Il Corriere della Sera ha pubblicato i risultati di un’analisi effettuata per delineare i costi delle bollette dei vari elettrodomestici per il quarto trimestre 2022. Vediamo cosa emerge dall'analisi. Come sappiamo, stiamo assistendo a un carovita in cui sono noti gli aumenti rispetto al 2021 con una tendenza delle famiglie italiane al risparmio per il timore di affrontare uno stile di vita insostenibile con bollette troppo salate. Ecco quanto pagheremo per utilizzare i principali elettrodomestici di casa a dicembre 2022 Dall'analisi è stato poi effettuato un confronto con i costi delle bollette relative allo scorso anno: è evidente, così, l’aumento esorbitante dei costi delle bollette che dovremo sostenere a dicembre 2022. Ecco i costi alcuni elettrodomestici più usati dagli abitanti: Televisione: i consumi passano da 56,40 € a 125,40 €.…
Cresce in Italia l’attenzione e l'interesse verso forme di turismo alternativo e sostenibile, come il cicloturismo. Come emerge infatti dal Rapporto Nazionale sul Cicloturismo presentato nei giorni scorsi da Isnart e Legambiente, i cicloturisti generano 31 milioni di presenze e un indotto di quasi 4 miliardi di euro. Cicloturismo in Italia: presentato il 3° Rapporto Nazionale sul turismo in bicicletta Il cicloturismo sta vivendo negli ultimi anni, in particolar modo dal Covid in poi, una stagione particolarmente felice. E con una crescita interessante di tutto il settore. Questo andamento positivo è stato reso possibile non solo grazie al numero maggiore di richieste dei turisti-consumatori ma anche grazie alla capacità dei territori di evolversi. E di proporre pacchetti turistici dedicati e tematici. Questo è quanto emerge dal 3° Rapporto Nazionale sul…
Giornata Nazionale del Mare: Acqua dell'Elba presenta la nuova edizione di Seif In occasione della Giornata Nazionale del Mare, celebrata oggi 11 aprile, Acqua dell'Elba presenta la quarta edizione di Seif - Sea Essence International Festival. Dall'8 al 10 luglio 2022 tornerà all'Isola dell'Elba Seif, il festival dedicato alla salvaguardia del mare: celebrare il mare e il suo valore, proteggendone la biodiversità, la storia e la bellezza, senza dimenticare il suo ruolo a livello sociale ed economico e il suo contributo alla crescita delle culture e delle società. Future Landscapes al centro della manifestazione Organizzata da Acqua dell'Elba con il patrocinio di Legambiente, Regione Toscana, Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Comune di Marciana Marina Università IULM e Accademia di Belle Arti di Brera, la manifestazione avrà come sfondo l'antico borgo marinaro…
Da oltre 25 anni, Maisons du Monde, leader europeo nella produzione di mobili e complementi d'arredo per una casa bella e sostenibile, crea innovazione senza sosta nel settore della casa e dell'arredamento e propone ai suoi clienti prodotti che traggono ispirazione da ogni angolo del mondo. Nel 2022, il brand continua i propri progressi trasformando il sito web italiano in un marketplace curato. Il nuovo sito è implementato su Mirakl, la prima e più avanzata piattaforma SaaS di marketplace enterprise, per soddisfare al meglio le crescenti aspettative dei clienti. Il sito e-commerce Maisons du Monde apre le porte a 150 nuovi rivenditori Locali, impegnati nel sociale o made in Italy: tutti i brand proposti sul marketplace sono stati attentamente selezionati da un team di esperti di Maisons du Monde sulla…
Tutti gli amanti dell'architettura, professionisti compresi, devono conoscere le migliori riviste di architettura in commercio. Sia i professionisti, che gli amanti del settore architettura, non possono non conoscere le migliori riviste di architettura in commercio. Per conoscere tutte le novità e prendere ispirazione. L'architettura: cos'è? Un mondo per molti navigato, per altri ancora conosciuto. Pieno di stili, di storia, di ricchezza da raccontare, ma soprattutto da mostrare. Quando si parla di architettura, s'intende l'insieme di tante elaborazioni ad elementi strutturali, quindi sia funzionali che elementi estetici. Un insieme di tante elaborazioni strutturali, che parlano di lavoro e storia. Nell'antichità, la parola "architettura" voleva significare realizzare uno spazio funzionale, quindi che servisse alla popolazione nella loro vita quotidiana. Infatti, all'epoca, l'architettura era lo strumento per progettare e realizzare uno spazio per…
