Search Results for: sostenibile

Intervista a Cristiana di cucina verza: un viaggio tra cucina vegana e sostenibilità

Oggi la redazione di Habitante ha il piacere di poter intervistare Cristiana di cucina verza. Un viaggio tra la cucina vegana e la sostenibilità. Cristiana è una giovane food blogger molto conosciuta sul mondo social. Lei, su cucina verza racconta del suo viaggio verso la cucina vegana e il rispetto verso l'ambiente. Com’è iniziato il tuo percorso Cristiana? Una cucina tutta vegana, com’è nata questa passione? E quando hai intrapreso questa strada?  Il mio percorso di consapevolezza verso il cibo è iniziato nel 2015, quando avevo 23 anni. Mi erano state diagnosticate delle intolleranze alimentari (principalmente latticini) e così avevo iniziato a porre maggiore attenzione a quello che mettevo nel mio piatto. Ero già andata a vivere fuori casa quindi ero abituata a dovermi preparare i pasti da sola e…
Read More

5 Ottobre: giornata mondiale degli insegnanti

Il 5 ottobre, come ogni anno dal 1994, si tiene la Giornata Mondiale degli Insegnanti. "Insegnare in libertà, dare maggior potere agli insegnanti"  Una giornata che commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell'UNESCO sullo status di insegnante, la principale  struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale, ed ha come obiettivo fondamentale quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a cui sono spesso sottoposti. In Italia operano quasi un milione di docenti, che continuano ad essere scarsamente considerati: 2 docenti su 3 hanno più di 50 anni, al di sotto dell’1% gli under 30, stipendi bassi rispetto alla media UE e lontani dall’inflazione. Uno su cinque è precario senza pari diritti con il collega…
Read More

Riscaldare gli ambienti di casa: legna e pellet quasi introvabili

La crisi energetica nata a causa dell’odierno conflitto in Ucraina e caratterizzata dal rincaro di luce e gas ha portato gli italiani a cercare alternative per ripararsi dal freddo. Riscaldare gli ambienti di casa sta diventando un vero e proprio problema. Infatti, gli italiani davanti alla possibilità di restare senza gas, per il blocco dell’export, o di utilizzarlo ad un costo proibitivo si sono adoperati acquistando stufe a legna e pellet. Tuttavia, ad oggi questa non è risultata una vera e propria soluzione. In quanto, i combustibili di origine vegetale che hanno raggiunto un costo mai visto prima, sono ormai quasi introvabili. Stufe a legna e pellet Legna e pellet, utilizzati ancora oggi come fonte primaria di riscaldamento nelle zone appenniniche e alpine, sono diventate oggetto del desiderio di tantissimi italiani. Non a caso negli…
Read More

Raccolta di castagne nelle Marche: dove andare anche con i più piccoli

Ottobre è il periodo perfetto per raccogliere le castagne. La raccolta di castagne nelle Marche è un ottimo modo per svagarsi e passare del tempo con i più piccoli. Il tempo inizia a farsi grigio e le temperature iniziano a calare, ottobre è il periodo perfetto per raccogliere le castagne. Per tutti gli intenditori, ma anche per chi vuole svagarsi con i più piccoli di casa, esistono tanti luoghi in cui la raccolta di castagne nelle Marche sarà unica. Dove raccogliere le castagne nelle Marche con i bambini Ottobre: i colori delle foglie s'ingialliscono, le temperature si abbassano e il sole cala prima. Un periodo dell'anno che, per tutti gli amanti dell'autunno, è perfetto per la raccolta funghi e anche castagne. Le lunghe passeggiate tra i boschi e il profumo…
Read More

Come realizzare un orto verticale: la guida completa

Il desiderio di prendersi cura di alcune piante e dedicarsi alla loro coltivazione per la produzione delle proprie verdure è sempre più diffuso tra chi vive in città. Questo può essere soddisfatto grazie alla realizzazione di un orto verticale. Ecco tutto quello che c’è da sapere per iniziare a darsi da fare con il proprio pollice verde! L’orto verticale, come si intuisce dal nome, è un orto che sfrutta un particolare tipo di coltivazione che sfrutta le altezze. Pertanto, la pratica disposizione dei vasi permette anche a chi non dispone di troppo spazio di coltivare i propri ortaggi nel proprio appartamento ed anche su un piccolo balcone. Inoltre, non bisogna sottovalutarne l’importanza estetica che lo rende un vero e proprio elemento d’arredo adatto, oltre alla coltivazione di ortaggi e spezie,…
Read More

