Search Results for: sostenibilità

Eden Luxury Portable Suite: una micro-suite di lusso prefabbricata e autosufficiente

L'Eden Luxury Portable Suite costituisce il sogno avanguardista di una casa completamente autosufficiente, coniugato alla voglia di vivere nelle location più impervie e scenografiche del nostro pianeta, ed è stato ideato e progettato dall’architetto italiano Michele Perlini: nasce così il nuovo, rivoluzionario concept modulare per il turismo emozionale. Stiamo parlando di una micro-suite intelligente e autosufficiente dal punto di vista energetico che è stata progettata per essere installata in luoghi particolari come in cima ad una scogliera o appesa a duemila metri di altezza, tra le montagne più impervie, in riva al mare o al lago, immersa in una foresta o in altri luoghi naturali. E’ una casa completamente autonoma e pronta all’uso, che non necessita quindi di alcun tipo di connessione impiantistica, ma che allo stesso tempo non rinuncia…
Read More

Il bagno che vive: domotica e personalizzazione

Il bagno del futuro è il bagno che vive: una stanza che diventa un organismo vivo, in grado di arricchire la vita delle persone semplificandola allo stesso tempo, sollevandole dallo svolgimento di azioni legate alla gestione quotidiana di spazio e consumi. Il bagno che vive conserverà, quindi, la sua duplice connotazione funzionale ed emozionale: da una parte la sobrietà e l’organizzazione dello spazio garantiranno una pratica fruizione, dall’altra l’uso di accessori tecnologicamente avanzati e il controllo delle atmosfere multisensoriali, permetteranno la personalizzazione dei propri momenti di relax e di pausa dalla frenesia della vita quotidiana. Il bagno che vive e la progettazione BIM Lo sviluppo della progettazione BIM, il processo che utilizza un modello contenente tutte le informazioni che riguardano l’intero ciclo di vita di un’opera, favorirà la valutazione preventiva…
Read More

Indagine Ambientale: cos’è e quando serve

L'Indagine Ambientale altresì conosciuta con l'acronimo di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) è un procedimento tecnico-amministrativo utile a individuare preventivamente le conseguenze che un determinato progetto può avere sia sulla salute della cittadinanza sia sull'ambiente. Detto altrimenti, per accertare l'effettivo compimento di un'opera o, ancora, l'esercizio di una data attività, sia privata che pubblica, è essenziale verificare quello che sarà il suo impatto ambientale, nonché è fondamentale individuare le misure da adottare per prevenire, limitare ed eliminare tutti i fattori negativi. Oltre che per adempiere agli obblighi di legge previsti dalla norma in materia ambientale, disciplinati dal Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152, evitare di prendere sottogamba la sostenibilità dei progetti da realizzare, equivale a preoccuparsi del benessere dell'ambiente e del paesaggio in cui si vive. VIA: che…
Read More

Vacanza detox: 4 mete per tornare in forma in Italia

Vacanza detox: alla ricerca dell'equilibrio Si sente spesso parlare di "detox" ultimamente. Ma cosa significa esattamente? Detox è un termine inglese che vuol dire disintossicare, cioè liberare il proprio organismo da sostanze con effetto tossico. Nel caso specifico della vacanza detox, si riferisce a una pausa di benessere alla ricerca del proprio equilibrio, pianificando un vero e proprio programma di "disintossicazione". Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto. Italo Calvino Viviamo nell'era veloce e distratta, sommersi da strumenti social e tecnologici che ci rubano il tempo senza nemmeno farcene accorgere. Siamo schiacciati da una realtà che si focalizza su ciò che accade al di fuori delle nostre vite e spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante il rapporto con noi stessi, il ritrovo dell'equilibrio con sé.…
Read More

Food & Fashion: GCDS ridisegna il look Barilla

Barilla sceglie una giovane casa di moda dello streetwear per ridisegnare il look e incontrare i gusti dei giovanissimi. Nasce così la capsule collection, che ha come protagonista lo storico brand Made in Italy e che per l'occasione si tinge di rosa.     È nato nuovo progetto di comunicazione, appena lanciato col marchio di streetwear GCDS (acronimo di God Can’t Destroy Streetwear),  un brand italiano che spopola a New York e che sta incontrando anche i gusti dei giovani italiani.  Parliamo di quanto abbiamo visto alla Fashion Week di Milano dove l’eccellenza del cibo italiano è diventato glamour, grazie ad un progetto di rebranding voluto dalla Barilla ed affidato al brand di moda streetwear. Lo scopo della azienda italiana di pasta  è chiaro: puntare al restiling "svecchiando" in generale il suo look e assecondando così  le…
Read More

