Search Results for: sostenibilità

Le iniziative sostenibili nel mondo: “Innesti” il progetto per diffondere la cultura della sostenibilità

Tra le iniziative sostenibili nel mondo, una realtà di rilevante importanza è “Innesti”, il progetto per diffondere la cultura della sostenibilità. Non solo più “economia circolare”, ma anche iniziative per sensibilizzare su temi ambientali e sociali e aiutare a compiere una scelta di consumo consapevole. La cultura della sostenibilità Il tema della sostenibilità, ambientale, sociale ed economica, è sempre più attuale. Infatti, si è aperto un dibattito pubblico che coinvolge cittadini, aziende e istituzioni. Le aziende hanno iniziato a guardare alla sostenibilità come a una scelta consapevole. Per questo decidono di investire sull’innovativa “economia circolare”. Questo sistema non prevede, alla fine del ciclo produttivo, scarti di lavorazione, ma al contrario riutilizza costantemente le materie, anche per altri scopi. Un caso esemplare, fra le grandi aziende italiane è Caviro. L'impresa è famosa…
Read More

I piccoli di casa e la genitorialità: Impariamo a rispettare l’ambiente. Bambini alla scoperta della sostenibilità

Impariamo a rispettare l'ambiente grazie a giochi ed attività volte a sensibilizzare i più piccoli ed educarli alla sostenibilità. https://www.habitante.it/habitat/la-classifica-dei-paesi-piu-felici-al-mondo/ Impariamo a rispettare l’ambiente Insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità è fondamentale per garantire un futuro migliore al nostro amato pianeta. L’insegnamento di questi valori dovrà essere graduale e costante nel tempo, per permettere ai bambini di cogliere l’importanza di determinate azioni. Inoltre, il contatto con la natura ed il rispetto per essa sono due elementi da valorizzare fin dai primi anni di vita grazie a giochi ed attività. Spiegare e mostrare le conseguenze di alcuni comportamenti sbagliati, poi, è necessario per far comprendere anche ai più piccoli le conseguenze causate da errori quotidiani. Infine, grazie a questo tipo di sensibilizzazione le generazioni future saranno in…
Read More

Osservatorio green, gli italiani ricercano la sostenibilità

La sostenibilità ambientale è un tema fondamentale per il 48% degli italiani e l’interesse cresce sempre più. L’attenzione per i cibi biologici e i prodotti ecosostenibili e a basso impatto ambientale sono ormai radicati nelle scelte degli abitanti. Anche la mobilità inizia a essere più green, con il boom delle biciclette/e-bike e l’ascesa delle auto elettriche e ibride. Ecco i risultati emersi dall’Osservatorio Green condotto da Compass che, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ha pubblicato un’analisi sugli approcci sostenibili degli italiani partendo dai loro stili di vita e di consumo. https://www.habitante.it/habitare/news/spesa-green-in-crescita-del-76-italiani-sempre-piu-attenti-alla-sostenibilita/ Cosa emerge dall’Osservatorio Green Per circa la metà degli intervistati la sostenibilità ambientale è un tema fondamentale. Per il 43% è abbastanza importante. Il dato migliora nel corso degli anni: quasi due terzi degli intervistati (64%) è più…
Read More

Spesa green in crescita del 7,6%: italiani sempre più attenti alla sostenibilità

Gli italiani preferiscono acquistare prodotti sostenibili e puntano a una spesa green. Il giro d'affari di merce che riporta sulla confezione un claim relativo alla sostenibilità ha superato i 10 miliardi di euro nell'ultimo anno. Questo significa che è cresciuto del +7,6% rispetto all'anno precedente. Spesa green in crescita del 7,6% Gli italiani sono molto attenti alla tematica ambientale, a dimostrarlo è la loro spesa sostenibile. I cittadini, oggi, prestano molta attenzione oltre che a slogan, certificazioni e indicazioni sulla sostenibilità dei marchi anche a quello che è l'impegno aziendale per migliorare il proprio impatto ambientale lungo tutta la filiera. Prima di mettere un prodotto nel carrello si cerca di carpirne più informazioni possibili. Lo studio dell'Osservatorio Immagino Gs1 Italy Secondo i dati rilevati dall'Osservatorio Immagino Gs1 Italy nel 2020 sono saliti a…
Read More

Spiagge ed ecosostenibilità: l’Italia sempre più green

Sono sempre di più gli italiani che desiderano trascorrere le proprie vacanze presso stabilimenti green ed ecosostenibili. Parlare di spiagge ed ecosostenibilità vuol dire prendere in considerazione tutti quegli aspetti che possono rendere uno stabilimento più vivibile senza impattare sull’ambiente. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/quante-sono-le-spiagge-in-italia/ Le spiagge green italiane Cilento Antico. Campania, provincia di Salerno: Pollica, Castellabate, San Mauro del Cilento, Maremma Toscana. Castiglione della Pescaia, Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica. Baronia di Posada e Parco di Tepilora. Provincia di Nuoro, sulla costa orientale della Sardegna, Posada, Siniscola. Litorale di Chia. Nella Sardegna meridionale, Domus de Maria. Litorale di Baunei. Sulla costa orientale sarda. Alto Salento Jonico. Comuni di Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo, Racale. Planargia sulla costa occidentale sarda. Costa d’Argento e Isola del Giglio. Toscana. Capalbio, Orbetello. Le Cinque Terre. Liguria, provincia…
Read More

