Search Results for: sostenibilità

Klimahouse 2019: costruire in chiave sostenibile per vivere bene

La maggior parte del calore in casa si disperde dal tetto (15-20%), dalle finestre (20-25%), dal muro (20-25%) dalla ventilazione (10-20%), dal riscaldamento (30-35%) e dal pavimento (5-10%). Scegliere di risanare il proprio appartamento o di costruire secondo criteri energeticamente efficienti permette di risparmiare sui costi del riscaldamento, di migliorare il comfort abitativo e di aumentare il valore dell’immobile. Sempre con un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente! Klimahouse da mercoledì 23 a sabato 26 gennaio 2019 offre le risposte per professionisti e cittadini consapevoli impegnati a combattere il riscaldamento globale e si fanno promotori di questo importante messaggio. Ristrutturare in chiave green? Comprare una casa che risponda ai più alti standard di sostenibilità? Sì… ma come? E a quale prezzo? Tutte le risposte e i migliori consigli a Klimahouse,…
Read More

Anche quest’anno è Blue Monday: come sopravvivere al giorno più triste dell’anno

Ogni tanto è normale sentirsi un po’ tristi, ma se ti scoprissi che c’è un giorno in particolare durante il quale si è portati a provare tristezza? Ecco delle regole per sopravvivere alla tristezza del Blue Monday 2019. Credits: www.pixabay.com È arrivato il giorno più triste dell’anno, il Blue Monday, giorno scaturito dall’equazione di Cliff Arnall, psicologo presso l’Università di Cardiff. Ideata per scopo di ricerca e utilizzata poi per fini pubblicitari, ora divenuta virale. Molti paesi prendono molto sul serio il significato del Blue Monday, ad esempio in Gran Bretagna gli abitanti si assentano dal lavoro per risollevarsi il morale. Però il vero quesito è: cosa fare per risollevarsi il morale? Uno studio effettuato su 300 abitanti ci ha rivelato le risposte necessarie per risollevarsi da questo tsunami di…
Read More

5 Consigli utili per risparmiare in casa

Breve guida per risparmiare in casa praticando uno stile di vita intelligente e sostenibile, per le tasche e per l’ambiente. Lo scopo di questo piccolo manuale per il risparmio domestico è quello di individuare quegli stili di vita intelligenti e quelle sane abitudini che consentano di fare economia secondo i principi della sostenibilità. Niente rinunce o tagli, dunque. Al massimo indicazioni su come sostituire alcune abitudini poco lungimiranti.10 buoni propositi per prendersi cura della propria casa 1 Imparare a gestire il bilancio familiare. In primo luogo, per risparmiare in casa, è necessario essere consapevoli di quali sono le entrate mensili del nucleo familiare e quali le spese certe del mese. Calcolato quanto resta a disposizione per la famiglia, detratte le spese fisse, sarà possibile stimare il budget settimanale a propria…
Read More

“Restaurando il futuro”: una mostra fotografica 3D che fonde la realtà con il virtuale

Foto di Maurizio Marcato  Per celebrare i 40 anni del suo studio, il fotografo Maurizio Marcato ripropone una mostra di grande successo “Restaurando il Futuro”. A partire da sabato 2 febbraio, infatti, 10 opere fotografiche saranno esposte presso l’antica stazione di Marano Vicentino (fermata ferroviaria sulla linea Vicenza-Schio), in collaborazione con l’associazione culturale Blubox.   Queste fotografie nascono da una profonda riflessione sulla condizione umana contemporanea. Un futuro di difficile definizione, un futuro...da restaurare. Dobbiamo pensare alla condizione in cui viviamo, quella in cui abbiamo vissuto e quella che vivremo. Il nostro passato, la nostra cultura, le nostre esperienze, tutto ciò che ha costruito il nostro presente è da restaurare… Per poter creare una pietra solida sulla quale costruire il nostro futuro, per non perdere i valori importanti, perché solo…
Read More

Il 2019 è l’anno del turismo lento

Lo aveva annunciato due anni fa l'allora ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini: “Dopo l’anno dei cammini, quello dei borghi e l’anno del cibo, concluderemo questo percorso ideale per valorizzare i territori italiani meno conosciuti con l’anno del turismo lento nel 2019”. In quell'occasione il ministro stava prensentando l'Altlante digitale dei cammini, un portale creato dal Mibact dedicato alla scoperta delle vie verdi d'Italia. Una mappa di itinerari culturali, cammini, treni storici, viaggi a cavallo, nata per valorizzare territori italiani lontani dal turismo di massa, in un'ottica di viaggio innovativo e sostenibile. Rilanciare zone dell'entroterra, antiche vie di trasporto, percorsi tracciati da pastori e contadini, sentieri di montagna è una strategia di sviluppo e di tutela insieme. Memorie, storia, patrimonio di conoscenze e artigianalità, bellezze naturali che rendono ogni terrirorio e…
Read More