Il bagno sostenibile è in legno

Il bagno sostenibile è in legno: ecco alcuni consigli per scegliere al meglio materiali ecosostenibili e innovazioni tecnologiche che rendono smart la stanza da bagno. La riduzione dei consumi in bagno è un argomento che preoccupa sempre di più gli italiani, sia dal punto di vista etico che economico. La tecnologia, oltre a essere uno strumento funzionale e di personalizzazione dell’atmosfera, diventa fondamentale per responsabilizzare le persone sull’importanza del risparmio energetico e di acqua nella stanza da bagno. Il bagno sostenibile nelle case smart degli italiani Una delle tendenze in maggiore sviluppo è infatti quella che vede l’integrazione di dispositivi smart e tecnologie che permettono di attuare strategie sostenibili all’interno delle abitazioni. Utilizzando il colore sottoforma di componente luminosa, o visualizzando infografiche e illustrazioni su App che dialogano in tempo…
Read More

Arredare il bagno della casa al mare

Arredare il bagno della casa al mare per vivere al meglio le vacanze estive. In vista delle giornate di relax e dei weekend più caldi in arrivo, progettare la casa al mare diventa l’obiettivo di molti italiani. Vediamo alcuni spunti per arredare con stile la stanza più importante della casa. Il bagno della casa al mare L’estetica e la cura del dettaglio risultano la chiave vincente per realizzare un bagno di tendenza. Il colore principe è senza dubbio il blu e tutte le sue sfumature. Ma non temete, la personalizzazione di questa stanza è possibile mixando i giusti rivestimenti e gli accessori. Investire nella casa al mare è spesso qualcosa che riteniamo poco importante e dispendiosa, ma la stanza più importante da curare è proprio il bagno. Si tratta infatti…
Read More

Arredare la casa con il legno e i materiali più sostenibili

Rendere la nostra dimora rispettosa dell’ambiente passa anche attraverso la scelta dei mobili: ecco come arredare la casa con il legno e i materiali più sostenibili. Il legno è uno dei materiali più usati nella storia dell’interior design: living, camera da letto, cucina e bagno da sempre posseggono almeno un elemento in legno. Che la vostra abitazione sia in stile classico, rustrial o shabby chic, la scelta del legno è consigliata e farà la differenza. Non solo il legno, ma anche altri materiali sostenibili, vengono oggi suggeriti dagli architetti e dai designers: riciclare materiali e vecchi mobili per dargli nuova vita è un primo modo per risultare sostenibili; ma tra i nuovi prodotti scopriamo anche il cartone, il bamboo, i pannelli in OSB (Oriented Strand Board) e la canapa. Come…
Read More

La casa smart secondo gli italiani svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa smart secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa smart secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire per migliorare la loro casa: abbiamo visionato i lavori di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo parlato della casa che fa risparmiare e dei cinque…
Read More

3 idee di stile per ristrutturare la tua casa

Ecco 3 idee di stile per ristrutturare casa - In collaborazione con GoPillar L’interior design si è evoluto tantissimo negli ultimi decenni, dall’uso di materiali non tradizionali all’attenzione alla sostenibilità, dal recupero di vecchi pezzi d’arredo alla creazione di atmosfere scandinave stile “hygge”, sono tantissimi i trend del momento. Andiamo più nel dettaglio esaminando alcuni delle centinaia di progetti che si possono trovare sul marketplace per la progettazione architettonica GoPillar.com, tramite cui clienti privati hanno la possibilità di farsi fare diversi progetti per i propri spazi da architetti e designer di tutto il mondo in modo da trovare quello più adatto ai propri gusti ed esigenze. Ristruttura casa in stile Industrial Chic Una delle tendenze più praticate, soprattutto nelle grandi città, è il recupero di ex-spazi industriali o commerciali a…
Read More