Sono svariate le soluzioni per arredare una casa in affitto in maniera economica. Eccone alcune. Arredare una casa in affitto in maniera low cost è un’operazione facile, veloce ed economica. La soluzione ideale se non si ha un budget troppo elevato, o se l’appartamento in questione rappresenta solo una sistemazione provvisoria. Arredare una casa in affitto e renderla propria Negli ultimi anni, soprattutto dopo il periodo passato in lockdown, la casa ha acquisito un’importanza rilevante. Pertanto, per vivere bene e sentirsi a proprio agio, è necessario, prima di ogni cosa, che questa rispecchi i propri gusti e che sappia rispondere alle esigenze di chi la abita. La composizione dell'ambiente influenza l’umore. Per questo motivo, è ottimale arredare la casa in modo che risponda alle caratteristiche della propria personalità Tuttavia, oggi il mercato immobiliare è caratterizzato da sempre meno compravendite e…
Prosegue l'iter per ottenere il prestigioso riconoscimento a Patrimonio mondiale dell'Umanità della Val d'Alpone. Val d'Alpone in corsa per l'UNESCO - Approda a Roma, al Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. La prima bozza del dossier redatto dalla Associazione Temporanea di Scopo "Val d'Alpone - faune, flore e rocce del Cenozoico", di cui fa parte anche il Consorzio di Tutela del Soave. Ciò in vista dell'inserimento della Val d'Alpone tra i siti Patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO. Un passaggio previsto nell'ambito del severo iter di riconoscimento. Utile per verificare la coerenza e la correttezza dell'indirizzo dato alla documentazione dopo essere stati inseriti nella Tentative List italiana. Una volta conclusa anche la parte di verifica a livello ministeriale, il dossier verrà ufficialmente depositato a Parigi. In attesa di valutazione da parte del Comitato…
Lagroforestazione è un particolare tipo di coltivazione con svariati vantaggi. Tra i principali vantaggi dellagroforestazione, oltre alla possibilità di contribuire alla creazione di uneconomia verde, cè quello che permette di promuovere una gestione forestale sostenibile, a lungo termine, a basso costo e con il minimo impatto ambientale. Infatti, questo tipo di coltivazione, riduce il rischio di incendi e protegge in maniera più efficace gli ecosistemi. Lagroforestazione in risposta alla crisi climatica attuale Secondo il report Fires, Forests and the Future: a crisis raging out of control redatto dal WWF il riscaldamento globale ha fatto registrare un incremento relativo al rischio di incendi, pari nel 2020 al 13% in più rispetto al 2019. Inoltre, dalla Siberia allAmazzonia, dallAustralia alla Thailandia, secondo il report stilato dal WWF in collaborazione con il Boston…
Nomisma ha reso noto un report sull'impatto del Superbonus sull'economia del Paese. Di seguito i dati aggiornati del report Nomisma. Come si evince dal report Nomisma sul Superbonus in Italia, l'impatto sul Paese è stato più che positivo. Ecco maggiori informazioni a riguardo e tutti i dati del report. Cosa è emerso dai dati del report? Secondo quanto emerso dai dati di Nomisma, il Superbonus 110%, finanziato da un fondo pari a 70 miliardi di euro, ha avuto un impatto economico dal valore di 195, 2 miliardi di euro. Inoltre, la società di ricerche ha fatto emergere come il beneficio ha raggiunto, in via diretta, più di 87,7 miliardi di euro. In aggiunta, è bene evidenziare come, già nel 2021, secondo un report condotto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, la…
Per arredare casa in stile massimalista, è necessario seguire la propria personalità e originalità. Di seguito alcuni consigli e idee di arredamento. Al contrario dello stile minimalista, lo stile massimalista si contraddistingue per la presenza di ambienti appariscenti, luminosi e unici nel loro genere. Ecco alcuni consigli e soluzioni d'arredo. Cos'è lo stile massimalista? Caratteristiche principali Caratterizzato da esuberanza e teatralità, lo stile massimalista nasce in netta opposizione dello stile minimal. Si tratta di un particolare design per la casa che punta proprio sull'eccesso e sull'osare per quanto riguarda colori, fantasie, dimensioni, forme e molto altro ancora. Proprio con l'obiettivo di dar vita ad un ambiente unico e inedito, la particolarità di questo stile sta proprio nel fatto che si presenta come un perfetto mix di più stili e fantasie…
