Ristrutturare casa pone sempre un gran dilemma: seguire o meno i trend del momento? Se la risposta a questa domanda è affermativa tra le tendenze per la casa quest'anno un must è la carta da parati moderna. Ecco le 10 tendenze di design più belle e richieste del 2022. Per carta da parati moderna si intende sostanzialmente un rivestimento che da una parte ricorda le tipiche abitazioni degli anni '70 ma dall'altro è stato adattato alle case di oggi quindi rivisto, appunto, in chiave moderna e attuale. Nel 2022 la carta da parati torna a farla da padrone e diventa uno dei rivestimenti più usati nelle case moderne. Carta da parati moderna: 10 tendenze cui ispirarsi L'evoluzione nel campo degli arredi e dei rivestimenti per la casa ha condotto oggi…
Al giorno d'oggi, la cucina rustica è sempre più apprezzata in quanto rappresenta una perfetta fusione tra unicità e tradizionalità. Ecco 10 bellissime idee in stile rustico da copiare. Una delle tendenze in voga negli ultimi anni, è quella di progettare una cucina rustica per la propria casa. Questo stile, infatti, è capace di rendere l'ambiente accogliente, confortevole e di alto valore estetico. Di seguito 10 idee originali da copiare per una cucina in stile rustico. 1. I pavimenti in pietra Quando si progetta una cucina in stile rustico, un elemento immancabile è sicuramente il pavimento in pietra. Questo materiale, infatti, oltre ad essere più che resistente a qualunque tipo di agente esterno, riesce a valorizzare al massimo l'ambiente in questione, soprattutto se si tratta di una cucina in stile…
È possibile dare nuova vita a strumenti musicali che non funzionano più? La risposta è sì. Ecco 4 idee di riciclo con cui ottenere originali oggetti di design per la propria casa. Riciclare significa trasformare e cambiare la destinazione d'uso di un determinato in oggetto in qualcosa di totalmente nuovo. In questo modo da una parte si impiega una materia prima già pronta e dall'altra si evita di aumentare il volume di rifiuti. In più si incentiva la propria creatività. Se disponete di strumenti musicali che, per un motivo o per un altro, non funzionano più e non si possono riparare la soluzione migliore è quella di riciclarli piuttosto che buttarli semplicemente. Tra le diverse cose che si potrebbero realizzare focalizziamo la nostra attenzione sulla casa. Ecco, quindi, quattro idee…
Una misura inserita all'interno del decreto aiuti-bis del governo, un aiuto a tutti gli italiani. In arrivo il bonus 600 euro per pagare bollette di luce, gas e acqua. Un aiuto a tutti i lavoratori dipendenti, un bonus 600 euro stanziato per pagare le bollette di luce, gas e acqua. O meglio denominato come "fringe benefit", un'opportunità esentasse che le imprese possono concedere ai loro dipendenti. Bonus 600 euro per bollette luce, acqua e gas: come funziona? Ormai sono tantissimi i bonus, tutti stanziati per aiutare gli italiani. Da uno dei primi bonus, quello per la ristrutturazione, il 110, fino a quelli presenti oggi. Un bonus in aiuto a tutti per pagare le bollette di acqua, luce e gas. Un bonus di 600 euro, meglio denominato come “fringe benefit”. Vale…
Oggi, venerdì 23 settembre sono in atto manifestazioni e scioperi in oltre 70 città per chiedere alla politica azioni concrete contro i cambiamenti climatici. Queste sulla scia degli scioperi del Fridays for Future, quest’anno sono state organizzate anche in vista delle elezioni del 25 settembre. Lo sciopero per il Fridays for Future è stato proclamato già diversi mesi fa da docenti e personale Ata grazie al SISA – Sindacato Scuola e Ambiente e al CSLE – Confederazione Sindacale Lavoratori Europei. In particolare sono stati indetti due giorni di stop alle lezioni, il 23 e il 24 settembre, confermati anche dal Ministero dell’Istruzione il 9 settembre 2022 con la nota n.74585. Lo sciopero per il Fridays for Future Scuole, Università, Istituti di Ricerca e l’AFAM – l’Alta Formazione Artistica, Musicale e…
