Search Results for: sostenibilità

Tecnologia, comfort e sostenibilità: viaggio dentro la casa del futuro

Immaginate di entrare in casa dopo una lunga giornata. Non avete bisogno di cercare le chiavi: la porta si apre con il riconoscimento facciale. L’aria all’interno è già alla temperatura ideale, le luci si accendono con delicatezza e, in sottofondo, parte la vostra playlist preferita. Non è il sogno di un film di fantascienza, ma l’evoluzione concreta e sempre più diffusa del concetto di abitare. La casa del futuro è intelligente, sostenibile, e sa esattamente di cosa avete bisogno, spesso ancor prima che lo sappiate voi. Accompagnati dalle tecnologie più all’avanguardia, scopriamo insieme come sarà – e in parte già è – vivere in una smart home, esplorando stanza per stanza. Ingresso: la porta verso il futuro Il primo impatto con la casa del domani è sorprendente. Le classiche chiavi…
Read More

Novacolor tra innovazione e sostenibilità: un viaggio nel colore e nel design di domani con Anna Bertaccini

Novacolor, marchio di riferimento nel settore delle finiture decorative di alta qualità, è da sempre sinonimo di innovazione e sostenibilità. In un mondo dove il design e la funzionalità devono rispondere a esigenze sempre più complesse, Novacolor si distingue per la sua capacità di anticipare le tendenze, proponendo soluzioni che non solo arredano gli spazi, ma migliorano anche la qualità dell'ambiente. Abbiamo incontrato Anna Bertaccini, Brand Marketing Manager di Novacolor, per un'intervista in cui ci ha raccontato le strategie che guidano l'azienda verso il futuro, le sfide quotidiane nel mantenere il marchio competitivo e le soluzioni innovative che caratterizzano i suoi prodotti. Dalla sostenibilità alla qualità dell'aria, passando per l’innovazione nelle finiture e nelle tecnologie, Novacolor si prepara ad affrontare le nuove sfide del design con un approccio sempre più…
Read More

Festival e appuntamenti sulla sostenibilità imperdibili a Luglio 2024

L'estate porta con sé un'opportunità unica per esplorare l'Italia e partecipare a eventi che combinano divertimento e sostenibilità. Luglio 2024 sarà ricco di appuntamenti dedicati alla promozione della sostenibilità ambientale e sociale. Calendario fiere sostenibilità 2024: date, sedi e contatti (habitante.it) La sostenibilità 2024 Il 2024 ha segnato un'importante crescita nella consapevolezza e nell'adozione di pratiche sostenibili a livello globale. Secondo i dati dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, la capacità globale di energie rinnovabili è aumentata del 10% rispetto all'anno precedente, con un notevole incremento nell'uso di energia solare ed eolica. Inoltre, l'Italia ha visto un aumento significativo nella raccolta differenziata dei rifiuti, con molte città che hanno raggiunto tassi di riciclo superiori al 70%. Questi progressi riflettono un impegno crescente verso la sostenibilità ambientale, dimostrando come eventi e festival possano sensibilizzare…
Read More

Quali sono le BIG aziende responsabili dell’inquinamento? La verità sulla sostenibilità ambientale

In un mondo sempre più attento all'impronta ecologica, la domanda su chi siano i principali responsabili dell'inquinamento globale diventa sempre più pressante. Sostenitori dell'ambiente, attivisti e consumatori consapevoli si interrogano: quanto influiscono realmente le grandi corporazioni sul deterioramento del nostro pianeta? E in che modo le nostre scelte quotidiane possono contrastare o, al contrario, avallare queste dinamiche? Oggi, in questo articolo, sveliamo la verità sulla sostenibilità ambientale e sul ruolo che le BIG aziende giocano in questo scenario. La realità delle grandi aziende e l'inquinamento Studi recenti hanno evidenziato come una porzione significativa dell'inquinamento globale sia attribuibile a un ristretto gruppo di grandi aziende, principalmente nel settore dei combustibili fossili. Secondo un report del Carbon Disclosure Project (CDP), solo 100 aziende sono responsabili per quasi il 71% delle emissioni globali…
Read More

L’origine di Sblind: una risposta alla domanda di sostenibilità Digitale

Sblind è una piattaforma innovativa nata nel 2021 con l'obiettivo di rivoluzionare il mondo dei social media. Fondata sulla necessità di creare un ambiente digitale più sostenibile e rispettoso, Sblind risponde alle crescenti richieste di tutela digitale da parte dei cittadini e dei legislatori. Con un modello di business che non sfrutta i dati degli utenti e un impegno concreto verso la sostenibilità, Sblind si distingue nettamente dai tradizionali social network. In questa intervista, esploreremo le motivazioni che hanno portato alla creazione di Sblind, le sfide affrontate durante lo sviluppo e le caratteristiche uniche che definiscono questa piattaforma. Potete raccontarci come è nata l'idea di creare Sblind e quale vuoto nel mercato volevate colmare? L’idea nasce nel 2021 quando abbiamo iniziato a considerare che le piattaforme di condivisione più conosciute…
Read More

