Search Results for: sostenibilità

Mobility as a Service: a Torino la rivoluzione della mobilità

In sperimentazione a Torino il modello Mobility as a service (Mobilità come servizio, in italiano). Un mercato innovativo e già di grande successo nel Mondo, destinato a crescere ancora nei prossimi anni. Nel capoluogo piemontese in avvio il progetto pilota, primo in Italia. Che cos'è la Mobility as a Service? Mobility as a Service (abbreviato in MaaS) è l'integrazione di varie forme di servizi di trasporto, pubblico e privato, in un unico servizio di mobilità. Un utente può usufruire di una vasta gamma di opzioni di trasporto e combinarle tra loro: trasporto pubblico, car-sharing o bike sharing, taxi, attraverso un unico canale di pagamento. Le piattaforme MaaS consentono, in pratica, di pianificare viaggi usufruendo di tutti i mezzi di trasporto disponibili in città e con la possibilità di pagare il…
Read More

5 Fiere d’Italia per la casa da non perdere

Ecco un elenco delle migliori fiere d'Italia per la casa in programma nel 2019 Si tratta dell’appuntamento più importante nel Centro e Sud d’Italia per quanto concerne il settore del design, dell’arredamento e dell’architettura. 1. Fiera della Casa 2019 L’evento si terrà a Napoli dall’1 al 9 giugno e l’ingresso sarà gratuito. L’appuntamento si svolge in un parco urbano polifunzionale di oltre 700.000 mq dotato di padiglioni fieristici, sale per congressi ed aree verdi, dove i visitatori potranno rilassarsi durante il loro percorso. 2. Cersaie – Salone Internazionale della Ceramica per Edilizia Cersaie si terrà nel quartiere fieristico di BolognaFiere dal 23 al 27 settembre 2019. E’ un appuntamento annuale imperdibile per il settore delle ceramiche. In tale occasione, aziende proveniente da tutto il mondo incontrano architetti, progettisti e rivenditori…
Read More

La casa rispettosa dell’ambiente svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto che gli italiani dedicano molta attenzione nel migliorare la loro casa: abbiamo scoperto quali sono i lavori previsti nel 2019 di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo parlato di…
Read More

Abitare sostenibile, 6 abitudini da adottare

Una casa progettata e realizzata con principi e criteri di sostenibilità ha senz’altro più chance di un’altra di essere una casa sostenibile. Ma dipende anche da chi la abita. Ci sono infatti una serie di comportamenti e accorgimenti che configurano un modo di abitare sostenibile da diversi punti di vista. Possono sembrare in alcuni casi banali, ma la difficoltà vera è farli diventare un’abitudine. 1. Luce quanto basta Quanta luce ci serve per leggere, cucinare, stare alla scrivania, guardare la televisione in salotto, giocare nella cameretta coi bambini? Per ogni attività che svolgiamo in casa, la prima regola di sostenibilità è utilizzare la luce che serve, quando serve. Evitando di tenere accesso tutto, o quasi, “perché tanto prima o poi vado di là”. È vero che le lampadine a risparmio energetico, rispetto a quelle a incandescenza la…
Read More

Mercatini e fiere floreali di Maggio in Italia

L'elenco dei mercatini in programma a Maggio in Italia, tra antiquariato e fiori. Bisogna ammetterlo: i mercatini dell'usato hanno un fascino innegabile. Oggetti d'altri tempi, libri antichi ma anche mobili, quadri e vestiti vintage racchiudono tutto lo charme di epoche passate. Oltre a una forma commerciale intramontabile, quella dei mercatini è anche un'occasione per una passeggiata o una gita fuori città. Non solo, gli oggetti di seconda mano attraggono anche chi è attento all'econosostenibilità ambientale: l'usato non richiede materie prime, imballaggi e contribuiscono a limitare la quantità di rifiuti e di inquinamento. E poi con l'arrivo del caldo, i classici mercatini si arricchiscono anche con fiere floreali ed eventi all'aperto. Per chi ha voglia di tuffarsi tra bancarelle, ecco alcuni appuntamenti da segnare in agenda. Mercatini  Oltre ad alcuni mercati…
Read More

