Al giorno d'oggi gli Housewarming Party sono sempre più comuni. Si tratta di eventi organizzati dai padroni di casa, dopo un trasloco, per festeggiare la nuova casa con gli amici. Di seguito otto consigli essenziali per organizzare una festa per inaugurare casa. Gli housewarming sono particolari feste organizzate per festeggiare la nuova casa con amici e parenti. Ecco alcuni consigli e idee originali e utili per organizzare la festa. Cos'è l'Housewarming? Con il termine housewarming si fa riferimento ad una festa realizzata in casa per inaugurare la nuova casa stessa. In origine, il termine significava letteralmente " riscaldare la nuova casa", facendo riferimento all'atto tipico del passato dove gli ospiti portavano della legna da ardere per riscaldare la casa. Negli ultimi anni, si è soliti associare al significato anche il…
Molte volte ci si chiede quali siano le regole di ogni condominio o vicinato che si rispetti. In quali momenti del giorno si possono fare rumori oppure no. Infatti, è sempre bene conoscere le regole generali sempre fisse. Come ben si sa, ogni condominio, ogni vicinato possiede a sua volte delle regole ben precisa. Ma quando si parla di rumori, che siano giornalieri o notturno, le regole rimangono sempre le stesse qualsiasi casa ci si trovi. Infatti, è sempre bene conoscerle e rispettarle. Le regole del condominio e del vicinato Quando si abita in un quartiere, ma soprattutto in un condominio molto silenzioso e rispettoso delle regole, bisogna sempre tenere un profilo basso. Quindi, feste, schiamazzi notturni devono essere sempre evitati. A seconda della casa in cui si vive, si…
Specializzato nel settore degli infissi, dei serramenti e delle porte di ingresso il marchio Finstral non ha bisogno di presentazioni. Ecco quali sono i modelli principali e più rappresentativi disponibili ora in catalogo. Finestre e porte, oltre ad essere accessori fondamentali in una casa sono anche elementi che contribuiscono al suo stile e alla sua vivibilità quotidiana. Per questo motivo è bene valutare tanto l'estetica quanto i materiali e la qualità di questi. Qualità ed estetica, oltre che funzionalità sono gli elementi che contraddistinguono i prodotti realizzati da Finstral. Ecco i modelli più rappresentativi del marchio presente in catalogo. Finestre Finstral Le finestre del marchio Finstral sono realizzate in un materiale innovativo chiamato ForRes. Si tratta di un materiale ottenuto dal riciclo del PVC, scarto dell'edilizia, che viene praticamente mescolato…
La Legge di Bilancio 2023 non ha ancora presentato alcun tipo di rinnovamento per quanto riguarda i bonus edilizi, in modo particolare per il bonus facciate e bonus barriere. Ecco cosa sapere per rientrare nelle agevolazioni prima della scadenza. Salvo eventuali aggiornamenti della Legge di Bilancio 2023, per accedere ad alcuni bonus edilizi è necessario effettuare le spese prima del 31 dicembre 2022. Di seguito maggiori informazioni sulle agevolazioni sempre più vicine alla scadenza, nello specifico bonus facciate e bonus barriere. Bonus facciate: come accedere prima della scadenza Il bonus facciate consente di poter usufruire di un incentivo per il recupero o il restauro completo della facciata esterna di un immobile situato nelle zone A e B. Questa agevolazione, nello specifico, garantisce una detrazione del 60% senza alcun tipo di…
Tutti i giovani diventati maggiorenni nel 2022, a partire dal prossimo 31 gennaio potranno accedere al Bonus cultura 2023. Ecco alcune informazioni su cos'è, come funziona e come richiederlo. Il bonus cultura 2023 è un buono dal valore di 500 euro concesso ad ogni giovane residente in italia che ha raggiunto il 18 anno di età nel 2022. Ecco la guida completa e tutte le informazioni per accedere al bonus. In cosa consiste il bonus cultura 2023? Il bonus cultura è un buono dal valore di 500 euro concesso a tutti i neodiciottenni per l'acquisto in determinati esercizi, che siano fisici o online. Questo sarà disponibile in seguito ad apposita registrazione sul sito 18App e, per poterlo richiedere, non vi è alcun limite ISEE o altro requisito, se non l'anno di…