Dai dati del report elaborato da Business Intelligence Group, sono emersi quelli che saranno i pilastri della casa di domani 2023. Si tratta di sostenibilità, innovazione, risparmio energetico, casa smart e design Made in Italy. Business Intelligence Group è una Start Up Innovativa in grado di realizzare Modelli Previsionali, Sistemi di Business Intelligence, Geo marketing e Ricerche di Mercato che richiedono una grande potenza di calcolo per l’elaborazione dei BIG DATA e lo sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale. La start up ha rintracciato nel Made in Italy, nel sentimento artigianale, nel design e nella sostenibilità, i valori fondamentali della casa di domani 2023. I pilastri della casa di domani 2023: la qualità del Made in Italy Il Made in Italy, tra i pilastri della casa di domani 2023, rappresenta…
Gli innovativi pannelli messi a punto dall’Università di Bath sono completamente ecosostenibili perché creati direttamente dai batteri. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa innovativa scoperta I pannelli edilizi prodotti con i batteri rappresentano una vera e propria svolta della transizione green. Ciò perché sono caratterizzati da un impatto ambientale pari a zero e livelli performanti unici mai visti prima d’ora. Le caratteristiche I pannelli edilizi prodotti con i batteri rappresentano un prodotto amico dell’ambiente. Questi sono l’alternativa green al classico cartongesso, materiale inquinante che viene ampiamente utilizzato nelle costruzioni. I pannelli edilizi prodotti con i batteri sono stati messi a partire da specifici scarti derivanti dalle attività agricole, e rappresentano un sorprendente eco-cartongesso. L’eco-cartongesso che sfrutta il lavoro dei batteri Questo innovativo prodotto è destinato a rivoluzionare il…
L'inverno è alle porte, che tipo di riscaldamento scegliere per la propria abitazione? Parliamo della stufa pirolitica, quali sono le caratteristiche, il prezzo, i vantaggi e gli svantaggi. La stufa pirolitica è una vera e propria innovazione nell'ambito del riscaldamento domestico. Il suo funzionamento è basato su un processo chiamato pirolisi. Con tale termine si intende una reazione termochimica in grado di generare calore. Nel dettaglio biomasse vengono riscaldate in un contenitore a temperature molto elevate (dai 300 ai 400 gradi centigradi) e in assenza di ossigeno, ciò produce tanto calore e una quantità minima di sostanze di scarto quali per esempio gas o carbone vegetale. Ma vediamo nello specifico tutto ciò che c'è da sapere si queste stufe. Scopri la stufa pirolitica più acquistata su Amazon Com'è fatta una…
Il Design Film Festival nasce a Milano nel 2013 come un nuovo sistema di comunicazione culturale e pone maggiore attenzione su temi come Design, Architettura e Sostenibilità. Di seguito tutte le informazioni e novità sull' edizione 2022 del Milano design film festival. Quest'anno, la decima edizione del Design Film Festival porta con sé diverse novità, a partire dal nuovo direttore artistico e delle location scelte. Ecco alcune informazioni e le ultime novità sull'evento. Cos'è la Milano Design Film Festival? Il Design Film Festival nasce a Milano con l'obiettivo di diffondere una maggiore conoscenza artistica, comunicativa e culturale sulla storia, sull'innovazione e il progresso della vita dell'uomo nei vari secoli. Si tratta di un evento di incontro, di sperimentazione e comunicazione, dove alla base vi è un programma articolato che mette in…
Cinque giorni fa sono stati inaugurati i lavori per costruire The Line: la città sostenibile alta 500 metri che si espanderà per 170 Km in Arabia Saudita nel Golfo di Aqaba e potrà ospitare 9 milioni di persone I lavori per la realizzazione di The Line, la città utopica del futuro messa a punto da NEOM, la società di proprietà del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, sono appena iniziati. Le prime immagini del cantiere, riprese con un drone, sono state già diffuse sulla rivista Dezeen. The Line: la città del futuro Una volta completata The Line ospiterà 9 milioni di persone in un’unica grande struttura costruita su un'area di 34 chilometri quadrati. In particolare questa sarà larga 200 metri, lunga 170 chilometri e alta 500 metri. In pratica, The…