Search Results for: sostenibile

Innovazione nel Risparmio Idrico: La Toilette Che Consuma Pochissima Acqua

Il bagno, un ambiente spesso sottovalutato, è al centro di importanti sfide globali. Dall'accessibilità ai servizi igienici all'uso sostenibile delle risorse, si prospettano innovazioni rivoluzionarie. Una Realità Globale Preoccupante: Miliardi di Abitanti Senza Servizi Igienici Adeguati Prima di affrontare le innovazioni, è essenziale comprendere l'attuale scenario globale del settore sanitario. Le Statistiche Allarmanti Circa 3,5 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienici standard. Questo numero, rappresentante quasi la metà della popolazione mondiale, sottolinea la gravità e l'urgenza di trovare soluzioni sostenibili. L'Impatto Ambientale dell'Uso Attuale Un bagno tradizionale utilizza tra i 9 e i 12 litri d'acqua per ogni sciacquone. Questo significa che una famiglia media potrebbe facilmente superare i 15.000 litri d'acqua all'anno solo per questo uso. In un'epoca in cui la conservazione dell'acqua è cruciale, c'è…
Read More

Giornate FAI d’Autunno 2023: guida informativa

Le Giornate FAI d'Autunno rappresentano una delle manifestazioni culturali più significative in Italia. Questi eventi, curati e organizzati dal Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI), sono dedicati alla celebrazione e alla valorizzazione del vasto patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Se sei appassionato di storia, arte e bellezze nascoste del nostro paese, questa iniziativa è imperdibile. Il Fondo per l'Ambiente Italiano: Chi sono e cosa fanno Il FAI è una prestigiosa organizzazione no-profit nata con l'ambizioso obiettivo di proteggere e promuovere la straordinaria ricchezza culturale dell'Italia. Attraverso la raccolta di donazioni, sia da privati che da aziende, e grazie all'apporto di numerosi appassionati che si iscrivono ogni anno, il FAI porta avanti progetti di conservazione e valorizzazione in ogni angolo della Penisola. Come iscriversi al FAI e perché farlo Iscriversi al…
Read More

Calendario Completo delle Fiere a Torino 2023-2024: Le Date degli Eventi Imperdibili

Calendario Completo delle Fiere a Torino per il 2023 e 2024 - In questo articolo, vi elencheremo tutti gli eventi imperdibili che si terranno nella vivace città di Torino. Che tu sia un professionista del settore o un appassionato in cerca di opportunità uniche, queste fiere sono un'importante occasione per scoprire nuove collezioni, tendenze e idee dei diversi settori. Scopriremo le date chiave e i dettagli essenziali su ciascun evento per aiutarti a pianificare la tua partecipazione. Calendario Fiere Torino 2023 - 2024 - In aggiornamento continuo Torino è una città che riflette l'innovazione, la cultura e il dinamismo. Ogni anno, questa città accoglie una serie di fiere e manifestazioni che abbracciano una vasta gamma di settori, dalle tecnologie all'arte contemporanea, passando per la manualità creativa e l'industria aerospaziale. Nel…
Read More

La nostra intervista ad Alessandro Colombo, General Manager Chateau d’Ax

Chateau d’Ax è il brand della modernità abitativa declinabile nelle più attuali dimensioni del gusto personale, dal design al romantico, al nuovo lusso. Offre un'ampia linea di prodotti di altissima qualità, ed accessibili a coloro che amano il Made in Italy. La redazione di Habitante ha intervistato Alessandro Colombo, General Manager Chateau d'Ax per affrontare il tema della casa ideale di domani. Chateau d’Ax: l'intervista ad Alessandro Colombo Una lunga storia italiana, una nuova icona. Bellezza e funzione. Un concetto di design morbido e leggero. Sostenibile, adattabile, senza tempo. Una metamorfosi costante. Qual è il segreto del successo di Chateau-dax? Il segreto principale è continuare ogni giorno a lavorare con passione e artigianalità, perché per noi ogni prodotto è un pezzo unico e senza tempo. Chateau d’Ax nasce nel 1948, anno…
Read More

Arredare Casa con I Prodotti di Ikea Fine Serie: Come Trovare le Occasioni Online

Ogni anno, milioni di persone si rivolgono a IKEA in cerca di soluzioni arredative per la loro casa. Ma non tutti sanno che tra gli scaffali dell'azienda svedese si possono trovare vere e proprie gemme a prezzi ribassati: i prodotti fine serie. Questo articolo guiderà gli esperti alla ricerca di queste occasioni, con un focus particolare su come trovarle online. Perché IKEA Produce Articoli Fine Serie 1. Evoluzione dei Design IKEA, come ogni grande marchio, cerca costantemente di innovare e migliorare i propri prodotti. Quando una nuova linea viene introdotta, quella precedente può diventare un prodotto fine serie. Questa naturale evoluzione del design offre ai consumatori l'opportunità di acquistare prodotti di qualità a prezzi ridotti. 2. Rotazione dell'Inventario Una gestione efficace dell'inventario è cruciale per ogni azienda retail. IKEA elimina…
Read More

