Search Results for: sostenibile

Decreto bollette e bonus riscaldamento 2023: ecco cosa sapere

Il 29 marzo si terrà il decreto bollette in consiglio, così da analizzare i diversi bonus proposti. Tra questi, spicca il bonus riscaldamento 2023 che dovrebbe scattare da ottobre. Il bonus riscaldamento 2023 è un incentivo finalizzato a sostenere il risparmio energetico e aiutare le famiglie sui costi delle bollette dell'elettricità. Come funziona e come richiederlo? Decreto 29 marzo: aggiornamento su bonus e bollette Oggi 29 marzo si terrà il nuovo decreto bollette in consiglio. Il governo, in questi giorni, si sta occupando di regolare i fondi così da sostenere imprese e famiglie sulle bollette. Per quanto riguarda il possibile bonus riscaldamento, si tratta ancora di un'ipotesi non confermata che dovrebbe, di base, favorire il risparmio energetico. Al contrario ufficiali sembrerebbero essere il bonus sociale per le famiglie con Isee…
Read More

Illuminare un bordo piscina con stile: consigli e soluzioni

Illuminare il bordo piscina è una soluzione perfetta per donare quel tocco di magia all'ambiente. Ecco alcuni consigli per scegliere come illuminare piscina. Esistono diversi modi per illuminare piscina con classe ed eleganza. Di seguito alcuni tra i consigli e i metodi più efficaci di illuminazione. Utilizzare le luci LED Al giorno d'oggi, la soluzione più tipica per illuminare la piscina di casa è quella di optare per le luci LED. Si tratta di un settore dell'illuminazione ormai spopolato nel mercato, grazie ai grandi vantaggi che garantisce. Nello specifico, le luci LED offrono un'illuminazione duratura e che consuma meno energia rispetto alle lampade tradizionali. Inoltre, a differenza di queste ultime, i modelli a LED sono prive di mercurio tossico, per cui sono la soluzione sostenibile migliore. Per quanto riguarda l'illuminazione…
Read More

Il Living firmato Liu Jo arriva in Brera a Milano

Milano, 28 marzo 2023 - Liu Jo Living Brera Showroom apre ufficialmente in occasione della MDW 2023, in concomitanza con la presenza del brand al Salone del Mobile.Milano (Padiglione 18 - Stand C18). Liu Jo Living inaugura il suo Flagship Store milanese nel cuore del quartiere storico degli artisti. Strategici i due ingressi: il principale su Via Fiori Chiari 28 e il secondo dal cortile interno di Via Pontaccio 19. Studiati per arrivare in modo diretto al pubblico che sarà subito incuriosito dalle vetrine pensate per dare voce e anima alla versatilità degli arredi Liu Jo Living. L'allestimento, progettato sotto la direzione artistica di Simone Cagnazzo, punta i riflettori sui micro ambienti, con degli spot vetrina dedicati ai prodotti. Questo per dare spazio alle storie che ogni prodotto o collezione…
Read More

Quanti abitanti ha Napoli nel 2023? I dati aggiornati

Napoli, la città più grande del Sud Italia, è nota per la sua bellezza, la sua storia e la sua cultura. Ma quanti sono gli abitanti di Napoli nel 2023? La popolazione di Napoli nel 2023 è di circa 959.000 abitanti. Mentre la città ha visto un aumento dell'immigrazione negli ultimi anni, questo flusso migratorio è stato bilanciato dall'emigrazione di residenti napoletani verso altre città italiane o all'estero. Abitanti Napoli 2023 Secondo le stime più recenti, la popolazione di Napoli nel 2023 è di circa 959.000 persone. Questo numero comprende tutti i residenti che vivono all'interno dei confini della città, dalle famiglie numerose ai single. Rispetto al censimento del 2011, la popolazione di Napoli è diminuita di circa 14.000 persone, segnalando un lieve declino. Fattori che influenzano la popolazione di…
Read More

Bubble House: come costruire una bubble room, quanto costa e permessi in Italia

Le bubble house, o case a bolla, sono strutture innovative e moderne che stanno guadagnando sempre più popolarità. Le bubble room sono una soluzione ecologica e sostenibile per la costruzione di case, nonché un design unico ed esteticamente accattivante. In questo articolo esploreremo come costruire una bubble room, quanto costa e i permessi necessari in Italia. Bubble House: consigli per costruire una bubble room La costruzione di una bubble room richiede l'utilizzo di materiali speciali, tra cui PVC trasparente, acciaio e alluminio. Una volta che il design è stato creato, i materiali vengono tagliati in base alle specifiche e assemblati in loco. La struttura finale è una bolla trasparente, che offre una vista panoramica del paesaggio circostante. Le bubble house possono essere utilizzate come abitazioni, uffici, punti vendita o spazi…
Read More