Bonus tende da sole 2024: un’opportunità per la sostenibilità e il risparmio energetico

Il bonus tende da sole 2024 rappresenta un'agevolazione importante per privati e aziende desiderose di proteggere le loro abitazioni e strutture dagli effetti dannosi dei raggi solari. Questa agevolazione, rinnovata anche per il 2024, offre una detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di tende da sole e altre schermature solari, contribuendo così non solo alla protezione dell'ambiente, ma anche al risparmio energetico e alla riduzione delle spese in bolletta. Bonus tende da sole 2024: caratteristiche e vantaggi Il bonus tende da sole 2024 è concepito per migliorare l'efficienza energetica degli edifici attraverso l'installazione di schermature solari. Questa agevolazione permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di tende da sole e altri sistemi di schermatura, fino a un massimo di…
Read More

Sostenibilità e Creatività: L’intervista a Stefano Compagno, Maestro dei Mobili in Cartone

Habitante ha avuto il piacere di intervistare Stefano Compagno, il Marketing Manager di Nardi Mobili in Cartone. Leggi l'intervista completa. Puoi raccontarci brevemente la storia e la missione di Mobili in Cartone e come l'azienda si inserisce nel contesto dell'architettura sostenibile? NaturDesign Mobili in Cartone nasce dalla volontà di ripensare il design partendo dall’ecosostenibilità. È proprio da questa sfida che Stefano Nardi ebbe l’intuizione di sviluppare degli arredi utilizzando il cartone. Al tempo era un professionista del mondo dell’arredo ufficio “standard”, ma le sue prime creazioni con il cartone suscitarono un interesse tale da fargli capire l’enorme potenziale di questo materiale. Decise quindi di dedicarsi anima e corpo al progetto e a lui si unì il figlio Massimiliano, fresco di studi in Architettura, portando concretezza e innovazione a un’attività che,…
Read More

Putin Vince Ancora: Cosa Significa per l’Ambiente e la Sostenibilità?

Con un'affermazione schiacciante nelle recenti elezioni, Vladimir Putin si assicura un nuovo mandato come Presidente della Russia. Tuttavia, l'aspetto più sorprendente di questa vittoria non è stato tanto il margine con cui ha vinto, ma piuttosto il suo primo commento pubblico sulla morte di Aleksej Navalny, un critico fermo delle sue politiche. Questa svolta apre nuove domande sul futuro della Russia, in particolare sul fronte dell'ambiente e della sostenibilità. Le elezioni hanno registrato un'affluenza record del 77,44%, con Putin che ha raccolto l'87,29% dei voti. Un risultato che, oltre a consolidare ulteriormente il suo potere, potrebbe avere profonde implicazioni per le politiche ambientali del paese, considerando la storica reticenza della Russia verso l'impegno in accordi climatici internazionali e lo sviluppo sostenibile. Il "Mezzogiorno contro Putin" e la voce dell'opposizione Il…
Read More

Musei Sostenibili in Italia: Guida alle Istituzioni Pioniere della Sostenibilità Culturale

Il crescente sentimento di responsabilità verso l'ambiente ha dato vita a numerosi musei sostenibili in Italia, progettati e realizzati secondo precisi criteri eco-compatibili. I musei sostenibili in Italia sono spazi culturali che rappresentano una meta ideale per chiunque desideri combinare l'amore per l'arte e la cultura con un impegno verso uno stile di vita più sostenibile. Tradizionalmente considerati tra i grandi consumatori di energia a causa delle necessità legate alla conservazione e all'esposizione delle opere d'arte, i musei stanno progressivamente diventando esempi di come le istituzioni culturali possano contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico. Attraverso l'adozione di strategie di bioarchitettura, l'impiego di tecnologie per il risparmio energetico e l'installazione di sistemi di alimentazione rinnovabile come i pannelli solari, questi musei ecosostenibili offrono un modello di come cultura e…
Read More

L’importanza della sostenibilità nelle case moderne: il ruolo degli infissi

La sostenibilità è sempre più centrale quando si parla di mercato immobiliare. In un periodo di crisi per il comparto residenziale, chi ha un capitale a disposizione o la possibilità di accendere un mutuo, si orienta verso soluzioni attente all’ambiente, anche in virtù di recentissime novità normative. Tra queste è possibile comprendere la cosiddetta direttiva europea sulle case green, altrimenti conosciuta come Energy Performance of Building Directive. Questo testo, dopo mesi travagliati tra i palazzi UE, è stato approvato e prevede, entro il 2050, il raggiungimento della neutralità climatica per quanto riguarda gli edifici residenziali sul territorio dell’Unione. Tra gli interventi che possono essere effettuati per ottimizzare la classe energetica della propria abitazione, rientra la sostituzione degli infissi. Di opzioni quando li si chiama in causa ce ne sono diverse.…
Read More