La redazione di Habitante ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Massimo Milano, fondatore del Gruppo Cactus. Gruppo Cactus: l'intervista di Habitante all'architetto Massimo Milano Buongiorno, Massimo. Grazie per aver accettato di concederci questa intervista. Potrebbe raccontarci brevemente come nasce il progetto del Gruppo Cactus? Lo studio, dopo anni di esperienze in varie realtà di settore, nasce nel 2011 con l’intento di instaurare un approccio non convenzionale al contesto dell’architettura di interni. Il nostro primo lavoro quasi sperimentale ha avuto a che fare con il “recupero creativo” di uno spazio commerciale ma poi si è subito focalizzato nell’accompagnare il cliente lungo quello che abbiamo sempre definito un viaggio nel mondo variegato della ristrutturazione, pieno di insidie , ostacoli ma anche di slanci fantasiosi e splendide avventure. Il Gruppo Cactus cura…
L'arte del riciclo creativo si manifesta in molte forme. Le varie opzioni includono anche l'utilizzo dei comuni cartoni delle uova. Questi semplici contenitori, spesso destinati a finire nell'immondizia, possono trasformarsi in oggetti funzionali. Dal centrotavola ecologico agli organizer per il frigorifero, i cartoni delle uova diventano la tela su cui dipingere soluzioni creative per la casa. Come riciclare una scatola di uova: idee originali fai da te Centrotavola Ecologico Il Centrotavola Ecologico realizzato con i cartoni delle uova è un'opzione creativa e sostenibile per abbellire la tua tavola. Di seguito i passaggi per questo progetto fai da te. Ritaglia i cartoni delle uova in diverse forme e dimensioni, cercando di ottenere pezzi interessanti. Puoi sperimentare con petali, foglie o forme geometriche per creare una varietà di elementi. Aggiungi un tocco…
Habitante ha avuto il piacere di intervistare Alberto Ghirardello, un designer specializzato nella progettazione di arredi e oggetti vari per aziende sia italiane che estere. Ecco l'intervista completa. Desidera parlarci un po’ del suo lavoro? Di cosa si occupa nello specifico Alberto Ghirardello? Sono nato a Vicenza ma vivo e lavoro a Milano da quindici anni: mi sono trasferito nella capitale del design per studiare al Politecnico di Milano e, dopo la laurea, ho deciso di restare in città a tempo indeterminato. Dopo la doverosa gavetta in alcuni studi milanesi per periodi più o meno lunghi, ho deciso di aprire il mio studio e di dedicarmi a questa professione in completa autonomia, cercando di coprire tutto lo spettro della progettazione. Mi occupo principalmente di design del prodotto, progettando arredi, lampade,…
La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Vincenzo Izzo dello studio di Architettura e Interior Design NLCA. Conosciamo Vincenzo Izzo dello studio di Architettura e Interior Design NLCA Salve architetto, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Qual è stata l'ispirazione dietro la fondazione di NLCA nel 2017? Grazie a Lei per avermi invitato. Lo studio nasce dopo anni di proficua esperienza professionale all'interno dello Studio Ics+ Architetti Associati, di cui sono stato socio fondatore e rappresenta una nuova tappa del mio percorso professionale. NLCA nasce con l'obiettivo di trasferire nella pratica professionale il bagaglio di esperienze acquisite cercando di approfondire le potenzialità e i vincoli della contemporaneità attraverso il linguaggio dell'architettura e del design. Come l'approfondimento delle "implicazioni umanistiche"…
I tappeti sono degli accessori di design ideali per impreziosire l'ambiente e valorizzarlo al meglio. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per scegliere i colori tappeto su laminato grigio per la casa. Colori tappeto su laminato grigio: idee e consigli di arredamento Negli ultimi anni, grazie alla possibilità di usufruire dei vari bonus ed incentivi fiscali per la casa, sono sempre più i cittadini italiani che hanno deciso di ristrutturare la propria casa così da renderla più confortevole ed ottimale. In particolare, tra gli incentivi principali è possibile citare sicuramente il bonus ristrutturazione. Questo si presenta come una detrazione pari al 50% della spesa complessiva su un importo massimo pari a 96 mila euro. Nello specifico, l'agevolazione può essere richiesta dai soggetti che compiono lavori e interventi edilizi di riqualificazione edilizia,…