Catalogo Premi Esselunga: scopri tutti i prodotti, come richiederli e quando scade con Habitante.it

Da decenni, Esselunga è un punto di riferimento per la spesa degli italiani. Tuttavia, oltre alla qualità dei prodotti e alla convenienza, Esselunga ha sempre cercato di premiare la fedeltà dei propri clienti attraverso un'offerta esclusiva: il 'catalogo premi Esselunga'. Se sei curioso di scoprire come funziona, quali sono i premi disponibili e come richiederli, sei nel posto giusto. Cos'è il Catalogo Premi Esselunga e perché è tanto amato? Il Catalogo Premi Esselunga non è solo un catalogo, ma rappresenta una filosofia aziendale centrata sulla valorizzazione del cliente. Questo sistema premia chi, giorno dopo giorno, sceglie Esselunga per la propria spesa. Come funziona il sistema di accumulo punti? Il meccanismo è semplice ma efficace: ogni volta che fai una spesa in uno dei punti vendita Esselunga e mostri la tua…
Read More

Quanto costa un divano Natuzzi?

In ogni casa, un divano rappresenta un elemento centrale del living. La sua funzione va ben oltre quella di un semplice arredo: deve essere confortevole, esteticamente piacevole e duraturo. Un brand che ha sempre incarnato questi valori nel settore dell'arredamento è "Divani e Divani by Natuzzi", parte integrante del Gruppo Natuzzi. Ma quale potrebbe essere l'investimento per possedere un pezzo di design firmato Natuzzi? Natuzzi: una storia di passione e impegno Pasquale Natuzzi ha dato vita al marchio nel lontano 1959, aprendo un piccolo laboratorio artigianale a Taranto. La sua visione di creare divani e poltrone di qualità per il mercato locale lo ha rapidamente portato al successo. I primi passi di una grande azienda A soli 19 anni, Pasquale inizia a produrre divani e poltrone con l'aiuto di tre…
Read More

Bonus benzina da 80 euro, prorogati i sostegni per le bollette del gas

Nel contesto delle misure urgenti riguardanti l'energia e con l'obiettivo di fornire un sostegno tangibile al potere d'acquisto delle famiglie italiane, emerge il bonus benzina da 80 euro. Ma qual è la portata di questo provvedimento e quali altre iniziative accompagna? Scopriamolo insieme. Bonus benzina da 80 euro: un nuovo provvedimento in risposta alla crisi energetica Il recente "decreto bollette" prevede una serie di misure chiave per rispondere alle crescenti preoccupazioni legate ai costi dell'energia. Al centro di questi interventi c'è un bonus benzina da 80 euro, destinato alle famiglie a basso reddito. Questo bonus una tantum verrà accreditato direttamente sulla social card, precedentemente distribuita alle famiglie composte da almeno tre persone con un Isee inferiore a 15mila euro. Rilancio del nucleare: una strategia a lungo termine? Parallelamente, il ministro…
Read More

Il 22 settembre è Giornata Mondiale senza auto: come è nata, eventi e curiosità

Una volta all'anno, le città di tutto il mondo osservano un silenzio stradale particolare. Questo non è dovuto a una vacanza o a un improvviso blackout, ma a una decisione consapevole di lasciare le auto a casa e adottare modi alternativi di spostamento. Questo è il cuore pulsante della "Giornata Mondiale senza auto". Ma cosa rappresenta veramente questa giornata? E perché è così importante per i sostenitori dell'ambiente? L'origine della Giornata La Giornata Mondiale senza auto non è nata per caso. È il risultato di crescenti preoccupazioni ambientali e del desiderio di incoraggiare uno stile di vita più sostenibile. Un'iniziativa globale Lanciata per la prima volta negli anni '70 in alcune città europee, questa giornata ha rapidamente guadagnato popolarità a livello mondiale. Ora, numerose metropoli da Parigi a Bogotà partecipano,…
Read More

Quanti sono gli abitanti a Bologna 2023? I numeri aggiornati costantemente

In un periodo in cui la sostenibilità e la responsabilità ambientale sono al centro del dibattito pubblico, conoscere le statistiche sulla popolazione può diventare fondamentale. E Bologna non fa eccezione. Ma quanti sono effettivamente gli abitanti di questa vibrante città nel 2023? E come influisce questa popolazione sulla gestione sostenibile del territorio? Quanti sono gli Abitanti a Bologna: Panoramica demografica Bologna è una delle città più affascinanti e storicamente ricche d'Italia. Al 30 giugno 2023, la città conta 392.227 residenti. Ma questi numeri raccontano solo una parte della storia. Popolazione residente vs popolazione effettiva: il numero di abitanti complessivo a Bologna Mentre la cifra dei residenti è chiara e definita, è interessante notare che, secondo l'Istat, il numero di individui che gravitano quotidianamente sul territorio cittadino, escludendo i turisti e…
Read More