Harvest Map.org, la piattaforma del riciclo per designers sbarca in Italia

Siete architetti e volete arredare un nuovo locale con un tocco di originalità senza sforare con i costi? Avete preso in considerazione il fatto di poter usare vecchi sedili da aeroplano, ma vi rompete la testa inutilmente senza trovarli? Oppure, siete alla ricerca spasmodica di quelle vecchie tapparelle che vi serviranno per brevettare la serie di ‘mobili-arrotolabili’ che rivoluzionerà il design d’arredo? Probabilmente abbiamo la soluzione che fa al caso vostro…   Se siete arrivati sino a questo punto significa che amate riciclare ed offrire una nuova vita ai beni di esubero non utilizzati e saprete creare composizioni davvero gradevoli, utili e che sappiano emozionare i vostri clienti. Giusto un paio di esempi: una pala eolica che per anni è rimasta dimenticata in un deposito può adattarsi perfettamente alle esigenze…
Read More

Il maestro Fabrizio Caròla: addio all’architetto visionario con l’Africa nel cuore

E’ di poche ore fa la triste notizia inerente la morte del maestro Fabrizio Caròla. Apprendiamo la notizia proprio dai social del suo studio Studio 2111- Fabrizio Caròla e associati; i suoi collaboratori lo salutano così: “GRAZIE PER TUTTO CIO' CHE CI HAI INSEGNATO..... "Anima John era appena uscita dal corpo e si fermò un momento a guardarlo. Era ben vecchio quel corpo, usato, consunto di vita. Era stato un corpo di buona qualità, ben fatto ed aveva servito molto e a lungo...ed ora era finito, pronto a dissolversi, a divenir nulla. Anima John si sorprese di queste riflessioni e d’un tratto si rese conto che era successo: era avvenuto quel fatto che ormai da qualche anno, aspettava quasi con ansia, con desiderio e curiosità ma anche con paura; no,…
Read More

L’obiettivo del 2019? Stare bene con se stessi – Consigli pratici

2018: un anno alla ricerca della felicità - 2019: un anno pratico per stare bene con se stessi Puntuale come un orologio svizzero, arriva l'appuntamento annuale con cui Google ripercorre da una prospettiva unica i momenti e le tendenze che hanno caratterizzato le ricerche degli abitanti italiani sul motore di ricerca nell'anno che si avvia ormai alla conclusione.  Il 2018 è stato un anno alla ricerca dell'equilibrio interiore: Google ci rivela che tra le ricerche principali è stato digitato come diventare migliori e come trovare del bene, per esempio "come essere un buon ballerino" o "le cose belle della vita". Nel 2018 infatti, le ricerche contenenti la parola “buono”, in inglese "good", hanno raggiunto i livelli più alti di sempre. Questo dato è stato uno spunto per accompagnare i nostri lettori in…
Read More

Perché gli italiani amano la pasta integrale e senza glutine?

La pasta è l'alimento preferito dagli italiani, questo si sa, ma perché gli italiani amano la pasta integrale e senza glutine? In fatto di pasta i gusti sono rinnovati La pasta è l’alimento principe delle nostre tavole, il 99% degli italiani la consumano con una media di 5 volte a settimana. Ma a stupire è che sempre più di frequente sulle tavole italiane cresce il consumo di pasta integrale e senza glutine, o altri tipi di paste speciali. Il gusto degli italiani in fatto di pasta è cambiato, si scelgono paste integrali, gluten free ma anche paste con spezie, legumi o a base di verdure. Forse la scelta verso nuovi tipi di pasta è condizionata dalla presunta maggiore digeribilità delle paste senza glutine, da un’analisi dell’Associazione Italiana Celiachia emerge che…
Read More

Arriva in Campania il Catasto impianti: sicurezza e riduzione inquinanti

La Regione Campania raggiunge finalmente la tanto agognata legge sul Catasto Impianti. Si tratta del brillante risultato di una sinergia che si può, e si deve, instaurare tra il mondo delle imprese e la politica. In questi due anni le istituzioni, infatti, sono state sollecitate dalle organizzazioni di categoria e dagli operatori che segnalavano un vuoto legislativo regionale al riguardo. Un vuoto ingiustificabile per la sicurezza dei cittadini e per la tutela ambientale. L’iter seguito è stato un esempio di dialogo tra le istituzioni regionali in un contesto di apertura verso i portatori di interesse, le organizzazioni di categoria, gli operatori che hanno avuto modo di dare un contributo essenziale in sede di audizione. “Ora è importante far in modo che la legge trovi una corretta applicazione, attraverso l’emanazione delle…
Read More