglie nel 2025 conviene più che mai Le lavastoviglie moderne non sono solo sinonimo di comodità: rappresentano una scelta intelligente in termini di risparmio energetico, sostenibilità e qualità della vita domestica. Oggi i modelli più evoluti sono capaci di: Consumare fino al 70% di acqua in meno rispetto al lavaggio a mano Utilizzare detersivo in modo intelligente grazie ai sistemi di auto-dosaggio Funzionare in modo silenzioso (< 45 dB), anche di notte Essere controllati da remoto con App e assistenti vocali In un periodo…
Read More

Spazi abitativi: dalla sicurezza al layout, identikit della casa moderna

Abitare in una casa moderna significa vivere in un’abitazione con determinate caratteristiche, un risultato che può essere raggiunto sia acquistando direttamente un immobile progettato con questi tratti distintivi che attraverso un intervento di ammodernamento. In particolare, si tratta di spazi abitativi che coniugano funzionalità, estetica e l’uso delle moderne tecnologie, in grado di offrire una migliore qualità della vita e un ambiente domestico bello, funzionale e sostenibile ideale per la vita contemporanea. Questo richiede innanzitutto un layout specifico, contraddistinto da un design semplice e pulito, con una perfetta ottimizzazione degli spazi e la capacità di adattarsi ai continui cambiamenti della nostra quotidianità. Allo stesso tempo, una casa moderna è anche un ambiente sicuro, tecnologico e confortevole, dove usufruire del massimo livello di benessere personale grazie a una serie di accorgimenti…
Read More

Tendenze pavimenti 2025: materiali naturali, design elegante e soluzioni sostenibili per ambienti unici

La pavimentazione è un elemento fondamentale nel design degli interni: ha il potere di caratterizzare l’ambiente, valorizzare l’arredamento o definire uno spazio. Una scelta di stile mirata può trasformare un ambiente ordinario in un luogo unico. Che si tratti di rinnovare una stanza o di intraprendere una ristrutturazione importante, le tendenze pavimenti 2025 confermano che la scelta dei rivestimenti rappresenta uno dei momenti più determinanti di un progetto, gettando le basi per i passaggi successivi e rivelandosi l’investimento più strategico nel tempo. Essendo il principale elemento a conferire l’impronta stilistica all’ambiente, la pavimentazione risente delle influenze in continua evoluzione di moda e tendenze. Durante la fase di selezione, è importante adeguarsi ai materiali più in voga ma, allo stesso tempo, valutare quali di questi resisteranno alla prova del tempo. Abbiamo…
Read More

Tendenze design 2025: i trend dell’habitat e dell’abitare libero

Da ormai dieci anni, Habitante è un punto di riferimento nel settore del design, sempre attento a evolversi e ad anticipare le necessità del mercato, basandosi non solo sulle tendenze globali ma anche sull’osservazione del comportamento di chi abita gli spazi. Abbiamo sempre evitato di cadere nelle banalità che spesso accompagnano le tendenze del momento. I nostri approfondimenti si fondano sul lavoro dei professionisti, che sono in grado di leggere e interpretare i gusti degli abitanti. E, pur riconoscendo che alcune tendenze siano ormai scontate, ci rendiamo conto che il vero desiderio degli abitanti oggi è sentirsi liberi nella progettazione dei propri spazi. Se, da una parte, la sostenibilità e la tecnologia sono tematiche imprescindibili e universali per la progettazione contemporanea, dall'altra la ricerca del lusso e del classico ritorna…
Read More

Creare Planimetrie con Intelligenza Artificiale: la rivoluzione nel design architettonico del 2025

La progettazione architettonica ha visto enormi trasformazioni grazie all'intelligenza artificiale (IA), un settore che, fino a pochi anni fa, sembrava prerogativa esclusiva di menti creative e manualità tradizionali. Oggi, l'IA non solo sta cambiando il modo in cui pensiamo agli spazi, ma sta anche abbattendo i limiti della progettazione, creando nuove possibilità in termini di efficienza, personalizzazione e innovazione. Una delle applicazioni più affascinanti e utili è l'uso dell'IA per creare planimetrie. Ma come funziona davvero questo processo? E come sta realmente trasformando il settore dell'architettura e del design d'interni? Creare planimetrie con Intelligenza Artificiale La magia dietro la creazione di planimetrie con IA: come funziona? Se ti sei mai chiesto come l'intelligenza artificiale possa realizzare una planimetria di qualità, la risposta è nei sistemi di progettazione generativa. La creazione…
Read More