Salone del mobile: la design week del 2023

L'appuntamento con la Milano design week 2023 è già stato fissato. Un evento imperdibile per tutti gli amanti del settore. Moltissime le presenze pronte a raggiungere la design week di Milano 2023, un evento atteso da tante persone. Una fiera che parla di arredo, in cui si possono vedere tante novità del settore arredamento. Salone del mobile: La storia nel tempo Un salone che stupisce da molti anni, ed emoziona tante persone da tutto il mondo. In particolare, per tutti gli amanti dei complementi d'arredo e delle ultime novità di settore. Il salone del mobile è una piattaforma internazionale in cui, ogni anno, vengono presentate le ultime tendenze d'arredo e di design. Si parla di ben 59 anni di storia, da allora uno degli appuntamenti più importanti del mondo del…
Read More

Perché conviene avvalersi del Superbonus 110 per cambiare i Serramenti

Milano, 28 settembre 2022 - Le ultime notizie sul Bouns 110 per gli infissi Con le ultime votazioni della Camera dei Deputati e del Senato, il Parlamento ha approvato il tanto atteso emendamento per lo sblocco dei crediti, facendo così ripartire i lavori legati alle agevolazioni per le riqualificazioni edilizie, rimasti a lungo in stallo a causa della difficoltà di cedere i crediti d'imposta. Questa notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti coloro che pensavano di aver ormai perso l'opportunità di riqualificare la propria casa senza spendere tutti i propri risparmi. La modifica apportata al decreto legge, che sarà rassicurante per tutti coloro (e non sono pochi!) che erano ancora restii a richiedere il bonus per paura di multe o di dover restituire quanto ricevuto, è che…
Read More

27 settembre 2022: tutte le iniziative per la Giornata del turismo

Oggi 27 settembre 2022 si celebra la Giornata internazionale del turismo e quest'anno, i festeggiamenti ufficiali si svolgeranno in Indonesia. Ecco tutto quello che c'è da sapere. La Giornata internazionale del turismo è stata inaugurata in Spagna nel 1979 dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Di seguito tutte le novità e le prospettive per l'edizione di quest'anno. Perché si festeggia la giornata internazionale del turismo? La Giornata del turismo è stata istituita nel 1979 a Torremolinos, Spagna, dall’Organizzazione Mondiale del Turismo. L'obiettivo della ricorrenza è quello di promuovere e incentivare un 'turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile'. L'organizzazione mondiale ha scelto questa data tenendo conto del  decimo anniversario dell’adozione degli Statuti del UNWTO, avvenuta proprio il 27 settembre 1970. Per l'edizione di quest'anno, l'organizzazione del turismo ha deciso che la celebrazione ufficiale avverrà…
Read More

Progettato mega impianto in grado di assorbire 5 milioni di tonnellate di CO2 all’anno

Nel Wyoming grazie al "Progetto Bison" si è arrivati a progettare un mega impianto capace di catturare l'anidride carbonica emessa, in particolare sarebbe in grado di assorbire ben 5 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Oggi il mondo è in piena crisi climatica e tutte le nazioni stanno lavorando per trovare valide soluzioni da applicare per arginare, o quantomeno limitare, i danni collaterali. Una prima risposta arriva dal Progetto Bison gestito dalla società statunitense CarbonCapture Inc. Questo promette di rimuovere dall'atmosfera ben 5 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Progetto Bison: di cosa si tratta Con il Progetto Bison è stato progettato e realizzato il più grande impianto al mondo di cattura diretta dell'anidride carbonica presente nell'aria. Una volta catturata il sistema immagazzinerà la CO2 nel sottosuolo. In pratica è stato…
Read More

Libreria Billy Ikea: 10 idee per personalizzare la libreria in modo originale

Disegnata e prodotta per la prima volta nel 1979, la libreria Billy è l'articolo più venduto di Ikea della storia. Di seguito 10 idee per personalizzare la libreria. Grazie alla sua semplicità ed eleganza, la libreria Billy è un elemento ideale per qualunque ambiente domestico. Facile da abbinare e molto versatile, questo prodotto Ikea consente di arricchire lo spazio in casa e personalizzarlo come più si desidera. Ecco 10 idee da non perdere per rendere originale la libreria.  1 Dipingere lo sfondo della libreria Una prima idea per personalizzare Billy in modo facile ed economico, è quella di dipingere lo sfondo della libreria. Si può optare sia per una semplice tinta da applicare alla parete e che si adatti bene con l'arredamento sia per soluzioni più particolari e d'effetto, magari…
Read More