Arredamento Cozy: la nuova tendenza di design

L'arredamento cozy sta diventando sempre più popolare per creare un ambiente accogliente e confortevole in casa propria. La tendenza del cozy è incentrata sull'utilizzo di materiali naturali, colori caldi e morbidi tessuti per creare uno spazio accogliente e rilassante. L'arredamento cozy si ispira al concetto di "hygge", una parola danese che indica il piacere di stare in un ambiente caldo e accogliente, in cui si può godere della compagnia dei propri cari. L'obiettivo dell'arredamento cozy è quello di creare una sensazione di benessere e comfort, attraverso l'uso di tessuti morbidi, colori caldi e un'illuminazione soft. Creare un'atmosfera cozy nella tua casa Per creare un ambiente cozy in casa, ci sono alcuni elementi chiave che possono fare la differenza. 1. Scegli i giusti colori I colori chiari e neutri sono spesso…
Read More

Nasce l’Agorà dei Giardini

Agorà dei Giardini: riempire di verde l’Italia del futuro, focus sul landscape design. Nasce il nuovo contest “Agorà dei Giardini”, organizzato da Fiere di Parma per Flormart - The Green Italy, il salone punto di riferimento internazionale per il verde, il florovivaismo, l’architettura del paesaggio, che si svolgerà nella Fiera di Padova dal 20 al 22 settembre 2023. Ispirandosi ai 5 elementi, i partecipanti si sfideranno per realizzare la propria ideale green city del futuro e dare vita così all’Agorà di Flormart – The Green Italy. Al via il contest Agorà dei Giardini Flormart – The Green Italy lancia il nuovo contest Agorà dei Giardini per sognare le green city del futuro, città dall’anima sostenibile con giardini e spazi innovativi, sensibili alla tematica del cambiamento climatico, alla tutela e sviluppo della…
Read More

Bagno padronale misure e dimensioni minime: ecco cosa sapere

Il bagno padronale della casa, in quanto tale, deve essere comodo e accogliente. Ecco alcune informazioni relative al bagno padronale misure e normative a riguardo. Il bagno è uno degli ambienti più importanti e delicati della casa. Di seguito alcune informazioni essenziali su bagno padronale misure minime, dimensioni e normative. Quali sono le misure minime di un bagno padronale? Il Decreto Ministeriale di Sanità del 1975 stabilisce quali sono le misure e dimensioni minime da rispettare per un bagno. Come prima cosa, un bagno padronale deve essere ampio almeno 3,5 mq, anche se la normativa può cambiare in base alla zona in cui si vive. Per quanto riguarda la larghezza, invece, questa deve essere almeno di 170 cm. Il wc deve essere di almeno pari a 70 x 120 centimetri…
Read More

Nasce il BIO NATURE POOL di Terme Merano

Alto Adige. Apre il Parco di Terme Merano all’insegna della sostenibilità: tutte le novità dell’estate 2023. Il nuovo laghetto balneabile privo di prodotti chimici, con filtraggio biologico alimentato dall’impianto fotovoltaico. Un bagno nell’acqua naturalmente pura grazie alla realizzazione del nuovo Bio Nature Pool nel Parco di Terme Merano. Unico nel suo genere per dimensioni e design tecnicamente sofisticato, questo laghetto naturale balneabile rappresenta un ulteriore passo importante delle Terme Merano verso la sostenibilità. Nuovo Bio Nature Pool nel Parco di Terme Merano Quest’anno il Parco di Terme Merano apre in una veste rinnovata e presenta il nuovo Bio Nature Pool, una piscina naturale che non necessita di alcun prodotto chimico. Con una superficie d'acqua di quasi 1.200 mq e una profondità compresa tra 1,40 e 2 metri, il Bio Nature…
Read More

Consigli per vivere da soli e organizzare le spese al meglio

Quando si decide di andare a vivere da soli, è bene tenere in considerazione le diverse spese che si dovranno affrontare. Ma quanto costa vivere da soli in Italia? Quanto costa vivere da soli? Di seguito alcuni consigli fondamentali per organizzare le spese e risparmiare. Perché gli italiani vanno a vivere da soli? Decidere di andare a vivere da soli è una decisione tutt'altro che di poco conto. Secondo i dati Eurostat, in genere, i giovani italiani che prendono questa ardua decisione ruota tra i 18 e i 29 anni. Si tratta di un dato sempre più alto rispetto la media europea che non va oltre i 26,5 anni. In realtà, si pensa che le ragioni di questo tasso di età più alto dipende dal fatto che per i giovani…
Read More