Search Results for: sostenibile

Hotel sostenibli a Milano: ecco i 10 più green

Al giorno d'oggi sono sempre più le strutture alberghiere progettate sui principi della sostenibilità. Ecco quali sono i 10 migliori hotel sostenibili Milano. Milano è una delle città italiane che offre moltissimi hotel e alberghi rimodernati in chiave green. Di seguito la lista dei migliori 10 hotel sostenibili Milano.  Eco Hotel Milano L'Eco Hotel Milano è una struttura alberghiere a impatto ambientale quasi pari a zero. L'hotel è situato vicino la stazione metro Affori centro ed è un luogo ideale per ospiti rispettosi dell'ambiente. La struttura utilizza energia rinnovabile e lampadine a carica riciclata e, in aggiunta, gode di un piacevole e accogliente giardino. Lo spazio offre anche una caffetteria e un ristorante dove le pietanze sono realizzate con prodotti assolutamente bio e di qualità. Biocity Hotel Posizionato vicino alla…
Read More

Quali sono tutti i bonus per giovani del 2023?

Con l'arrivo del 2023, il Governo ha presentato una serie di bonus e agevolazioni per i giovani. Ecco quali sono i bonus per giovani del nuovo anno. Tra le misure adottate dal Governo nel 2023, non mancano sicuramente quelle rivolte direttamente ai giovani. Di seguito i bonus per giovani più importanti del 2023 da conoscere. Bonus cultura Il bonus cultura è stato prorogato anche per l'anno 2023, offrendo ai giovani neo diciottenni un buono di 500 euro con i quali poter acquistare libri, biglietti per spettacoli, cinema, concerti e molto altro ancora. Secondo le ultime novità del governo, però, la disposizione del bonus cambierà nel 2024. Il bonus cultura, infatti, si dividerà in: Carta cultura giovani e Carta del Merito. Entrambi avranno un valore di 500 euro e saranno sommabili…
Read More

Come arredare una mansarda: consigli pratici e ispirazioni

Quando si ha a che fare con tetti spioventi e spazi irregolari, una buona idea è quella di dar vita ad una piccola mansarda. Di seguito alcuni consigli pratici e idee per arredare mansarda al meglio. La mansarda è uno spazio della casa che, se ben organizzato e arredato, può dar vita ad un ambiente suggestivo e ricco di fascino. Ecco alcuni consigli e soluzioni d'arredo per arredare mansarda in modo elegante. Quali sono le caratteristiche di una mansarda? Per arredare una mansarda, è bene, come prima cosa, conoscere le caratteristiche di questo particolare spazio della casa, così da sfruttarlo al meglio. Il tetto a spiovente, infatti, è una tra le qualità più suggestive di questi ambienti e, se utilizzato al meglio, è capace di donare fascino ed eleganza alla…
Read More

Stop caldaie a gas: divieto da parte dell’Unione Europea

L'Unione Europea sta lavorando ad un piano finalizzato alla transizione ecologica che prevede lo stop caldaie a gas. Ecco cosa sapere. Per ridurre i danni e i problemi causati dal cambiamento climatico e per dar vita ad una Europa più green, l'Unione Europea sta progettando un piano per garantire il risparmio energetico. Tra le novità, si prevede il divieto della vendita di caldaie tradizionali. Di seguito maggiori informazioni sullo stop caldaie a gas. Qual è l'obiettivo dell'Unione Europea? Secondo quanto emerso, l'obiettivo principale dell'Unione Europea sarebbe quello di dare vita ad una misura che possa eliminare, in qualche anno, l'inquinamento prodotto dalle caldaie a gas. Il limite è stato fissato al 2029, anno in cui questi impianti tradizionali non saranno più presenti sul mercato. Inoltre, la UE prospetta di introdurre…
Read More

Trasferirsi in Sardegna: le zone migliori dove vivere con pochi soldi

Se si desidera vivere una vita tranquilla e rilassata, godendo di alcune tra le spiagge più belle d'Italia, trasferirsi in Sardegna è la soluzione migliore. Ecco dove andare per vivere in Sardegna con pochi soldi. Al giorno d'oggi, sono molte le persone capaci di vivere in Sardegna con pochi soldi. L'importante, infatti, è saper scegliere il luogo adatto dove trasferirsi. Di seguito alcuni consigli e idee sulle zone migliori ed economiche. Vivere in Sardegna: quali sono i vantaggi? La Sardegna è una delle aree più amate dai turisti in quanto le sue aree garantiscono una massima serenità e relax. Tra grandi città o piccoli paesi, è possibile trascorrere le giornate in modo tranquillo, avendo tutto ciò che serve a disposizione e il mare a pochi passi. Secondo diverse ricerche, infatti,…
Read More

Come produrre energia elettrica dagli scarti di cibo?