In questi giorni si sta assistendo ad un ulteriore e repentino aumento del costo del pellet. Il prezzo è più che raddoppiato e continua a salire: è stato lo squilibrio fra domanda e offerta all’inizio della stagione termica a portare questa speculazione sui costi. Sempre più italiani in questi anni hanno puntato sul pellet per riscaldare le proprie case innanzitutto perché il pellet risultava essere più economico del gas e allo stesso tempo rappresenta un metodo di riscaldamento sostenibile. Ad oggi, però, sembra possa diventare difficile, se non impossibile, sostenere l'acquisto del pellet per il riscaldamento domestico. La competizione con il gas è uno dei motivi dell’aumento del costo del pellet, ma chiaramente non è l’unico. Aumenta il costo del pellet: i dati forniti dall’Associazione italiana energie agroforestali In base…
Il giardino verticale consente di disporre di tante piante senza però occupare troppo spazio. Eccone 10 esempi tra i più belli e originali da copiare a casa propria. In un giardino verticale quella che viene sfruttata a pieno è l'altezza di una parete, spazio che generalmente viene sprecato o su cui ci si limita a porre qualche quadro o altro complemento. Inoltre questa soluzione di spazio verde può essere impiegata tanto all'esterno quanto all'interno di un'abitazione. Se vi piacerebbe questo tipo di soluzione per la vostra casa ma vi manca la giusta ispirazione ecco 10 tipologie di giardino sviluppato in altezza. 10 esempi bellissimi di giardino verticale La nuova frontiera dell'interior design mette insieme natura e creatività trasformando un semplice muro grigio in una creazione unica dal forte impatto visivo.…
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dalla parola bonus. Il Governo ha, difatti, disposto una serie di agevolazioni fiscali "quasi" per tutto. In particolare vediamo il bonus Facciate 2023 cosa comporta, a chi spetta e come richiederlo. Parlando di bonus Facciate 2023 è inevitabile considerare l'ultima novità in merito, ovvero la sua mancata proroga. Ciò significa sostanzialmente che la scadenza per usufruire della detrazione del 60% è fissata al 31 dicembre 2022. Allora come fare ad usufruire dell'agevolazione? A partire dall'1 gennaio 2023 per le spese sostenute bisognerà attingere agli altri bonus. Salvo modifiche dell'ultimo momento si tornerà, quindi, alle detrazioni per ristrutturazione oppure in alternativa all'ecobonus, fermo restando il rispetto dei specifici requisiti. Si intendono in tal senso lavori di pulitura, ritinteggiatura e manutenzione dell'immobile, o tutti quegli interventi che…
Passare dal gas alle biomasse è una delle soluzioni che una serie di agevolazioni fiscali vogliono incentivare. Ecco in cosa consiste il bonus stufe a pellet. Sono ad oggi disponibili agevolazioni fiscali volte a incentivare il passaggio da impianti di riscaldamento a gas a quelli che usano come combustibile le biomasse. Non solo, è possibile anche accedere a bonus stufe a pellet destinato alla sostituzione di vecchie stufe con altre di nuova generazione. Vediamo nel dettaglio. Il bonus stufe a pellet prevede un contributo del 65% Sebbene anche il prezzo del pellet sia anch'esso praticamente raddoppiato in un anno, per contrastare la crisi energetica e risparmiare in termini economici è comunque auspicabile preferire le biomasse per riscaldare le abitazioni nella prossima stagione estiva. La crisi del gas, conseguente dalla guerra tra Russia…
Sempre più presenti nelle case degli italiani e oggi disponibili in una nuova versione. Vediamo cosa sono e come funzionano le stufe a pellet senza canna fumaria. La recente crisi climatica e il conseguente rincaro del gas comporterà per gli italiani, e non solo, una spesa importante per il riscaldamento di casa. Un'alternativa potrebbe essere quella di optare per dispositivi diversamente alimentati. Ne sono un esempio le stufe a pellet senza canna fumaria, vediamo cosa sono nel dettaglio e come funzionano. Stufe a pellet senza canna fumaria: cosa sono Innanzitutto è bene chiarire che la dicitura "senza canna fumaria" non significa che non sia presente alcun tubo di scarico. Ciò a cui si fa riferimento è il fatto che, per questa tipologia di stufe, è prevista solo l'installazione di un tubo…