Le aziende di pannelli solari consolidate nel settore Le migliori aziende di pannelli solari hanno contribuito alla crescita di questo settore in maniera più che positiva negli ultimi tempi. Alcune di queste aziende, veri e propri leader del settore, sono diventate realtà consolidate, un vero e proprio punto di riferimento per le soluzioni fotovoltaiche di ultima generazione. Il mercato dei pannelli solari fotovoltaici La costante crescita che registra il mercato dei pannelli solari fotovoltaici è dovuta soprattutto ai vantaggi che si ricavano da questo tipo di investimento. In particolare, questi sono relativi al minor impatto ambientale e ad un maggior risparmio economico. Basti pensare che secondo i dati provenienti da Solar Media-PV Tech, già nel 2021 sono stati prodotti e venduti oltre 190 GW di moduli, il 79% dei quali…
Se si desidera ricreare un ambiente che sia a stretto contatto con la natura, lo stile Jungalow è la soluzione più adatta. Ecco di cosa si tratta e le caratteristiche principali. Un design espressivo, personale e assolutamente unico nel suo genere: queste le caratteristiche principali dello stile di arredo Jungalow. Di seguito alcuni consigli e soluzioni per ricreare questo particolare design. Cos'è lo stile d'arredo Jungalow? Nato nel 2017 a Los Angeles, questo stile nasce come un mix perfetto tra il bohémien e un design immerso nella natura. A lanciarlo per la prima volta fu la famosa designer Justina Blakeney, coniando anche il termine "jungalow" con la fusione di "jungle" e "bungalow". La designer faceva riferimento direttamente allo stile della sua casa, arredata come un piccolo appartamento di grande eleganza…
La soluzione alternativa per una produzione alimentare sostenibile: agricoltura oceanica in 3D L’agricoltura oceanica in 3D rappresenta un innovativo tipo di coltivazione alimentare sostenibile. Alternativa in grado di rispondere in maniera positiva alle sfide ambientali attuali, che richiedono soluzioni a basso impatto ambientale. Infatti, questo nuovo tipo di agricoltura sostenibile rivoluziona l’attuale sistema che grava troppo sull’ambiente. Basti pensare allo sfruttamento idrico di laghi, fiumi e torrenti e alla condizione disastrosa in cui si trovano i terreni. Così, pescatori e scienziati collaborano da anni per rivoluzionare il mondo dell’agricoltura e risolvere il problema dell’inquinamento prodotto dagli allevamenti intensivi. Oggi, una soluzione è quella che sfrutta le potenzialità del mare e delle alghe marine. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’agricoltura oceanica 3D. Agricoltura oceanica 3D: cosa sono le coltivazioni…
Nel 2023 il governo ha introdotto e confermato diverse agevolazioni e bonus verande e balconi. Ecco quali sono e come funzionano. Con l'arrivo del nuovo anno sono cambiante alcune disposizioni e regole per accedere ai bonus verande e balconi. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Balconi con vetrate Vepa Negli ultimi anni, le vetrate Vepa si sono confermate sempre più sul mercato italiano. Si tratta, nello specifico, di chiusure trasparenti da installare direttamente sul balcone. Oltre a garantire protezione dagli agenti atmosferici e una maggiore stabilità termica, queste particolari vetrate sono removibili. Di conseguenza, proprio perché possono essere tolte ogni volta che si desidera, rientrano nell'edilizia libera e di conseguenza non è necessario avere le relative permessi e consensi dal Comune. Nel caso in cui si decide di optare per…
Temperature da record e siccità segnano l’inizio del 2023 non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo. La mappa della siccità in Italia redatta dalla Coldiretti ha lo scopo di evidenziare, dalla Valle D’Aosta alla Calabria, le situazioni disagiate causate dalla crisi idrica nelle diverse regioni d’Italia. Infatti, svariate aree del territorio italiano, soprattutto quelle a nord ovest e nella parte adriatica della pianura Padana sono state interessate da un forte deficit di pioggia severo-estremo. La mappa della siccità in Italia Le conseguenze della siccità in Italia sono sempre più evidenti. A questo proposito, la mappa della siccità in Italia rappresenta un utile strumento per capire quali sono gli effettivi danni subiti dal territorio italiano. Il livello dei grandi laghi e dei maggiori fiumi del…