Smart home e sostenibilità: la casa intelligente aiuta a ridurre e monitorare i consumi

Smart home e sostenibilità possono andare d’accordo. Le nuove tecnologie per la casa infatti possono aiutarci a ridurre l’impatto sull’ambiente. Si tratta di soluzioni intelligenti che aiutano a ridurre i consumi e a vivere in modo green. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/sostenibilita-ed-innovazione/ La casa di domani è sempre più green Fenomeni come il climate change ci spingono a ripensare al nostro modo di vivere in ottica sostenibile. Le risorse naturali non sono infinite e bisogna utilizzarle al meglio. Fortunatamente la sensibilità dei cittadini verso il tema ambientale sta aumentando. Per cercare di cambiare le cose, si può partire dalle abitudini di casa, ponendo maggiore attenzione ai consumi. Ecco perché il supporto della tecnologia diventa fondamentale. Ci sono infatti molti dispositivi tech per la smart home che permettono di monitorare i consumi e di fare…
Read More

Giovani alla ricerca di nuovi orizzonti. Tra sostenibilità ed innovazione

16 Maggio 2021 - Sono stati definiti ed osservate le nuove necessità dei giovani grazie al Digital Talks organizzato da Banca Generali. Le nuove generazioni sono sempre alla ricerca di cambiamento ed innovazione e temi oggi molto sensibilizzati, come la sostenibilità, diventano  fondamentali. Il Digital Talks ha delineato ed approfondito le necessità e le sfide con cui ogni giorno ci si interfaccia. Fondamentali nel dibattito sono state le presenze dell'Amministratore delegato di Banca Private, Gian Maria Mossa, la docente Laura Grassi ed il CEO  di EnelX. Dopo un'attenta analisi sulle imprese e sul loro modo di far fronte al cambio di generazioni si è pensato ad i cambiamenti necessari. Questi ultimi, infatti, sono volti ad una sensibilità tutta sostenibile, fondamentale per noi e per il nostro pianeta. Francesco Venturini, CEO…
Read More

Oltre il kintsugi, il Giappone è maestro artigiano della sostenibilità

Il Giappone, una terra unica fondata su antiche arti tramandate fino ai giorni nostri. Quando pensiamo a quest'isola, subito i nostri occhi si colorano del rosa dei ciliegi in fiore e dei maestosi kimono delle geishe. Le tradizioni giapponesi hanno reso questa popolazione unica al mondo, e fonte di grandi ispirazioni. La nobile arte del riciclo creativo, inizia proprio da qui: oltre il kintsugi, il Giappone è maestro artigiano della sostenibilità.  La bellezza delle cose, sta nelle nuove forme che gli diamo. Così tutto può avere una seconda possibilità. La sacra arte del Kintsugi rende prezioso tutto ciò che si è rotto La filosofia del kintsugi ha una storia molto antica, risale a circa cinquemila anni fa. Sono stati ritrovati alcuni oggetti rotti e riparati, usando come collante la lacca…
Read More

Classifica di aziende di letti: design e sostenibilità

Il letto è uno degli arredi più importanti che si trovano in casa. Oggi esistono diversi modelli in commercio, differenti per forme, materiali, struttura. Ecco una classifica di aziende di letti il cui focus è il design e la sostenibilità. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-rendere-sostenibile-una-camera-da-letto/ Calligaris L’azienda Calligaris si ispira all'innovazione e si impegna a trovare le migliori soluzioni di design per la zona notte. La recente sfida di Calligaris è scegliere un progetto sostenibile per ripristinare e preservare la bellezza degli ambienti di casa. Calligaris ha reso il design ecologico non solo un semplice obiettivo ma la forza trainante di ogni aspetto della produzione. Ottimizzazione dei processi e imballaggi per ridurre al minimo il consumo di energia e gli scarti, soluzioni creative che rendono il mondo un posto migliore in cui vivere, utilizzo di…
Read More

Habitante a tavola: carne “coltivata” in laboratorio, nuova frontiera della sostenibilità?

La carne "coltivata" in laboratorio, quindi non derivante dalla macellazione di animali può essere una soluzione all'inquinamento ambientale? Conosciamo come viene prodotta e quali sono i pro e i contro relativi a tale tematica. Carne "coltivata" in laboratorio, nuova frontiera della sostenibilità? Da qualche anno si parla di carne coltivata, definita anche sintetica, in vitro o artificiale. In buona sostanza si tratta di una carne che non ha mai fatto parte di un animale vivo in quanto prodotta e fatta crescere in laboratorio. Carne sintetica: come viene prodotta? La carne coltivata si ottiene prelevando cellule dagli animali tramite una biopsia. A queste vengono poi addizionate dei nutrienti e fatte riprodurre all'interno di appositi apparecchi chiamati bioreattori. All'inizio dello sviluppo di questa tecnologia per nutrire le cellule si era soliti usare…
Read More