Il bagno shabby chic e lo stile Provenzale

Il bagno per chi ama uno stile elegante ed eco-sostenibile: il bagno shabby chic che si ispira allo stile Provenzale. La stanza più importante della casa, in cui viviamo relax e intimità, segue i trend del momento: considerando il filone della sostenibilità, il bagno diventa il protagonista con lo stile shabby chic. Cosa vuol dire shabby chic? Si tratta di uno stile che unisce l’amore per oggetti di epoche lontane con la filosofia del recupero e del riciclo. Questo chiaramente ci riporta al concetto di eco-sostenibilità: andremo infatti a dare nuova vita ad elementi di arredo. Come arredare un bagno shabby chic Sembra semplice ed economico ma la scelta degli elementi d’arredo da abbinare non è così immediata! Un bagno shabby chic è economico e si ispira ad uno stile…
Read More

10 Consigli per un’alimentazione sostenibile e sana

Un'alimentazione sostenibile è a basso impatto ambientale e contribuisce alla sicurezza alimentare e nutrizionale di ognuno di noi.   Perché seguire una dieta sostenibile? Alimentazione sostenibile vuol dire scegliere di mangiare sano, voler bene a sé stessi e al Pianeta; significa avere a cuore la sicurezza e la salute non solo nostra, ma di tutti gli abitanti della Terra. In più, le diete sostenibili sono accessibili ed economiche per l'uomo. Segui questi 10 consigli per introdurre un'alimentazione sostenibile e sana nella tua vita. Ecco 10 Consigli per un'alimentazione sostenibile e sana 1. Mangia 5 porzioni di frutta e verdura al giorno In ogni dieta sana e sostenibile la regola basilare è quella di mangiare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura e non solo come contorno. In un'alimentazione sostenibile frutta…
Read More

Città europee: la top 10 delle città con più hashtag su Instagram

Quali sono le città europee più taggate in Istagram? HomeToGo ha realizzato una classifica in merito. Scopriamolo insieme. Ogni giorno Instagram è sommerso di hashtag di qualsiasi genere, ma quelli più comuni sono i nomi delle città. La gente è nomade e curiosa, vuole viaggiare e vedere posti nuovi, crescere con le culture che non appartengono alla propria. Ma quali sono le città più taggate su Instagram? HomeToGo, a questo proposito, ha stipulato una classifica contando gli hashtag delle più importanti città europee. Su larga scala possiamo vedere che, tra le migliori 10, ci sono 3 città spagnole e 2 città tedesche. Questi sono gli unici Paesi con più di una città in classifica. 1: Londra, con 119.9 milioni di hashtag Il rischio del Brexit evidentemente non spaventa i turisti…
Read More

Earth Day 2019: insieme per salvare il Pianeta

La Giornata della Terra (in inglese: Earth Day) è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile. Earth Day 2019: sono stati organizzati 22mila eventi in 193 Paesi. La partecipazione alle iniziative della Giornata della Terra negli anni è cresciuta sempre di più: ad oggi si contano oltre un miliardo e mezzo di abitanti in tutto il Pianeta che ne prenderanno parte.  L’Earth Day è nato il 22 aprile 1970 con l'obiettivo di sensibilizzare gli abitanti del Pianeta sul bisogno della conservazione delle risorse naturali della Terra, divenuto con gli anni anche avvenimento educativo ed informativo. Le tematiche delle iniziative organizzate in occasione dell'Earth Day sono l’inquinamento di aria,…
Read More

La casa attenta alla salute svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa attenta alla salute secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa attenta alla salute secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto che gli italiani dedicano molta attenzione nel migliorare la loro casa: abbiamo scoperto quali sono i lavori previsti nel 2019 di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo…
Read More