Al giorno d'oggi il glicine è uno tra i colori sempre più gettonati nel campo dell'arredamento e dell'Interior design. Di seguito il significato del colore e alcuni consigli, idee e foto per arredare con il color glicine. Il color glicine è sinonimo di calma e serenità. Proprio per le sue capacità distensive, infatti, è sempre più utilizzato nel mondo dell'arredo casa. Ecco alcuni consigli, immagini e abbinamenti di design per arredare con il color glicine. Qual è il significato del color glicine? Il glicine è una sfumatura chiara di viola che si ottiene miscelando questo colore con il bianco. La tinta glicine, in genere, è sinonimo di sensualità e femminilità. In Oriente il colore è molto apprezzato in quanto è uno dei colori portatori di pace e tranquillità, per cui…
La lavatrice è un elettrodomestico fondamentale difatti è presente praticamente in tutte le case degli italiani. recentemente cresce l'interesse anche verso l'elettrodomestico che costituisce il passaggio successivo, ma cosa scegliere tra asciugatrice o lavasciuga? Opinioni, pro e contro di entrambe. Quando si parla di asciugatrice si intende un elettrodomestico utilizzato per asciugare la biancheria ed altri prodotti tessili. Mentre la lavasciuga è quell'elettrodomestico che unisce la funzione della lavatrice e quell'asciugatrice, ovvero unisce il ciclo di lavaggio a quello di asciugatura. Da sempre il dilemma è uno solo: cosa è meglio acquistare l'asciugatrice o la lavasciuga? Pro e contro dell'asciugatrice L'asciugatrice è un apparecchio tra i meno diffusi nella case italiane se posta al pari di altri elettrodomestici come la lavastoviglie per esempio. Di recente però sono sempre di più coloro…
Oggi, 5 dicembre, è la Giornata Internazionale del suolo. Istituita nel 2002 dall’Unione Internazionale di Scienze del Suolo e sollecitata dalla Conferenza dell’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura - FAO, la data 5 dicembre è stata dichiarata nel 2013, Giornata Mondiale del Suolo o World Soil Day. Secondo i dati dell'Ispra, ogni secondo, l'Italia perde ben 2 metri quadrati di suolo. Ecco perché oggi, nella Giornata Internazionale del suolo, il Wwf Italia decide di lanciare l'allarme pubblicando dei dati agghiaccianti: 21.500 chilometri quadrati di suolo italiano sono cementificati, solo gli edifici occupano 5.400 chilometri quadrati. Ciò ha fatto aumentare l'infiltrazione di acqua piovana ed aggravare la pericolosità idraulica del territorio. Le dichiarazioni del Presidente del Wwf Italia e la richiesta di una legge sul consumo del suolo "L'Italia è un Paese fragile: oltre il…
L'Italia risulta essere ad oggi il maggiore produttore di vino nel mondo, ma quali sono le migliori cantine italiane? Quasi un quinto del vino prodotto a livello globale, ovvero il 18,5%, viene prodotto in Italia con oltre 49 milioni di ettolitri. Al secondo posto come produttore si colloca la Francia con quasi 47 milioni di ettolitri e al terzo la Spagna con 46 milioni di ettolitri di vino prodotto ogni anno. Nel contesto nazionale italiano ecco quali sono le migliori 10 cantine italiane. Le 10 migliori cantine d'Italia Posto che l'Italia è attualmente un paese leader a livello mondiale in fatto di vino vediamo quali sono nel dettaglio le migliori dieci cantine presenti sul territorio italiano: Tenuta San Guido, azienda situata nella frazione del comune di Castagneto Carducci in provincia di…
La Legge di Bilancio 2023, approvata da Giorgia Meloni, contiene alcune agevolazioni per quanto riguarda i mutui sulla prima casa di giovani e persone delle categorie prioritarie. Di seguito ecco cosa sapere sugli aiuti mutui prima casa. Giorgia Meloni ha approvato tutte le agevolazioni e gli aiuti previsti precedentemente dal Governo Draghi. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle novità 2023 e su come ricevere gli aiuti mutui prima casa. Aiuti mutui prima casa: ecco di cosa si tratta La Nuova Legge di Bilancio ha confermato tutte le agevolazioni che già persistevano sui mutui della prima casa. Gli aiuti per i giovani e per le persone appartenenti alle fasce prioritarie ripartiranno il 1 dicembre e rimarranno in vigore per tutto il 2023. Nello specifico, le agevolazioni consentono di ottenere…