Produrre energia dagli scarti del cibo: un’alternativa sostenibile a basso impatto ambientale Riuscire a produrre energia dagli scarti del cibo è diventata una vera e propria sfida. Infatti, oggi il consumo dell’energia è di fondamentale importanza nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, l’energia non è infinita e se ne continua anche a disperdere una buona parte. Basti pensare agli scarti della coltivazione del riso, coltura molto diffusa in tutto il mondo, che a differenza di altri tipi di paglia non può essere impiegata come mangime. Questa potrebbe essere utilizzata per alimentare impianti a biomasse, ma viene comunemente bruciata oppure interrata, pratiche fortemente inquinanti che contribuiscono all’aumento di emissioni di anidride carbonica a livello globale. Inoltre, buona parte di energia è persa anche lungo la filiera agroalimentare. In questo caso la…
Read More

Bonus pannelli solari: come funziona l’agevolazione?

Con l'arrivo del 2023 sono state sperimentate nuove agevolazioni e bonus. Tra questi, il bonus pannelli solari è un'ottima opportunità per rendere la casa più sostenibile. Ecco di cosa si tratta. La sostenibilità e la transizione ecologica sono tematiche ormai all'ordine del giorno. Per favorire interventi green nelle case, il governo ha proposto l'opportunità del bonus pannelli solari. In cosa consiste? Cos'è il bonus pannelli solari? Con l'obiettivo di favorire il risparmio energetico e la salvaguardia ambientale, il governo ha proposto diverse agevolazioni per favorire il passaggio al fotovoltaico. La misura adottata, che prende il nome di 'reddito energetico' nasce per sostenere le famiglie a basso reddito e indurle all'acquisto e all'installazione di pannelli solari. Questi particolari impianti consentiranno sia di ridurre i costi dell'energia sia, d'altro canto, di produrre…
Read More

Alzare prezzo casa: consigli e suggerimenti da seguire

Per determinare il valore di un immobile, in genere, si tengono in considerazione alcuni fattori base. Di seguito maggiori informazioni su cosa fa alzare prezzo casa. Se si desidera alzare prezzo casa, esistono diversi interventi da poter eseguire così, appunto, da aumentare il valore dell'immobile. Ecco alcuni consigli a riguardo. Posizione della casa: dove si trova? La collocazione della casa è uno dei primi fattori da considerare per la sua valutazione. La differenza tra una grande città o un piccolo borgo e tra il centro storico e la periferia, sono parametri fondamentali da considerare. Inoltre, il prezzo della casa può aumentare, o scendere, in riferimento alla vicinanza dei servizi essenziali e trasporti: supermercati, ospedali, scuole, farmacie sono gli esercizi più richiesti. Inoltre, influenza il prezzo anche la sicurezza della zona.…
Read More

Agricoltura idroponica: la situazione in Italia oggi

L’agricoltura idroponica, un tipo di orticoltura in cui le piante vengono coltivate senza suolo, è sempre più diffusa anche in Italia. L’agricoltura idroponica, conosciuta anche come idroponica o coltura idroponica, è un metodo di coltivazione messo a punto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, consentendo agli agricoltori di coltivare piante in stretta vicinanza l’una all’altra. Infatti, il principale vantaggio è quello di riuscire a ridurre la necessità di terra e promuovere una maggiore biodiversità. Che cos’è la cultura idroponica? Come anticipato, grazie all’agricoltura idroponica è possibile coltivare le piante senza suolo, utilizzando un’alternativa soluzione acquosa ricca di nutrienti. Questa, che è riciclata in un sistema a circuito chiuso, consente di conseguenza la coltivazione di diversi ortaggi a foglia, erbe e bacche fresche in un ambiente completamente controllato. Oggi questo è uno dei…
Read More

Le caratteristiche delle comunità energetiche rinnovabili in Italia

Le comunità energetiche rinnovabili favoriscono la produzione e l’autoconsumo di energia di gruppi di soggetti, sia pubblici che privati. Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono state introdotte in Italia, grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019. Queste, previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE) non sono altro che delle associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che hanno l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili? Le forme più comunemente utilizzate per formare delle comunità energetiche rinnovabili sono quelle dell’associazione riconosciuta o della cooperativa. Forme associative utilizzate generalmente da un insieme di consumatori che si uniscono per produrre energia rinnovabile. Inoltre, nella fase di formazione di una comunità energetica, di fondamentale importanza è anche…
Read More