La scelta di arredare la cucina con le tende va oltre la semplice funzione di copertura: influenza l'aspetto e le prestazioni dello spazio. Perché in cucina le tende alle finestre sono così importanti: funzionalità ed estetica Le tende svolgono un ruolo significativo nell'estetica di un ambiente, contribuendo a migliorare l'aspetto complessivo della stanza attraverso la scelta accurata del tessuto, del colore e dello stile. Garantiscono una certa privacy impedendo agli sguardi esterni di penetrare in casa. Questo aspetto è particolarmente importante nelle zone residenziali o in ambienti in cui la riservatezza è essenziale per gli occupanti. Nono solo, consentono anche di regolare la quantità di luce naturale offrendo un controllo completo sull'illuminazione. Questo è utile per creare un'atmosfera piacevole, controllare il riverbero e proteggere gli arredi dalla luce diretta del sole.…
Caserta, una città ricca di storia e bellezze architettoniche, è il luogo ideale per chi cerca servizi professionali nel campo dell'architettura e del design degli interni. In questo reportage, esploreremo i migliori studi di architettura che contribuiscono a plasmare il panorama architettonico di Caserta. Da EntasisSTUDIO a CGA STUDIO, scopriremo la professionalità, l'innovazione e l'attenzione ai dettagli che caratterizzano questi studi. EntasisSTUDIO: Eccellenza nel Design EntasisSTUDIO - Un'Introduzione EntasisSTUDIO è un rinomato studio di architettura a Caserta, guidato da professionisti appassionati. Con una visione focalizzata sull'eccellenza e la creatività, EntasisSTUDIO si distingue per la sua capacità di tradurre i desideri dei clienti in spazi unici e accattivanti. L'Approccio Innovativo L'innovazione è il cuore di EntasisSTUDIO. Dal design sostenibile alle ultime tendenze nel settore, lo studio si impegna a offrire soluzioni…
Eleganza, classe e professionalità sono caratteristiche imprescindibili per i ristoranti di design. Ecco quali sono i migliori ristoranti di design Firenze da conoscere assolutamente. Quali sono i migliori ristoranti di design a Firenze? Firenze è una tra le città storie più belle e suggestive d'Italia. In particolare, la città attira ogni anno milioni di turisti che arrivano da tutto il mondo con l'obiettivo di vedere la città tra cultura, storia e arte. Basti pensare che, secondo i dati provvisori della Città Metropolitana di Firenze realizzata dal Centro Studi turistici, il turismo nella città ha registrato un grandissimo sviluppo. Nello specifico, infatti, il periodo estivo 2023 nella provincia fiorentina si è concluso con risultati molto positivi. Si è registrato, infatti, un aumento negli arrivi pari all'8,3%, mentre per quanto riguarda la…
Quando ci si imbarca in un progetto di ristrutturazione casa, è fondamentale prestare attenzione a una serie di dettagli per garantire che il risultato finale sia efficiente, sostenibile e, soprattutto, economico nel lungo termine. Una delle priorità assolute da considerare in questo contesto è come rendere la propria casa a risparmio energetico. Questo approccio non solo è vantaggioso per l'ambiente, riducendo l'impatto ecologico, ma si traduce anche in notevoli benefici per il portafoglio. Esistono diverse tecniche per ottenere questo obiettivo ed esperti del settore possono guidarvi in questo, come Perone Building Group, un'azienda con comprovata esperienza che opera su Milano e Lombardia. Rendere casa a risparmio energetico: consigli fondamentali Con l'arrivo del nuovo anno, molte persone si trovano a riflettere su come migliorare la propria casa, e spesso ciò include…
Tra i molteplici sistemi di riscaldamento disponibili, le soluzioni a legna o pellet emergono come le più diffuse. Entrambe vantano notevoli benefici in termini di risparmio energetico e sostenibilità ambientale. Ma quale di questi due prodotti è più conveniente? Esploriamo le caratteristiche e le differenze tra il riscaldamento a pellet e a legna per determinare la soluzione più vantaggiosa. Legna o Pellet: Un Confronto Approfondito Prima di decidere se optare per la legna o il pellet, è essenziale comprendere appieno le peculiarità di entrambe le soluzioni. Analizziamo dunque le differenze fondamentali tra i due sistemi. Vantaggi e Svantaggi della Legna I benefici derivanti dall'utilizzo di una stufa a legna sono molteplici. Innanzitutto, non richiede connessione elettrica, può essere accesa e spenta a piacere, presenta bassi costi di manutenzione e, complessivamente,…